|
|
Risultati da 271 a 285 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
20-01-2010, 23:00 #271
-
20-01-2010, 23:15 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
ho fatto delle comparazioni al volo dei prezzi in usa di Sony dei modelli attuali...il loro xbr9(z5500) da 40 costa 1300usd al cambio 922€ in Italia il sony 40Z5500 costa =1.150€ prezzo più basso in rete.
quindi se il prezzo Usa del 40HX800 è di 1599€ al cambio 1135€, sarei felice di vederlo in vendita online sui 1.400€
p.s.
Ma perchè a Noi Europei pur avendo una moneta fortissima paghiamo gli stessi prodotti a prezzi nettamente superiori ad Usa e Uk?..pur avendo purtroppo una capacità d'acquisto inferiore dentro i nostri confini.Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
21-01-2010, 01:14 #273
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da HHH
Originariamente scritto da mariorenz
-
21-01-2010, 11:08 #274
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Interessante per me l' uscita dell' HX800 per Marzo ma mi son perso nella giungla di sigle, dove trovo le sue caratteristiche? é 3d Ready?
Grazie.
-
21-01-2010, 11:10 #275
E le differenze fra HX800 e 900? Mi sto proprio incasinando!
-
21-01-2010, 11:20 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
la vostra bussola è questa:
http://www.sony.it/product/tvp-46-70-sony-bravia-tv
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
21-01-2010, 11:20 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 149
Scusate una domanda ma il 3d Ready è come il vecchio HD Ready? il FULL 3D dove è supportato?,occorrono misure specifiche per il full 3d o basta anche un 40-46"?
Grazie
-
21-01-2010, 11:33 #278
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ok quindi l' HX800 non esiste ma c'è un 52LX904 che non capisco cosa cambia con il 52LX900 l' unica cosa positiva è che sull 52LX904 non c'è scritto uscita estate 2010 quindi probabilmente arriverà prima.. almeno spero!!!!!
-
21-01-2010, 11:34 #279
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
E QUI c'è un riassunto delle caratteristiche.
Non capisco perchè non riportano ancora il 52" HX900.
-
21-01-2010, 11:41 #280
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Manca il 52LX904 cha sia una versione specifica per l' Italia? Bo spero solo esca presto.
Ok trovato la differenza il 52LX904 ha in più il Sintonizzatore TV MHP integrato: accedi facilmente alla TV digitale da un sintonizzatore DVB-MHP integrato, senza decoder o cavi extraUltima modifica di dadi70; 21-01-2010 alle 11:46
-
21-01-2010, 11:56 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
cosa ne pensate del fatto che l'HX900 è inclinato ?
-
21-01-2010, 12:00 #282
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Cosa intendi per inclinato?
-
21-01-2010, 12:21 #283
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Rhydas
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
21-01-2010, 13:33 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
Grazie Lorenzo, quindi volendo si può anche tenere "non inclinato" come al solito
Ultima modifica di Dave76; 21-01-2010 alle 15:59
-
21-01-2010, 15:51 #285
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Il tv di per se ha un piedistallo normale e quindi non è inclinato.
Su quel piedistallo "opzionale" che dice Lorenzo si può sovrapporre il televisore in modo tale che risulti inclinato.