|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: confronto lg lh9000 e sharp le705
-
19-01-2010, 20:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
confronto lg lh9000 e sharp le705
a parità di prezzo quale è meglio fra questi 2 lcd /led?
-
19-01-2010, 22:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 100
lg è local dimming e 200 hertz, sharp no. che questo poi porti a una effettiva differenza di qualità non è automatico; lg credo che alla fine abbia miglior rapporto qualità/prezzo.
Ciao
-
19-01-2010, 22:53 #3
io ho letto di alcuni utenti che lasciano spento il trumotion nel LH9000 per evitare strani aloni,quindi questi 200 hertz sarebbero da prendere con le molle
-
20-01-2010, 12:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
ma il fatto che lo sharp 705 ha la ci+ non potrebbe essere un punto a suo favore? ciao grazie
-
20-01-2010, 12:48 #5
Dipende dall'uso che farai del TV, non è una verità assoluta.
Se vedi o hai intenzione di vedere in futuro canali DTT a pagamento in HD senza far ricorso ad un decoder esterno HD, allora è un punto a favore, sempre che poi queste CAM funzionino!!!!.
In caso contrario, avrai preso un TV con una feature che non utilizzerai mai.Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub
-
20-01-2010, 12:54 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
effettivamente questa ci+ per il momento è soltanto un sogno tenendo presente che ancora non sono in commercio. sono sempre più convinto che mi orienterò verso lg ache se non ho ben deciso fra lh e sl 9000.
-
20-01-2010, 16:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 100
Se non riesci a trovare grosse differenze tra lh e sl 9000 il mio criterio principale è: cogli il prezzo migliore tra i due e acquistalo. Il resto è noia, direbbe qualcuno
-
20-01-2010, 21:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
oggi li ho visti tutti e due all opera effettivamente l SL è + bello però il problema del riflesso del vetro non va sottovalutato. LH era attaccato con il digitale terrestre e non faceva una bella figura ma...............
-
20-01-2010, 22:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 100
Anche io l'ho visto con il dtt e non sembrava distinguersi in maniera eccelsa dai numerosi tv che gli stavano a fianco. Parlo non tanto di colori, ma di definizione dell'immagine. Poi, al solito, andrebbe sempre tenuto conto delle attenuanti relative alla situazione. Sarò monotono - visto che il concetto l'ho espresso in altri post - ma il vetro dell'Sl se posto in un luogo dove non ci sono riflessi, migliora l'immagine globale.
-
21-01-2010, 13:42 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
il problema è che nelle case è un pò difficile non avere riflessi
-
24-01-2010, 19:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 379
Guarda posso dirti un parere generale che ho potuto constatare con i miei occhi. La maggior parte dei televisori in commercio, in SD non se la cavano granché. Cioè non c'è tutta questa differenza tra loro con la risoluzione 576i ovvero con i canali del digitale terrestre. La differenza la noti in HD e ancora meglio in Full HD. Non sottovalutare neanche che lo Sharp è Full Led mentre gli LG no, ecco perché non è sottile come i concorrenti. Ma leggendo un articolo de "Il sole 24 ore" ho capito che è meglio la retroilluminazione completa del pannello che il design del tv (cioè più sottile). Se vuoi un tv che si veda bene rispetto agli altri in SD, allora vai sui Toshiba, che da quanto detto sembrano i migliori. Comunque in generale lo Sharp citato (di cui io sono possessore) è abbastanza buono in SD. Accettabile direi. Con il blu-ray invece penso sia uno dei migliori in circolazione, sia come colori che definizione delle immagini. Con la ps3 altrettanto e con i canali free (digitale terrestre) in HD va benissimo. Quindi a parer mio è uno dei migliori. Quell'LG che hai citato, posso solo dirti che non ho avuto l'onore di provarlo, ma ho visto il SL8000 e devo dire che in generale è un buon tv. Sotto ora ti posto una parte dell'articolo sul LE700 Sharp da "Il sole 24 ore", diciamo la parte che più ti interessa.
"Da notare che Sharp ha scelto la retroilluminazione completa del pannello, a differenza di alcuni concorrenti che hanno invece optato per la soluzione delle luci solamente laterali per diminuire lo spessore del pannello. Questa scelta dovrebbe rendere meno critico il circuito che regola l'illuminazione in base alle immagini da riprodurre, elemento molto importante per poter ottenere immagini di luminosità omogenea e fluida."
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
25-01-2010, 09:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Non sottovalutare neanche che lo Sharp è Full Led mentre gli LG no
L'sl9000 invece è edge led (come i samsung b6000, 7000 e 8000).
Lo sharp non ha il lettore video USB ,mentre è un punto di forza dell'lg.
Lo sharp non ha il 200hz che però sull'lg funziona male.
Il CI+ ad oggi non è definitivo e non si sa neanche se funzioni.
Insomma SULLA CARTA prenderei l'lg, ma ovviamente nella realtà le cose potrebbero essere ben diverse.Ultima modifica di erpiega; 25-01-2010 alle 14:38
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
25-01-2010, 11:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da erpiega
LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
25-01-2010, 12:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da erpiega
-
25-01-2010, 14:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da maraja72
Insomma, senza nulla togliere all'articolo citato, credo sia stato scritto senza troppo entrare nel dettaglio. Lo stesso fatto che attribuisca al tipo di illuminazione edge o backlit la fluidità mi sembra un nonsense.Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD