Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: La tv led giusta x me

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    La tv led giusta x me


    Ciao ragazzi ,mi sono appena registrato ed e' la prima volta che scrivo ,anche se vi leggo da tanto.Sono in procinto di acquistare un tv lcd led,e gia' da qui i primi dubbi su quale sia il migliore x l'uso che ne farei.Principalmente userei il tv x vedere film dal compiuter (bluray 720p e 1080p e dvd)ovviamente collegandolo con HDMI.Le opzioni che deve avere sono:Lcd Full led(secondo me' meglio dei edge led) ,200hz(o meglio i 100hz x film in alta risolu) Formato immagine 16:9 nativa con possibilita di passare al 4:3 e ai 14:9 (poi + ne ha meglio e')ovviament full hd,uscita audio ottico digitale ,tuner digitale terrestre hd (non mi interessano slot x i programmi a pagamento), mentre l'audio non e' poi cosi' importante visto che esco con cavetto ottico dal comp x attaccarmi ad home teater.OK questo e quello che secondo me' il mio tv deve avere x un ottima risoluzione e visione delle immagini SBAGLIO?? Al momento sto' valutando Samsung u46b8000(da un po' di tempo introvabile sui siti internet)LG 42lh9000 (42sl9000) ed anche il Toshiba 46sv ma essendo gia' al limite con il samsung mi sa' tanto che il tosh non mi ci sta'.Ecco perche' preferirei un 42".L'estetica non e' la mia principale preoccupazione ma bensi che le immaggini nella visione dei film non siano rallentate o peggio a quadretti insomma la qualita prima di tutto.Attendo vostre opinioni ,se avete bisogno di altre info basta chiedere sperando che non mi mandiate tutti a quel paese ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    beh il B8000 non mi pare proprio che soddisfi la caratteristica del Full Led...
    Io sto curando l' HX900 Sony, ma ti parte da 46" e forse non ti ci sta

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Si lo so il samsung non e' full led ,ma e' l'unico 46 che potri farci stare (con il supporto da tavolo)se poi lo attacco al muro non dovrei avere problemi saturando comunque tutto lo spazzio disponibile quindi forse sarebbe meglio un 42 .Bellissimo il sony da te proposto ma l'uscita a quando?e il prezzo?E' da + di 1 anno che sto aspettando che scendano i prezzi e che la tecnologia si sviluppi ed adesso con l'arrivo dei 3d (che non mi attira e comunque troppo nuova)i prezzi si abasserebbero ancora.Se tu fossi nei miei panni ,al momento su quale 42" ,con le opzioni (se possibile)da me' citate ,sceglieresti?oppure terresti in considerazione.Ho letto che l'uscita dei 3d e prevista x marzo/aprile ,vero?o le cose andranno x le lunghe?Oltre non voglio aspettare. Grazie comunque x le risposte e l'attenzione ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379

    Nessun samsung è Full led. A prescindere non te li consiglierei, non valgono quel che costano, ad eccezione del B650\B750.

    I full led che mi pare siano in commercio, sono LH9000 dell'LG e il LE600\LE700 della Sharp. Ma un consiglio che ti do, se li usi per vedere film da pc, è di puntare assolutamente sui plasma che sono perfetti per la visione appunto dei film. Puoi valutare il panasonic g15 42". Non costa molto, e nei film eccelle. Oppure qualcosa di migliore (anche se il g15 basta), il v10 sempre 42". Li trovi anche in tagli da 46". Altro che full led...

    http://www.digitalversus.it/article-668-6450-60.html
    Ultima modifica di Wise90; 19-02-2010 alle 17:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •