Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    ma la punteggiatura?
    ahahha mi sono dimenticato
    Philips led tv 46" 7605 full hd,100hz,ambilight net tv wi fi.ps3 slim 120gb16giochi,impianto sorround jbl 1000w, appassionato di audio video.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Confermate che i Toshiba non hanno la predisposizione per le "CAM CI+ per i programmi HD a pagamento di mediaset Premium"???

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da lumo88
    comunque la 8404h se in futuro dovrai attaccare la play scartala ha un input lag esagerato
    non ho nessuna intenzione di metterci una console, ho un pc con una ati4870x2 e monitor da 22" direi che la postazione game è già a posto.

    L'unica cosa che ci potrò attaccare è un portatile, giusto per sfizio di vedere il pc sulla tv, ma non è una cosa determinante per la scelta del tv.
    Ultima modifica di brontolo19; 01-02-2010 alle 10:09

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20
    ma è possibile vedere i dvix o film in altri formati semplicemnte inserendo un pen drive nella porta usb? Qualunque sia la marca (philips, sony o toshiba)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da brontolo19
    l'uso che ne farò è prevalentemente tv analogica e tra qualche mese digitale terrestre, satellite free to air per canali tedeschi, visione DVD e Divx.
    Voi cosa mi consigliereste...? Sono in una confusione bestiale...
    Scusa mi togli una curiosità...se utilizzi il televisore solo con materiale in bassa definizione perchè vuoi comprare un televisore full-hd?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    L'unico vero difetto del Philips (per me che non ci gioco) è la scarsa utilità della porta usb, visti i limiti che ha (cerca nel forum, troverai materiale a bizzeffe...).

    Straquoto edo82: non capisco perchè comprare un full-hd se devi vedere prevalentemente segnali SD. Vedi meglio nella maggior parte dei casi e risparmi pure.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    ...
    Straquoto edo82: non capisco perchè comprare un full-hd se devi vedere prevalentemente segnali SD. Vedi meglio nella maggior parte dei casi e risparmi pure.
    ho deciso per un full-hd perchè non mi voglio precludere la possibilità di vedere materiale in hd; più avanti, magari il prossimo anno, vorrei mettere sky-hd e/o prendere un lettore blu-ray, o magari solo mettere mediaset premium in hd. Prendendo un hd-ready sarei già limitato.
    Quindi mi serve un buon compromesso tra la tecnologia sd e l'hd.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    E poi, spezzo una lancia a tuo favore Brontolo, il costo dei full-hd è al massimo di 40-50 euro superiore a un HDready e se compri un Full (soprattutto toshiba) i contenuti SD sono assicurati senza problemi....
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da sparty
    Confermate che i Toshiba non hanno la predisposizione per le "CAM CI+ per i programmi HD a pagamento di mediaset Premium"???
    C'è sul sito della Toshiba il logo che raffigura la predisposizione per la PayTV
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    se dovesse usare la cam C+ x vedere premium in HD (1080i), fa bene a puntare ad un full hd.

    stesso discorso x lo sport Rai HD (mondiali di calcio).

    che poi ormai il mercato va x forza di cose sui full hd.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da niger
    C'è sul sito della Toshiba il logo che raffigura la predisposizione per la PayTV
    Grazie niger, infatti dal sito mi sono scaricato il pdf dei modelli certificati per la pay tv: http://www.toshiba-italia.com/Portals/0/DGTVi.pdf

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da sparty
    Ieri sono stato in uno dei tanti mediaworld di Roma perchè intenzionato ad acquistare il philips 37pfl8404 ma alla vista dei toshiba xv635d sia 37 che 42 pollici ho preso tempo in quanto mi hanno colpito. Da quanto leggo sui vari post mi sembra di capire che i toshiba hanno una risposta al segnale SD per nulla male e quindi vengo a porvi una domanda. La distanza che c'è tra il mio divano e la TV è di 2,5 mt così avevo optato per un 37 pollici a favore del segnale SD ma perdendo qualcosa nella visione di programmi FHD, considerando la buona prestazione dei toshiba al segnale SD secondo voi è il caso di acquistare il 42xv635d??? Grazie
    Riguardo ai pollici invece cosa mi consigliate?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Imola
    Messaggi
    50
    a mio avviso...
    42"

    così almeno quando avrai il blu ray potrai goderti il full hd con una dimensione onesta.


    ciao

  14. #29
    ANGEL873 Guest
    concordo

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da brontolo19
    ho deciso per un full-hd perchè non mi voglio precludere la possibilità di vedere materiale in hd; più avanti, magari il prossimo anno, vorrei mettere sky-hd e/o prendere un lettore blu-ray, o magari solo mettere mediaset premium in hd. Prendendo un hd-ready sarei già limitato.
    Quindi mi serve un buon compromesso tra la tecnologia sd e l'hd.
    Io non ne facevo un discorso di scelta tra full-hd e hd ready, dicevo solo che se usi solo materiale sd è inutile comprarsi un televisore del genere, sia che sia full-hd che hd ready.
    Consiglio mio: compralo l'anno prossimo quando ti doterai di lettore blu-ray e/o decoder sky hd, per l'uso che ne faresti un televisore del genere è inutile, anzi vedresti pure peggio le fonti in sd.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •