|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: TV LCD 50"
-
26-01-2010, 19:49 #16
Lo Z5500 va un po' meglio nel deinterlacing delle sorgenti film, ma poi upscala peggio, infatti in alcune recensioni prende voti inferiori, in sd, rispetto a toshiba e philips.
Ultima modifica di Onslaught; 26-01-2010 alle 20:16
Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 20:17 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Mah, guarda, io avevo raccolto tutte le reviews che avevo trovato in rete (non so se ultimamente ne sono uscite altre) ma, a parte hdtvtest, tutte parlano in maniera eccellente del lato SD (QUI) mentre Toshiba sbaglia i test SD filmici.. eh eh.. e il motion compensation non ha proprio entusiasmato (ma qui non condivido del tutto)..
Ad ogni modo, sono tv con benzine "diverse" e quindi è già tanto che lo Z sia lì vicino, visto che costa molto meno. Il giusto confronto sarà tra questi e l'HX900 in arrivo..
-
26-01-2010, 21:58 #18
Hdtvtest con le linee risolte in movimento non ci prende proprio (né nel numero, visto che vedono tutti i plasma con 1080 linee risolte, né nel metodo, visto che per loro i samsung lavorano bene), per il resto, se parliamo di sd, non si può considerare solo il deinterlacing, non è l'unica parte utile del post processing.
Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 22:20 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Più che altro, mi sembrano scettici sul risultato globale più che sul mero numero di linee risolte. Dai loro test, sono dubbiosi che questo sistema riduca il blur meglio persino di alcuni 100Hz semplici.
-
26-01-2010, 22:23 #20
Sono talmente generici, nella recensione, che non si capisce nulla: tutti quelli che non approfondiscono il discorso sui 200Hz dei toshiba, spendendoci le stesse righe spese per gli altri lcd, fatico a prenderli in considerazione, è come giudicare un sistema che prevede il black frame insertion senza considerare l'impatto nullo sulla fluidità.
In più non si spende una riga parlando di artefatti.
Ho letto recensioni nettamente migliori, sotto questo punto di vista, e ripeto, hdtvtest, per la risoluzione in movimento, fa qualche errore di troppo.Ultima modifica di Onslaught; 26-01-2010 alle 22:43
Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 22:45 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Anche io non ero d'accordo su tutto questo entusiasmo per il motion plus samsung però credo che intendessero la possibilità offerta di regolare separatamente dejudder e deblur (nei limiti delle possibilità..) e poi, è chiaro, ti aspettavi qualche considerazione in più, visto il diverso e in teoria migliore approccio, però mi sa che è proprio quello che loro trattano con freddezza, visti i [loro] risultati (ad onor del vero, viene misurato
e documentato con tanto di spiegazione del blur visibile da dove a dove, poi si può essere d'accordo o meno, visti i risultati magari di diversi altri test on-line). Per me, qui non si tratta di performance quanto piuttosto di filosofia e quindi la scelta dipende da ciò che si privilegia in assenza, per ora, del risultato perfetto.
Ultima modifica di mariorenz; 26-01-2010 alle 22:49
-
26-01-2010, 23:09 #22
Non lo trattano proprio, è quello il problema, e non nei toshiba, per nessuna tv, perché non vedere che i 200Hz samsung non sono un granché, mi pare davvero difficile: la regolazione è un artificio, a differenza dei toshiba, e gli artefatti sono molti di più, ed è questa la cosa più importante, perché a 1080 linee ci possono arrivare tutti, il problema è come ci arrivano.
Per fortuna esistono altre recensioni e le tv le ho viste.
PS: evidentemente misurano in modo diverso, visto che alcune delle loro misure sono smentite da tutti, e anche da una mera prova ad occhio (per quanto mi piacerebbe, il mio pioneer non risolve tutte le 1080 linee).Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 23:25 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
E va be', ma tu hai un tv sostanzialmente scarsino..
Infatti è per quello che penso che questo ambito riguardi soprattutto la filosofia d'approccio e il relativo, personale, orientamento. Purtroppo è difficile basarsi anche sulle reviews più conosciute.
-
26-01-2010, 23:36 #24
Purtroppo mi rendo conto che è difficile approfondire tutto, anche per chi scrive una recensione: ormai le tv sono dei computer, per sviscerare tutto a fondo occorrerebbero troppe ore, e troppi caratteri, infatti tutti si concentrano su qualcosa tralasciando un po' il resto.
Per l'interpolazione dei frame, fortunatamente, ho fatto molte prove comparative con i miei occhi (anche con i proiettori), quindi di algoritmi in azione ne ho visti tanti, ergo tendo ad approfondire il discorso (e mi piacciono sony e toshiba per come vengono gestiti: sono quelli che creano meno artefatti, tanto per cominciare, cosa molto importante, dato che ho visto anche proiettori alzare nettamente il dettaglio su schermo, ma a scapito della creazione di artefatti molto fastidiosi).Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2010, 23:38 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Nel frattempo sto valutando e cercando informazioni anche su un paio di tv al plasma: il Panasonic 50V10 ed il Samsung 50B850.
-
26-01-2010, 23:50 #26
Il V10 è esaurito, non si trova più, i samsung, per quello che leggo e sento, hanno troppi problemi per i miei gusti (e 50" è piccolo per te).
Nicola Zucchini Buriani
-
27-01-2010, 06:55 #27
Di che problemi parli, Onslaught? Di plasma non me ne intendo granché, ma da altre parti ho sentito tutti gli elogi possibili e immaginabili sul Samsung B850
-
27-01-2010, 11:04 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Saeval
Vi prego di non considerare questi post come OT, poichè li considero fondamentali per la mia scelta. Grazie.
Ps: qualora scegliessi il plasma, potrei addirittura scegliere un 58" B850...Ultima modifica di 58s2ma; 27-01-2010 alle 22:43