|
|
Risultati da 3.001 a 3.015 di 3259
Discussione: LineUp Philips 2010 - modello 9705 da Luglio 2010
-
06-04-2012, 12:05 #3001
Ragazzi, avete provato a riprodurre file mp3, video e foto da una chiavetta USB collegata alla tv (si!) allora avrete notato che la stessa visualizza il tutto "a casaccio" cioè non segue nè l'ordine alfabetico nè di data (molto utile se per es. in una cartella ci sono le foto delle vacanze 2010/2011 è si desidera visualizzarle in ordine di data) in pratica non le visualizza nell'ordine che viene visto sul PC in Windows Explorer, questo perchè il tv quando legge la pen drive USB lo fa per settore non seguendo nessun ordine.
Per superare questo problema seguite questa procedura,
IMPORTANTE:non utilizzare il mouse (dovrete fare tutto da tastiera ad iniziare dalla creazione della cartella) altrimenti i file verranno scritti nell'ordine sbagliato:
- Creare una nuova cartella sulla chiavetta,
- Vai alla cartella in cui si trovano le immagini,
- Ordinarli secondo l'ordine desiderato,
- Utilizzare CTRL + A per selezionare, e CTRL + C per copiare tutti i file,
- Individuare la nuova cartella sulla chiavetta USB,
- Quindi utilizzare CTRL + V per incollare i file sulla chiavetta USB.
Se invece volete fare tutto con il mouse utilizzare il programma shareware "in italiano" Total Commander http://www.ghisler.com/download.htmUltima modifica di Rik'55; 07-04-2012 alle 12:05
-
07-04-2012, 03:52 #3002
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 23
Provati i pta516 con il pta215...allora sicuramente devo fare altre prove ,diciamo che attualmente non sono soddisfattissimo anche Perche mi stava dando parecchio fastidio *cosa che non mi accade sul 3D del Samsung del mio amico,con il 3Ds etc* provato silent hill c era più cross talk,sul Samsung è perfetto anche con la profondità al massimo,qui devi per forza abbassare.
Ho provato poi Batman su ps3 e non era nulla di che..provato anche tron in 3D ..anche questos nulla di che,era pi bello il FIlm dei pirati dei Caraibi . Mi ci devo rimettere Sicuramente ..ma col 0.47 non è che hanno migliorato le prestazioni del 3D?
-
07-04-2012, 11:26 #3003
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Non so, prova a installarlo.
C'è lag se giochi in 3D?TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
07-04-2012, 14:29 #3004
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 23
No per fortuna no e il natural motion non si attiva a me . Ho messo anche il contrasto perfetto al massimo ,la retroiiluminaziobe dinamica è disabilitata. Lo riprovo tra 2 giorni che sto partendo e faro l aggiornamento Della tv
-
09-04-2012, 20:01 #3005
Per chi volesse sapere quanto crosstalk ha il tv in 3D, ho trovato un test da fare (meglio eseguirlo dopo una o meglio due ore di riscaldamento) scaricabile da qui http://www.mediafire.com/?a6y22a3mh2ei1z7, e queste sono le istruzione "da una traduzione da google" da seguire:
- Appoggiarlo su chiavetta USB, mettere il bastone in TV e giocare.
- Abilitazione 3D e scegliere il side-by-side e aprire gli occhiali 3D.
- Nel mezzo della pausa stampa video.
- Chiudere prima l'occhio destro e scrivere il numero più piccolo che è visibile sullo schermo metà superiore
e poi scrivere il numero più piccolo che è visibile sullo schermo metà inferiore.
- Eseguire la stessa procedura poi con l'occhio sinistro chiuso.
I numeri dell'occhio destro e sinistro devono essere uguali.
-
10-04-2012, 01:28 #3006
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 23
-
10-04-2012, 07:54 #3007
Asd invece fallo così perlomeno verifichi che l'occhiale e la tv sono perfettamente sincronizzati.
-
10-04-2012, 10:02 #3008
La nuova serie TV 2012 xxPFLxx07 http://translate.googleusercontent.c...7j2GOs9kCsHD_A
Notizie sulla serie 9000:
Filter: Moth-Eye II.
Dimensioni: 46 "e 60".
46PFL9007
60PFL9007
Disponibile in autunno.
Mi sa tanto che i cinesi faranno rinascere "Philips".Ultima modifica di Rik'55; 10-04-2012 alle 10:19
-
10-04-2012, 16:31 #3009
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 57
Per attivare la funzione 3D nel 9705, il file da leggere va fatto arrivare tramite HDMI, perchè tramite USB il menù 3D non si attiva.
Vorrei segnalare a tutti voi questa iniziativa concernente il malfunzionamento del Local Dimming di questa TV quando le immagini trasmesse hanno bassa luminosità, nell'ordine dei 20 IRE, come evidenziato dall'informatissimo RiK'55, che ha postato proprio in mia risposta un link di un video che visualizza il fenomeno e subito dopo un'altro con retro disattivata, quella di segnalare all'assistenza philips il difetto riscontrato richiedendo un intervento tramite software per la correzione della sogli di intervento dell'oscuramento dei LED dela retroilluminazione che da origine al difetto.Più segnaleremo il difetto maggiore sarà la possibilità di ottenere una soluzione.
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=MAAA9cPvUSI con retro attiva.
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=Ef4uPl-K5aI qui con retro illuminazione disattiva.Ultima modifica di FabioScl; 10-04-2012 alle 16:41
-
11-04-2012, 13:31 #3010
Ciao FabioScl
quello che tu "giustamente" lamenti è un problema ben noto e se si poteva risolvere attraverso un firmware "ad hoc" l'avrebbero già fatto e poi ti dice niente il fatto che il full led (a parte i maggiori costi di produzione) ormai è sulla via del tramonto proprio perchè quella tecnologia anzichè portare ad una migliore percezione del nero invece è stato il suo tallone d'achille sulle scene scure creando macchie, aloni, ecc.
La serie 9606 è un Edge led e da quello che mi risulta non ci sono lamentele in tal senso e poi ancora facendo un raffronto tra il 9606 Edge e 9706 full led la differenza sulla percezione del nero sarà molto diversa? io credo di no!
-
11-04-2012, 15:35 #3011
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
pero' sarebbe da vedere se sulla serie del 2011 pfl9706 il problema si pone in egual misura....
nessuno risponde in quella discussione che non significa assenza del problema, ma assenza di risposte; io sarei curioso di sapere se qualcuno l'ha notato il 9606 e led edge solo per i tagli piccoli tipo 32
-
11-04-2012, 17:14 #3012
Sul pfl9706, anche se nessuno risponde in quella discussione, da quello che leggo, il problema del FULL LED LOCAL DIMMING non è in egual misura....... ma forse in maggior misura rispetto al pfl9705, questa è una colpa grave della Philips (ha avuto un anno di tempo per studiare i problemi della serie 2010 e porvi rimedio sulla serie 2011) è invece no, se ne è fregata e li ha riportati tali e quali anche sulla serie 2011.
Questo è un altro esempio di malfunzionamento della retroilluminazione sul 9706 (bande nere sopra e sotto) http://i7.photobucket.com/albums/y26...ade_dimmer.jpg
Altro esempio simile al 9705: con retroill. migliore immagine "acceso" http://www.youtube.com/watch?feature...&v=n3HCwJET3QI e con retroill. su "spento" http://www.youtube.com/watch?feature...&v=W3L10MjvyiQ
Concludendo possiamo dire che nessuno sentirà la mancanza per gli anni a venire per l'infausta precoce dipartita del full led local dimming!
ps: scommettiamo che Philips sarà l'unica che continuerà ad utilizzarla?Ultima modifica di Rik'55; 11-04-2012 alle 19:28
-
12-04-2012, 00:11 #3013
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
-
12-04-2012, 09:27 #3014
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 57
Caro Rik, permettimi di dissentire dal tuo pensiero, la dipartita del full led, dipende dal maggior costo di realizzo rispetto agli edge e dal fatto che pochi sono in grado di apprezzarne (quando funziona) le peculiarità e quindi disposti a farsi carico del notevole costo di acquisto. Non dimentichiamo che la Philips ormai diventerà cinese e quindi rientrerà in un' ottica di massimo realizzo e diffusione dei prodotti, in quanto culturalmente scevri dal concetto di produrre prodotti di nicchia e da sempre aspiranti a produrre prodotti di massa a basso costo (e qualità) per acquisire grosse fette di mercato.
-
12-04-2012, 09:32 #3015
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 57
Si perde e pure tanto nel "contrasto" delle immagini (10.000.000 :1 dinamico), nella profondità dei neri e nella qulità di insieme delle immagini che sono il vanto di questa tecnologia, di cui purtroppo Philips non ha sviluppato e corretto quei piccoli difetti, cosa che hanno fanno altre case (leggi Sony, sharp e Lg) che si avvantaggiano nei modelli Top di questa tecnologia.