|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
-
31-01-2010, 23:09 #16
Originariamente scritto da emoxone77
Philips led tv 46" 7605 full hd,100hz,ambilight net tv wi fi.ps3 slim 120gb16giochi,impianto sorround jbl 1000w, appassionato di audio video.
-
01-02-2010, 09:21 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Confermate che i Toshiba non hanno la predisposizione per le "CAM CI+ per i programmi HD a pagamento di mediaset Premium"???
-
01-02-2010, 10:06 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da lumo88
L'unica cosa che ci potrò attaccare è un portatile, giusto per sfizio di vedere il pc sulla tv, ma non è una cosa determinante per la scelta del tv.Ultima modifica di brontolo19; 01-02-2010 alle 10:09
-
01-02-2010, 10:29 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 20
ma è possibile vedere i dvix o film in altri formati semplicemnte inserendo un pen drive nella porta usb? Qualunque sia la marca (philips, sony o toshiba)
-
01-02-2010, 11:17 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da brontolo19
-
01-02-2010, 11:31 #21
L'unico vero difetto del Philips (per me che non ci gioco) è la scarsa utilità della porta usb, visti i limiti che ha (cerca nel forum, troverai materiale a bizzeffe...).
Straquoto edo82: non capisco perchè comprare un full-hd se devi vedere prevalentemente segnali SD. Vedi meglio nella maggior parte dei casi e risparmi pure.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
01-02-2010, 12:33 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da alex_61
Quindi mi serve un buon compromesso tra la tecnologia sd e l'hd.
-
01-02-2010, 12:50 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
E poi, spezzo una lancia a tuo favore Brontolo, il costo dei full-hd è al massimo di 40-50 euro superiore a un HDready e se compri un Full (soprattutto toshiba) i contenuti SD sono assicurati senza problemi....
TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
01-02-2010, 12:52 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da sparty
TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
01-02-2010, 13:08 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
se dovesse usare la cam C+ x vedere premium in HD (1080i), fa bene a puntare ad un full hd.
stesso discorso x lo sport Rai HD (mondiali di calcio).
che poi ormai il mercato va x forza di cose sui full hd.
-
01-02-2010, 15:21 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da niger
-
01-02-2010, 15:54 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da sparty
-
01-02-2010, 17:10 #28
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Imola
- Messaggi
- 50
a mio avviso...
42"
così almeno quando avrai il blu ray potrai goderti il full hd con una dimensione onesta.
ciao
-
01-02-2010, 17:23 #29ANGEL873 Guest
concordo
-
01-02-2010, 18:34 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da brontolo19
Consiglio mio: compralo l'anno prossimo quando ti doterai di lettore blu-ray e/o decoder sky hd, per l'uso che ne faresti un televisore del genere è inutile, anzi vedresti pure peggio le fonti in sd.