|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: KDL40EX700AEP o KDL40Z5500E
-
28-02-2010, 03:32 #16
Uno dei grossi errori che si fa è osservare o misurare un EDGE LED
in assenza di segnale o stand by, probabilmente si noteranno
spurie, altra cosa è input-are un segnale, per esempio una schermata
NERA caricata in DVD, "fase dinamica" e, tranne pannelli
particolarmente difettosi, l' HDTV presenterà una uniformità esemplare...
dovuta all' azione del pattern "optodinamico", nei Luxia è formato
da microlens visibili nell' articolo di Pezzali linkato !!!!!!!!!!!
http://www.dday.it/redazione/107/TV-....html#pagina-2Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-02-2010 alle 03:38
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-02-2010, 03:40 #17
Perché il Led Edge ha uniformità costante e perfettamente controllata !!
Mentre il Full Led ha una trasmissione di luce diretta (i led sono rivolti direttamente
verso l’LCD) nel caso del Led Edge la trasmissione di luce è riflessa. I Led infatti illuminano
un diffusore (simile ad una sorta di fibra ottica) e la luce si diffonde in modo perfettamente uniforme.
Questo diffusore al suo interno presenta una serie di piccolissime piramidi riflettenti (microlens), che coprono
tutta la superficie. Se la piramide è piccola la luce riflessa sarà poca, se la piramide è grossa la luce riflessa
sarà molta. Giocando sull’altezza delle piramidi nella zona del diffusore i produttori (Samsung in questo caso)
sono riusciti a controllare in modo perfetto la diffusione della luce.
Roberto Pezzali DDayI grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-02-2010, 03:50 #18
Mi perdonerai se te lo faccio notare, ma stai praticamente affermando che tutti quelli che hanno persino misurato la mancanza di uniformità, in sostanza non ci capiscono nulla.
Senza offesa, ma visto che si nota persino ad occhio (altrimenti tutte le lamentele sui forum non ci sarebbero), anche con immagini (chiaramente scure) a video, mi pare veramente insostenibile (con questi presupposti qualsiasi discussione è inutile, ognuno può ribadire la sua tesi fino allo sfinimento sostenendo che tutti gli altri sbagliano in quanto poco competenti...Il tutto in barba ai dati misurati e prove), e ripeto, parliamo di diversi modelli di diversi produttori.
Detto questo, visto che mi sembra di ricadere di nuovo negli stessi discorsi dell'anno scorso, chiudiamo qui (saremmo anche OT e dilungarsi mi pare inutile, il quadro è chiarissimo, per chi lo vuole vedere), ti inviterei comunque a riflettere se tonare ai discorsi, per l'appunto dell'anno scorso (anche allora tutti quelli che non parlavano bene degli edge led erano meno competenti/affidabili/sbagliavano, ed erano solo difetti di costruzione...Si è poi visto che, per l'appunto, i difetti li hanno ravvisati, misurati e fotografati moltissime persone su modelli diversi), sperando che i modelli di quest'anno non presentino gli stessi problemi di uniformità.
PS: e molto cortesemente: i copia-incolla degli articoli non sono graditi, dato anche che necessiterebbero dell'autorizzazione dell'autore degli articoli (basta un link, rende anche più scorrevole la lettura).Ultima modifica di Onslaught; 28-02-2010 alle 03:55
Nicola Zucchini Buriani
-
28-02-2010, 04:02 #19
Se è vera la tesi che alcuni sostengono, stiamo dicendo che Pezzali
dice il falso, ma ricordo che è un tecnico affermato, attendibile, capace..
e di Luxia ne ha testati e visti più di altri, detto questo come ben sai io su questi
HDTV ho letto parecchio ed ho preso atto che i pareri sono contrastanti....
ognuno cmq è libero di formarsi la propria idea personale......
indi non insisto oltre, aggiungo solo che io la prova che ho
accennato sopra, l' ho fatta di persona, risultato: ottima uniformità !!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-02-2010 alle 04:10
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-02-2010, 04:19 #20
Segnalo una review tecnica direi ben fatta su Sony EX700
NON ne esce affatto male... anzi, direi piuttosto bene !!!!!
http://www.televisioninfo.com/conten...eview-1592.htm
Uniformity (8.00)
We didn't really see a lot of uniformity issues on the KDL-46EX700. There was
some flashlighting at the corners of a dark screen, and some dimming around the
corners of a bright one, but otherwise our model looked great !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-02-2010 alle 04:28
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-02-2010, 04:34 #21
Si può anche essere in disaccordo senza che questo implichi che da una parte si è super tecnici ultra competenti, dall'altra dei cani senza arte né parte: in sostanza la contrapposizione di pareri diversi non implica che una delle parti debba essere bollata come incompetente/inaffidabile a prescindere, è una visione troppo semplicistica delle cose, secondo me (spesso il quadro completo è dato dalle sfumature di grigio, difficilmente è bianco o nero).
In questo caso, comunque, c'è una mole gargantuesca di prove, tra tutti quelli che lamentavano problemi di uniformità su edge led, tutte le foto e tutte le misure di tecnici e non, ed ignorarle mi pare davvero impossibile, come anche liquidarle rapidamente come inaffidabili (fino a prova contraria i dati misurati da Tizio valgono quanto quelli di Caio, e non si capisce come tante persone possano aver sbagliato a rilevare le misure ottenendo risultati congrui (sarebbe a dir poco un caso più unico che raro: quando si sbaglia si dovrebbe sbagliare in ambo i sensi), come non si capisce perché tanti utenti avrebbero dovuto inventare problemi inesistenti, fornendo anche misure sbagliate e foto a questo punto false), io credo sia più realistico ed interessante discutere sull'incidenza del fenomeno (e, tra parentesi, trovo significativo che, alla presentazione dei nuovi edge led samsung, più di qualche impressione facesse notare, con entusiasmo, che non parevano esserci problemi di uniformità, segno che il problema esisteva).
Detto questo, chiudo anche io e torniamo in topic.Nicola Zucchini Buriani
-
28-02-2010, 05:59 #22
Onsla sai bene quanto rispetti la tua persona e il tuo pensiero....
inevitabile però, che nel confronto, emergano pareri personali, basati
anche su nostri studi ed approfondimenti, ed anche sull' esperienza diretta...
concreta, la ove è possibile eseguire qualche test, detto questo....
prendiamo atto che sulla questione EDGE LED, permangono pareri
contrastanti, ciò NON toglie che si possa discuterne pacatamente
come stiamo facendo, scambiandoci informazioni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
abbiamo fatto mattina !!!
Buona Giornata a tutti !!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-02-2010 alle 06:05
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-02-2010, 09:31 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Io mi aspetto qualche passo in avanti ma non tanto dagli edge-led "classici" (file di led poste ai bordi) quanto piuttosto dagli edge-led con local dimming, a logica, più uniformi. Per i primi, invece, l'unico sviluppo può essere il miglioramento del filtro che viene posto tra la retroilluminazione e il pannello lcd.
Non capisco però il punto del discorso. Stiamo dicendo che gli edge-led miglioreranno? Allora sono d'accordo e, credo, lo siamo un po' tutti. Stiamo invece dicendo che gli edge-led in arrivo avranno resa visiva uguale o superiore a quella dei full-led? Direi di no, per via del passato (inequivocabile) e per via del fatto che i veri modelli di punta in arrivo saranno full-led e, dove saranno edge-led, credo che sarà solo x minimizzare i costi accettando una sfida per me non affrontabile per le nicchie di alta gamma (molti si confonderanno, sì, ma i top users direi di no) se non basando la sfida su altri piani (leggasi 3D). Vedremo poi cosa succederà ma ad oggi la penso come Onslaught.
-
28-02-2010, 14:11 #24
MEGA-TEST Sony KDL-40NX800 !!!!!!
2010: MEGA-TEST: LCD Sony KDL-40NX800 Edge LED Deep Black
Google Traduci Sony KDL-40NX800 Edge LED Deep Black
Giudizi suntivi:
+ Design monolitico - materiali di alta qualità
+ Menu molto veloce - XMB, siti web, widget, visualizzare immagini, etc
+ Modalità ECO: sensore di luminosità, il display switch totale
+ Molto sviluppato aspetto della rete: più di 17 siti di video + DLNA
+ 200Hz - nessun problema juddering
+ Perfect Edge LED utilizzando la tecnologia Deep Black Panel
+ Supporto DVB-T MPEG4
+ Built-in WiFi
Commento finale Polska HDTV:
Questa serie è sorprendente sotto diversi aspetti. Lavorazione di alta
qualità e design moderno e audace. Design monolitico è una direzione
molto buona su cui Sony ha realizzato le serie più recenti. Per quanto
riguarda la tecnologia utilizzata, ci ha sopreso piacevolmente e l'intera
serie NX800/NX Series è di buon auspicio per il grande pubblico. Più
sorprendente è stato il perfetto miglioramento della tecnologia EDGE LED.
Hanno migliorato ?? Deep Black Panel è migliore. Ed è vero, c'è stato un
grande miglioramento della qualità dell'immagine, in termini di profondità, di
contrasto, del NERO, nei colori e la quantità di dettagli visibili. Su questo,
i dettagli sono molto ricchi in termini assoluti, notevole anche il il supporto
di rete, che sarà costantemente aggiornato nel corso del tempo con portali nuovi.Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-02-2010 alle 14:23
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-02-2010, 14:46 #25
MEGA-TEST Sony EX700 !!!!!
2010: MEGA-TEST: LCD KDL-40EX700 Edge LED HDTV Centrum Polska
Google Traduci Sony LCD KDL-40EX700 Edge LED
Giudizi Finali:
Per riassumere il mio primo approccio con EDGE LED basso di
gamma, il giudizio è buono, tuttavia, mostra che la versione di
base non è perfetta e se qualcuno è impaziente, per avere la massima
qualità di immagine, consiglio di andare su modelli superiori. Tuttavia,
osservando altre cose, come le prestazioni, accessori, rete, ed altro, in
realtà in questa fascia di prezzo, il giudizio è ottimo da parte mia !!!!!!!!
E' evidente che con il passare degli anni, una volta ciò che era riservato ai
modelli più costosi, ora si può ottenere anche su modelli di fascia più bassa !
PRO:
+ Design - di alta qualità, materiali e design
+ Menu molto veloce - XMB, siti web, immagini di vista, etc
+ ECO mode: sensore di luminosità, sensori di occupazione etc
+ Aspetto della rete: più di 17 siti di video + DLNA
+ In questa fascia di prezzo buon nero
+ Supporto DVB-T MPEG4
+ Molto buona la nitidezza dell'immagine in particolare nei giochi !
CONTRO:
- Posizionamento dei connettori sul retro del televisore
- Non perfetta Edge retroilluminazione LED
- Mancano ancora alcuni formati video in HD-USB
- WIFI separato dopo l'acquistoI grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-02-2010, 16:42 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Tutto migliorato, tranne l'uniformità che crea ancora qualche problema. C'è una foto di confronto tra NX e B7000 in cui il B7000 sfiora l'inguardabile (angoli con spurie spaventose) mentre il Sony è sì esente ma perde anche molta gamma dinamica affogando i dettagli nelle basse luci. Mettendo da parte l'EX che è un entry level e quindi ci si deve aspettare x quello che costa, direi che anche il modello NX sembra da rivedere meglio ma non mi aspetto granchè.
Insomma, niente di nuovo sotto il sole.
-
28-02-2010, 17:06 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
L'EX 700 è di gamma media, probabilmente entry level è un po riduttivo.
Io ancora non sentenzierei nulla comunque, visto che di recensioni ce ne sono ancora poche.
Sicuramente gli edge led saranno migliorati rispetto a quelli dell'anno scorso e comunque non è che si parli di schifezze, altrimenti chi non se ne intende potrebbe pensare che un edge led sia da evitare come la morte.
-
28-02-2010, 17:59 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 32
A proposito delle uniche due recensioni dell'ex700, già segnalate nella discussione ufficiale... Direi che il prodotto sembra essere buono e direi anche che si può parlare di edge led di nuova generazione?
A sto punto parlando di 32" voi consigliereste uno sharp LE700 (full led) o il sony EX700 basandosi sulle recensioni di quest'ultimo?
Devo decidere l'acquisto in questi giorni...
Grazie
-
28-02-2010, 18:03 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Beh, siamo qui per parlare quindi non sentenziamo ma sbilanciamoci un po'..
Per chi cerca la qualità top, per me, gli edge-led restano da evitare, se non come la morte, almeno come un brutto malanno.
Mi pare che gli EX siano considerati in pratica gli entry-level della nuova linea 2010 (altrimenti, quali consideri entry-level?) quindi, come avevo scritto, vanno ovviamente valutati in rapporto al prezzo. Mi permetto solo di sollevare un dubbio: sicuri che gli edge-led (non local dimming) siano meglio dei migliori modelli a lampade (parlo dei modelli 2010)? Io credo proprio di no.
-
28-02-2010, 18:35 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
L'entri level edge led è l'EX 600, poi più in sotto ci sono EX500 ed EX400 e più sotto ancora i BX, tutti ccfl, comunque intendevo dire che come "prodotto" è di gamma media, non mi riferivo alla retroilluminazione.
A parte che con la gamma ampia che ha Sony dire solo EX = entry level è un tantino errato in quanto bisogna anche considerare il numerico che segue, che come ben sai cambia un tantino le carte in tavola a discapito delle lettere iniziali.
Ad esempio anche un NX500 non è che sia propriamente da considerarsi un prodotto medio alto nonostante la sigla NX.Ultima modifica di rickiconte; 28-02-2010 alle 18:42