|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Differenza tra TV led e full led
-
12-01-2010, 11:53 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 30
Differenza tra TV led e full led
come da titolo (e siccome sono a dir poco profano), mi spiegate le differenza tra un tv a led e un tv full led?
e poi, il samsung 40" della serie 8, è un led tv o un full led?
grazie e scusate per le domande gnocche....Fraber
-
12-01-2010, 12:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
La risoluzione di un TV ad alta definizione può essere HD Ready o Full HD. La prima accetta il formato video fino a 1080i e 720p l'altra il massimo dello standard, ossia 1080p di risoluzione. La tecnologia impiegata può essere al Plasma, LCD, Oled, ecc. L'impiego dei LED fà comunque parte della tecnologia ad LCD. Inoltre i LED possono essere disposti lungo la cornice o su tutto il pannello in modo più o meno uniforme. Nel primo caso il TV è un LED Edge nel secondo è LED Local Dimming. La tecnologia ad OLED è ancora allo stadio primordiale, esistono pochissimi modelli e molto costosi, ma forse è la migliore in assoluto per adesso (conosco solo un modello da 11" della Sony che costa circa 4000 Euro). Ognuna di queste tecnologie indipendentemente se è un HD Ready o un Full HD (ormai nella maggioranza di produzioni almeno dai 32" in su) ha vantaggi e svantaggi. Il Plasma secondo me è ancora in vantaggio, mentre gli attuali sviluppi hanno portato gli LCD quasi ad equiparare i Plasma sopratutto quelli retroilluminati a LED ed in special modo quelli Local Dimming (con sufficiente numero di LED distribuiti su tutto il pannello).
Se ho capito bene, il modello da te citato è un Full HD (1080p di risoluzione massima) ad LCD con retroilluminazione LED Edge.Ultima modifica di leone250; 12-01-2010 alle 12:51
-
12-01-2010, 13:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 151
Il Samsung 40/46/55 b8000 è un Led Edge o a cornice come del resto tutta la gamma presente e futura di Samsung. La differenza fra Led Edge e Full led; è che nella prima tecnologia i led sono disposti nella periferia del tv, appunto nella cornice. Sono dunque rivolti verso il centro del tv e non verso lo spettattore. Successivamente l'immagine viene rifratta di 90 gradi grazie a prismi che sono angolati di 45 gradi rispetto al pannello. Il full led, come ad esempio quello di Sharp, consta invece di circa 260 che emettono luce direttamente verso lo spettattore. Le due tecnologie offrono prestazioni e un aspeto estetico differenze; ovviamente la seconda è già stata sviluppata e testata negli ultimi 4 anni ed ha raggiunto un buon livello; mentre la seconda è uscita da circa un anno e sicuramente per raggiungere la sua massima espressione richiederà ancora di un paio di gamme (2anni circa).
-
12-01-2010, 13:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
-
12-01-2010, 13:30 #5
Ciao,
aggiungo alla ottima spiegazione che la principale differenza tra la serie
B8000 di samsung e la B7000 e B6000 consiste nella frequenza di refresh
innalzata dai 100Hz delle 2 serie inferiori ai 200Hz.
Tale aumento della frequenza dovrebbe mitigare l'effetto scia specie
nella riproduzione di immagini con repentini cambiamenti (esempio eventi sportivi) anche se nel thread ufficiale del B8000 ci sono opinioni contrastanti sull'effettivo miglioramento visivo.
RoBNeT
-
12-01-2010, 14:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Leggetevi prima le discussioni nella sezione generale / sottosezione tecnica.
Lì, viene spiegato come funzionano i vari sistemi e quali sono i vantaggi e le controindicazioni.
-
12-01-2010, 15:15 #7
Se ne parlava già qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=153483