|
|
Risultati da 7.351 a 7.365 di 13189
Discussione: [Samsung C8000-C7000]
-
01-03-2011, 20:22 #7351
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 40
Ragazzi io non ho capito bene come si chiama il fenomeno degli "aloni" di luce nello schermo nero, ma mi sono accorto che ci sono anche nel mio televisore (possiedo un 46c8000). Ho provato a svitare delle viti dietro la tv ma riesco a svitarne solo due (due in alto) e non noto alcuna differenza. Ho fatto anche l'aggiornamento all'ultimo firmware (3009 se non sbaglio). Il punto è che non so se il problema che io riscontro è normale o se è un difetto del prodotto e mi conviene farlo sostituire.
Vi ringrazio in anticipo per eventuali delucidazioni.
P.S. potreste spiegarmi cosa significano questi termini: clouding, luci spurie?
-
01-03-2011, 21:05 #7352
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 26
aveva ragione Isx...è importante il buio per testare, infatti ho appena provato e sono rimasto deluso...altro che firmware, la mia fortuna è metto il risparmio medio altrimenti aloni a go go.....con me la samsung ha chiuso per lo meno con i tv.
-
01-03-2011, 21:26 #7353
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 342
Chicalito lo ai appena preso la calibrazione e molto importante poi se nn lo ai già fatto svita tutte le viti e avvitale giuste senza forzarle
Se possiedi un c 8000 inserisci Smart led su basso aiuta molto
Vai a pagina 410 ci sono le foto del mio privo di coni eppure prima che svitavo avevo problemi notevoli
-
01-03-2011, 22:03 #7354
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da lord1975
-
01-03-2011, 22:06 #7355
Insomma... io che ho il 3003... se dovessi aggiornare al 3007... mi troverei con gli stessi settaggi a vedere meno difetti solamente perchè la Samsung ha cambiato i parametri... e hanno scurito il tutto giusto?
-
02-03-2011, 00:02 #7356
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
Aspetta, questa è una considerazione, un'ipotesi; non è un dato di fatto. Infatti bisognerebbe capire se le modifiche riscontrate dopo l'aggiornamento al 3007 sono circoscritte ad alcuni tv o si riscontrano su tutti i tv aggiornati.
-
02-03-2011, 05:13 #7357
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 342
ma poi uno quando cambia sorgente nn cambiano anche tutti i parametri
io ieri o fatto la prova passando a pc e qualcosina si notava
poi gli ho inserito i settaggi soliti e la faccenda e decisamente migliorata
e cosi che si fanno le prove
-
02-03-2011, 08:33 #7358
Mi viene da ridere pensando che qualcuno è convinto che gli LCD delle altre marche non soffrano di clouding e luci spurie, fate una ricerca su google scrivete "Sony clouding" rimarrete a bocca aperta oppure guardate qui http://www.youtube.com/watch?v=mpxHU...layer_embedded
Tutti gli LCD di tutte le marche ne soffrono chi più chi meno, se qualcuno vi dice che sul suo LCD non c'è traccia di clouding perchè ha il pannello perfetto non gli credete perchè o non lo vede o "non vuole vederlo".
Innanzitutto mettere la retroilluminazione a 20 è sbagliato perchè per una giusta calibrazione (per quasi tutte le fonti) va messo un valore tra 6 e 12(6/14 per le fonti analogiche) più alto diventa inguardabile e comunque se lo avete fatto avete calibrato male il vostro televisore, tra qualche anno quando il vostro lcd inizierà a perdere colpi e luminosità alzerete la retroilluminzaione.LCD Samsung 40C8000 - Samsung LE40F71B - Panasonic 26LXD70F - Sony 26V4500 - BD PlayStation 3 - DVD Recorder Pioneer 545HS - DTT Humax DTT4500 - Audio Kenwood K-821DV - Harman/Kardon HKTS 7BQ - Remote Control Logitech Harmony 1100 - Cable G&bl Luxury
-
02-03-2011, 09:37 #7359
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Originariamente scritto da Geko :-))
Io vorrei avere la possibilità di provare tutti i firmware... mi dicono ad esempio che con i primi: con il 1016, ad esempio dicono che si vedeva da Dio!
-
02-03-2011, 10:10 #7360
Sinceramente io passai dal 1012 al 1016... non ho trovato miglioramenti... anzi... quando sono passato al 3003... la situazione era decisamente migliorata.
-
02-03-2011, 10:20 #7361
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Originariamente scritto da wolf1012
-
02-03-2011, 10:49 #7362
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 59
Per vedere bene gli aloni è necessario il buio totale, la tv deve essere l'unica fonte di luce e va guardata perpendicolare allo schermo (gli occhi devono cadere al centro dello schermo).
Con retroilluminazione a 10 gli aloni si vedono, sembra una tenda non tirata illuminata da dietro.
In pratica se sullo schermo nero c'è una zona da visualizzare tipo la scritta "segnale assente" il tv non spegne completamente i led non utilizzati ma ne abbassa solo la luminosità, se la scena è completamente nera i led vengono spenti e gli aloni non si vedono.
Per esempio le bande nere in basso e in alto presenti nei film non sono nere ma sono grigie (i led non vengono spenti).
Difetto della tecnologia? oppure il funzionamento è corretto come da specifiche? dipende dai punti di vista del consumatore oppure del produttore.
Per quanto riguarda il "rodaggio", il mio è acceso da 2 mesi almeno 18 ore al giorno, le viti praticamente potrei svitarle senza cacciavite, "smart led" su basso, ma il clouding è sempre presente.
Purtroppo a me la tv piace vederla al buio.
-
02-03-2011, 11:20 #7363
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 342
Isx io il tv lo guardo al buio sul mio sono impercettibili guarda la foto pag 410
-
02-03-2011, 11:26 #7364
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da ozzyman69
-
02-03-2011, 11:36 #7365
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da ozzyman69
Ciao