Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da lumo88
    io fra tutti gli elencati prenderei i sony philips si è carina ma dimmi vale realmente la pena pagare di più perchè è un ambilight che manco si usa? a mio modesto parere sto ambilight non serve a nulla ti costa solo di più è bello da vedere le prime volte poi lo spegni dopo un po che lo usi il mio amico a fatto così poi nn so se agli altri piace cmq la 8404h se in futuro dovrai attaccare la play scartala ha un input lag esagerato
    ma davvero è così "lento" con la Play3?ero vicino all'acquisto di questo philips propio a discapito del Toshiba XV635

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Salcissimo
    ma davvero è così "lento" con la Play3?ero vicino all'acquisto di questo philips propio a discapito del Toshiba XV635
    il philips è meglio di tanti altri ma per gaming io lo escluderei non è un flash secondo mè per il gaming non escluderei una lg lh5000 sl8000 qui nel forum ne parlando davvero bene di questi modelli alcuni utenti hanno giudicato la lh5000 come il meglio per il gaming ovviamente anche per il suo prezzo super conpetitivo poi a prezzi più alti di sicuro il sony non è male per niente ma se si vuol spendere di meno ed avere una otiima tv non vedo perchè non prendere una lh5000
    Philips led tv 46" 7605 full hd,100hz,ambilight net tv wi fi.ps3 slim 120gb16giochi,impianto sorround jbl 1000w, appassionato di audio video.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da lumo88
    il philips è meglio di tanti altri ma per gaming io lo escluderei non è un flash secondo mè per il gaming non escluderei una lg lh5000 sl8000 qui nel forum ne parlando davvero bene di questi modelli alcuni utenti hanno giudicato la lh5000 come il meglio per il gaming ovviamente anche per il suo prezzo super conpetitivo
    Esatto per il gaming da quello che ho letto sul forum i migliori lcd sono:

    lg lh5000
    lg sl8000
    panasonic 32g10

    perchè riescono a mantenere un basso input lag con i vari filtri a 100Hz attivati, cioè riesci ad avere basso input lag e allo stesso tempo elevata risoluzione in movimento.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da edo82
    Esatto per il gaming da quello che ho letto sul forum i migliori lcd sono:

    lg lh5000
    lg sl8000
    panasonic 32g10

    perchè riescono a mantenere un basso input lag con i vari filtri a 100Hz attivati, cioè riesci ad avere basso input lag e allo stesso tempo elevata risoluzione in movimento.
    io ho la panasonic 42g10 ed è una bomba 0 input lag e 0,001 ms quindi nulla purtroppo a solo 3 mesi e la sto vendendo perchè un mio amico ha bisogno di euro e mi vuol vendere una pioneer kuro
    Philips led tv 46" 7605 full hd,100hz,ambilight net tv wi fi.ps3 slim 120gb16giochi,impianto sorround jbl 1000w, appassionato di audio video.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da edo82
    Consiglio mio: compralo l'anno prossimo quando ti doterai di lettore blu-ray e/o decoder sky hd, per l'uso che ne faresti un televisore del genere è inutile, anzi vedresti pure peggio le fonti in sd.
    Purtroppo il mio crt non avrà più una vita così lunga, già ora quando lo accendo, per circa 1 minuto, vedo tutti i colori come se avessero un filtro rosso. Credo sia il preludio di un'imminente collasso del tubo.

    Quindi direi che l'acquisto verrà fatto nei prossimi 1-2 mesi.

    Comunque ricapitolando, se ho capito bene, il philips ha il vantaggio di avere un buon comparto audio, ed una maggior connettività, il toshiba una miglior resa con segnale sd.
    Io sarei più orientato verso il Philips, resta da valutare se la miglior resa in sd del Toshiba è così evidente rispetto al 8404.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da brontolo19
    Purtroppo il mio crt non avrà più una vita così lunga, già ora quando lo accendo, per circa 1 minuto, vedo tutti i colori come se avessero un filtro rosso. Credo sia il preludio di un'imminente collasso del tubo.

    Quindi direi che l'acquisto verrà fatto nei prossimi 1-2 mesi.
    Allora si ti tocca cambiarlo ora :-)
    Dai una occhiata ai toshiba che par siano i migliori con contenuti sd, potresti comunque anche prendere in considerazione un plasma ad esempio il panasonic 42g10

    qui trovi le recensioni dell'ultimo toshiba e anche dei plasma panasonic

    www.hdtvtest.co.uk

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53
    grazie a tutti per i vostri pareri, domani vado in un centro commerciale dove ho visto che hanno il toshiba, e mi farò fare qualche prova. spero abbiano anche il philips così potrò fare una comparativa immediata.

    Poi vi dirò la scelta che farò

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da lumo88
    io ho la panasonic 42g10 ed è una bomba 0 input lag e 0,001 ms
    eh lo so che va bene per giocare ma quello che hai tu è un plasma!

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Sono sicuro per dirne una, che tra i due modelli il Toshiba ha un nero migliore.
    sicuro?
    il nero del toshiba a memoria non è così performante come sul philips o sony

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53
    Purtroppo l'unico Toshiba che sono riuscito a vedere è la serie AV e non è quello che vorrei io. Nella mia zona non ci sono punti vendita che trattano Toshiba.
    Quindi in mancanza di un confronto diretto non mi sento di acquistare l'xv635 a scatola chiusa, anche se i possessori qui ne parlano davvero bene.
    Credo che opterò per il philips 8404 da 42", che ho potuto vedere e che mi ha colpito positivamente per la resa dell'immagine in sd.

    Grazie a tutti per le info e consigli che mi avete dato.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193

    Thumbs up

    e credo proprio che rimarrai estremamente soddisfatto della scelta!!!
    LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193
    concordo anche io con maraja!
    _______________________________________________
    TV SAMSUNG UE55MU6400 - DVD Blu Ray Philips BDP 7500SL - Sintoamplificatore DENON AVR X1400-- Media Player: Popcorn Hour A300-- Diffusori Frontali JBL TLX-500 Centrale Series Northridge JBL Diffusori Posteriori Serie Control One JBL SubWoofer JBL 100 W

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    stavo pensando all'acquisto o di un 42pfl7407 (simile al 8404) e al 40w5500
    passo da un sony 32D3000

    ho solo 3 dubbi che mi stanno tenendo in ballo per l'acquisto del 7404 o la srie sony w5500

    - è vero che il nero è decisamente piu' "nero" sul prodotto sony?
    - posso regolare la retroilluminazione nel philips? oppure col sensore me la sistema in automatico?
    - coi games leggo che il philips ha un difetto di imput lag , ma è un difetto nel senso che da effettivi problemi o è trascurabile del tipo che si riscontra solo in giochi come guitar heroes?

    10x

  14. #44
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    secondo me il nero del w5500,clouding permettendo,è proprio un bel nero!

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53

    ho trovato il 42zv635 ad un buon prezzo, ho fatto una comparativa, sul sito Toshiba, con la serie xv ed ho notato che ha solo i 200 Hz in più per lo zv, sapete se ci sono altre differenze sostanziali?
    Ci sono poco meno di 200 euro tra le due serie. Ne vale la pena?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •