Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21

    consiglio su acquisto 32/37 lcd


    Un saluto a tutti e un grazie per questo bellissimo forum, mi sono appena iscritto ma ormai sono mesi che vi leggo.

    Ora però ho bisogno di un vostro parere perchè sono in procinto di comprare un televisore lcd, ma dopo varie ricerche sono ancora indeciso, anche se in base al mio modesto budget ho ristretto la scelta a 2 modelli.
    Il televisore verrà aggangiato al seguente HTPC (case antec fusion remote black, MB asus M4A785TD-EVO, CPU Athlon II X3 405e, 2GB ram DDR3, HD Western Digital 1 TB).
    Guarderò il televisore da una distanza di 2 metri o poco +, e sono indeciso tra un 32 pollici e un 37, in un luogo dove i problemi di riflesso del vetro dell'LG non dovrebbero darmi problemi, non sono interessato al gioco;
    lo utilizzerò al 50% per TV via Sat, 30% navigazione web, e il restante 20% dvd e dtt.
    I 2 modelli e relativi prezzi sono questi:

    Toshiba RV685D 32/37 a 440 e 555 online
    LG sl8000 32/37 a 520 e 680 euro prenotandolo presso un negozio fisico grazie ad uno sconto del 20%.


    In teoria non dovrei avere dubbi e scegliere LG che vanta numeri tecnici migliori (200 Hertz)
    ma vedendoli affiancati in un centro commerciale(su un canale HD di Sky sport) mi piaceva di + la visione del toshiba, i colori erano meno sparati, lo schermo un po + scuro ma meno affaticante la vista oltre al risparmio di 80 - 120 euro.

    Chiedo pertanto un opinione prima di prendere la decisione definitiva che dovrebbe avvenire in questo fine settimana.

    saluti delman

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21

    help

    nessuna mi può aiutare, con consigli?

    altra domanda la tv acquistando online da moncli*k ha garanzia italia

    o europa?



    help saluti delman

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Piccolo ragionamento: i due TV li hai visti settati entrambi a dovere?
    Facendo dei settaggi corretti sono convinto che la LG abbia delle potenzialità maggiori visto anche la poca differenza di prezzo (magari l'avessi trovato io a 520 euro). Per quanto riguarda la Toshiba non posso negare che vada bene, certo non è un top di gamma.

    Per la misura ti consiglio il 37 in relazione alla distanza e poi ti dirò che con una diagonale più ampia ne giova anche la qualità di visione...Peccato che io non abbia spazio per il 37 pollici in camera, con la prossima TV però salirò di dimensione
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    come detto l'ho visto in un centro commerciale quindi sicuramente acceso e nessuna regolazione da parte dei commessi di Mworld.

    Se non avessi la possibilità di questo sconto sicuramente sceglierei rv685

    Ma visto il prezzo e il negozio fisico penso che opterò per Lg.

    Ho letto che il toshiba ha un buonissimo scaler interno per SD, ma attaccando il tv ad un Htpc il pc non aiuta il lavoro del tv nel caso LG sia + scarso di scaler (non so se ho detto una cavolata).

    Nell htpc è installata una vecchia SS2 in attesa di installare una scheda sat hd dvbs2

    saluti delman

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Alla fine ho constatato che "il migliore" in una determinata caratteristica o funzione è un termine legato alla concezione soggettiva: tanti possessori sono molto soddisfatti del resolution + ma io per esempio in certe scene ho trovato delusioni (basta provare con segnale SD a vedere immagini di gente con la camicia a righe per mirare una vistosa zanzariera e spegnere il R+ per farla sparire). Diciamo che in generale è buono ma sul particolare può cadere in fallo. Compra quel modello di LG, altrimenti ti suggerirei la serie XV6 di toshiba.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    penso che farò come dici; per via dell'acquisto in negozio fisico e soprattutto del prezzo allettante grazie allo sconto del 20% ma comprerò il 32.

    Leggendoil post del toshiba mi sembra di aver capito che il 32 utilizza
    pannelli Lg pva mentre il 37 ips, poi ha contrasto 50000:1 e 50 Hertz, mentre LG32sl8000 ha contrasto 150000:1 e 200 Hertz, una nota negativa dell'LG sono i consumi 150 Watt contro soli 91 (magari ci cucino pure la pizza con Lg) anche se non so quantificare la differenza in euro in un anno.


    saluti delman

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Per il consumo è vero che i toshiba consumano meno (e a quanto pare è stato pure provato), il 32 utilizza pannello S-PVA della S-lcd, ex joint venture samsung e sony di cui ora fa parte solo samsung.
    Pannelli IPS non mi risulta che vengano montati sulla serie RV.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    x Niger

    sono nell'indecisione + totale, oggi ho cambiato nuovamente idea;
    mi sono recato in un mediawolrd e affiancati c'erano un LG37sl8000, un Toshiba 37rv685 e un Lg 37lh4000.
    l'Sl per la verità era in una posizione leggermente svantaggiata perchè un po' più illuminato degli altri (per il suo pannello è un problema) ed era quello la cui visione era peggiore anche disattivando la modalità dinamica
    e cosa vergognosa durante la demo della pubblicità di schifo ho notato un pixellamento enorme nel riquadro dove Ibraimovich esultava (non so se avete visto la demo) cosa lieve nel 4000 e quasi assente nel rv685.
    Oltre a ciò il 685 mi sembrato come immagine + naturale, mi sa tanto che sl8000 è + bello spento che acceso, secondo me quì Lg ha puntato + sull'estetica (bello e sottile) e sui diciamo gadget(bluetooh, (non ricordo come siscrive), divx HD e predisposizione particolare per i games tutte cose che a me non interessano in quanto per la multimedialità ci conneterò un HTPC.

    Quindi penso che andrò di 32rv685 o se lo trovo a buon prezzo di xv635;
    ora però è scaduta l'occasione online e sono costretto a prenderlo in negozio fisico comunque a solo 40 € in più.


    saluti delman

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21

    Talking

    fine dei dubbi sono andato di toshiba 32rv685 trovato alla comet a 476 euro.

    Sono soddisfatto anche senon posso fare confronti con altri tv perchè è il mio primo lcd.

    x niger

    potresti indicarmi alcuni setaggi da cui partire visto che tu lo hai testato + di me?


    saluti e grazie delman

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Complimenti per l'acquisto, per quanto riguarda i settaggi dai un'occhiata al topic RV/XV e c'è qualcosa anche se secondo la mia opinione i colori offerti dalla modalità standard sono spesso troppo saturi (nei blu ray la modalità standard, pure usando una retroilluminazione sotto il 45 e contrasto al massimo di 80 (ma anche meno) mi offrono una gamma cromatica troppo satura di rosso e di verde, quindi mi tocca scaricarli....
    Nei Blu ray io parto dalla modalità FILM a cui ho modificato dei parametri anche se sto aspettando di avere tempo per poter sottoporre la TV all'esame di un amico molto bravo e aiutarmi con un disco di calibrazione di quelli presenti in rete e anche qui sul forum. Informazioni in abbondanza comunque sul topic RV/XV
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  11. #11
    ANGEL873 Guest
    che cosa intendi:
    pure usando una retroilluminazione sotto il 45 e contrasto al massimo di 80 (ma anche meno) mi offrono una gamma cromatica troppo satura di rosso e di verde, quindi mi tocca scaricarli....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358

    Ciao Angel, intendevo che presenta una gamma di colori molto saturi nella modalità standard e quindi è bene abbassare i parametri del singolo colore nell'offset e nel guadagno...Per poter godere di una visualizzazione più realistica (quella che vedrei a occhio nudo se mi trovassi davanti alla scena in quel momento...
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •