|
|
Risultati da 301 a 315 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
25-01-2010, 16:32 #301
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Esatto, la differenza non è tecnologica (come hd ready o full), ma solo di dotazione del tv.
FULL 3D= il tv ha il trasmettitore integrato nella cornice e gli occhiali in dotazione (vedi serie LX)
3D READY= il tv ha un connettore per il trasmettitore che può essere acquistato insieme agli occhiali in un secondo momento (vedi serie HX)
-
25-01-2010, 16:59 #302
Ho capito, ma il kit da acquistare sarà sempre 1 o quello si sceglierà a gusti?
Non sò se varrà la pena porre su queste basi la scelta di una tv, non vorrei dovermi ritrovare a comprare lettore compatibile, br specifico e visibile solo in 3D.
Insomma l'hx credo sia già più che sufficiente, visto anche l'alto costo.
-
25-01-2010, 17:03 #303
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
beh il lettore deve essere 3D, se no non funziona, d'altra parte butta fuori il doppio della velocità di immagini di un blu-ray normale.
Se è playstation basta un aggiornamento al firmware.
-
25-01-2010, 18:46 #304
io voglio l' HX900 46" lo desidero!!! la vedrei da una sistanza che va da minimo 1.8m a max 2.3 ditemi che va bene!
-
25-01-2010, 18:46 #305
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da Saeval
Per la faccenda edge led... Samsung prosegue su questa scelta, sony che è rimasta a guardare lo scorso anno, ha optato per tutti edge tranne uno, sharp che aveva degli ottimi full led nel 2009 è passata agli edge per il 2010. Le cose sono 2: O hanno trovato il modo di farli rendere come i full ad un costo inferiore (magari risolvendo i problemi riscontrati con i vecchi modelli e trovando una tecnologia tipo local dimming), oppure puntano sul fatto che la gente li preferisce anche se di minor qualità video perchè sono più fini. La risposta fra qualche mese
Sono curioso di vedere che prezzo avrà l'HX900 da 46". Si parlava di 2400 euro, mi pare sia più o meno il prezzo del philips PFL9704 46" lo scorso anno se non ricordo male
-
25-01-2010, 22:13 #306
Originariamente scritto da mickes2
-
25-01-2010, 23:01 #307
ok,cmq la mia stanza mi implica queste distanze ,in poche parole ,vedere un 46" da 1.8m è troppo poco? in hd credo vada bene ,in sd puo andare bene?
-
26-01-2010, 00:38 #308
Originariamente scritto da Bend3r84
ergo....alla fine le grandi case se ne fregano della qualità
-
26-01-2010, 02:05 #309
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 95
Ciao, grazie per avermi risposto.Che differenza c'è fra edge led e full led?
-
26-01-2010, 07:24 #310
Originariamente scritto da TylerDurden80
-
26-01-2010, 10:48 #311
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da opel
Ultima modifica di vipsi; 26-01-2010 alle 10:56
-
26-01-2010, 11:28 #312
Secondo me anche questi come tutti i modelli lcd sony soffriranno di CLOUDING o Spurie sugli angoli dello schermo!! ciao a tutti
-
26-01-2010, 11:39 #313
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da opel
Originariamente scritto da vipsi
-
26-01-2010, 12:04 #314
Originariamente scritto da mickes2
Secondo me quindi, la distanza minima che dovresti mantenere con un 46" è di 2.30 fino a 2.76m.Ultima modifica di Cappella; 26-01-2010 alle 12:43
-
26-01-2010, 12:39 #315
Originariamente scritto da Extrema Ratio