Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Se hai notato dall'ultima volta che avevi scritto qui sono usciti tutti i nuovi tv di quest'anno.

    Non avresti che l'imbarazzo della scelta!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Se hai notato dall'ultima volta che avevi scritto qui sono usciti tutti i nuovi tv di quest'anno.

    Non avresti che l'imbarazzo della scelta!
    E cioè? Tutta robaccia in 3d con occhialini, cosa che odio a morte...., di nuovi LED 50 o 55 pollici a 1700€ non vedo proprio nessun imbarazzo di scelta....
    Poi se mi indichi qualcosa tu te ne sarei grato, ma riguardo al Philips in questione?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Beh il 3D non sei obbligato ad usarlo, è un in più e comunque oramai è implementato praticamente su TUTTI i top di gamma e fascia alta di tutte le tv di quest'anno (permettimi di dirti che forse dovresti leggerti più thread altrimenti non faresti una certa affermazione).
    Il sostituto del Philips 9704 è il 9705 uscito a fine estate ma stranamente il pollicciaggio più grande si limita ai 46 pollici (quantomeno per il momento).
    Segue il Philips 8605 che si trova anche da 52 pollici che è un edge led ma NON soffre nè di clouding ne di luci spurie che sono il limite più evidente di tale tecnologia (online a circa 2200 euro), ti invito a leggere il relativo thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170800 oppure http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160382 oppure http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160476

    Altri ottimi televisori sono
    Sony NX810 da 55 pollici a circa 2300 euro online che è un edge led con local dimming;
    Sony NX710 da 46 pollici, edge led local dimming uguale a sopra ma con 100HZ Pro;
    Sony HX800 da 46 pollici edge led local dimming;
    Samsung C8000 da 46 e 55 pollici edge led con local dimming, quest'ultimo a circa 2300 euro online.
    Sony HX900 da 52 pollici, full led local dimming, costa troppo però.

    Se vuoi per forza un tv di fascia alta da 52 o 55 pollici purtroppo i prezzi sono oltre i 2000 euro per cui se per te sono troppi soldi o aspetti il prossimo anno per sperare in un ulteriore ribasso o ti prendi i televisori dell'anno scorso Philips 9704 o Toshiba SV685.

    Purtroppo per tv di fascia alta 52-55 pollici non devrai mai aspettarti prezzi sotto i 2000 euro altrimenti aspetterai sempre invano o devi sperare nei rimasugli dell'anno prima, purtroppo è così, per cui regolati di conseguenza oppure mira a qualcosa che si sposti in una fascia più bassa.

    N.B. Comunque se vuoi prenderti il 9704 nessuno te lo vieta, l'anno scorso era il migliore insieme al Toshiba, per cui presumo non sfigurerebbe con quelli di quest'anno anche se sotto certi aspetti è già stato superato.

    N.B.1: Comunque ti aveva risposto già esaurientemente anche l'utente " MasterBlaster" in un altro forum!
    N.B.2: Tra l'altro mi sono accorto che in quel forum avevo postato anche io diverse volte per aiutarti nel mio piccolo nelle tue indecisioni.
    Ultima modifica di rickiconte; 27-11-2010 alle 13:28

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Purtroppo per tv di fascia alta 52-55 pollici non devrai mai aspettarti prezzi sotto i 2000 euro altrimenti aspetterai sempre invano o devi sperare nei rimasugli dell'anno prima, purtroppo è così, per cui regolati di conseguenza oppure mira a qualcosa che si sposti in una fascia più bassa.

    N.B. Comunque se vuoi prenderti il 9704 nessuno te lo vieta, l'anno scorso era il migliore insieme al Toshiba, per cui presumo non sfigurerebbe con quelli di quest'anno anche se sotto certi aspetti è già stato superato.
    Ti ringrazio molto per la risposta, e credo che tu abbia toccato il punto focale della situazione quando dici che. "Purtroppo per tv di fascia alta 52-55 pollici non devrai mai aspettarti prezzi sotto i 2000 euro altrimenti aspetterai sempre invano o devi sperare nei rimasugli dell'anno prima"

    Infine ci terrei fortemente a sapere in cosa il Philips 9704 in questione è già stato superato. Grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •