Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 120 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142


  2. #272
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    ho fatto delle comparazioni al volo dei prezzi in usa di Sony dei modelli attuali...il loro xbr9(z5500) da 40 costa 1300usd al cambio 922€ in Italia il sony 40Z5500 costa =1.150€ prezzo più basso in rete.

    quindi se il prezzo Usa del 40HX800 è di 1599€ al cambio 1135€, sarei felice di vederlo in vendita online sui 1.400€

    p.s.
    Ma perchè a Noi Europei pur avendo una moneta fortissima paghiamo gli stessi prodotti a prezzi nettamente superiori ad Usa e Uk?..pur avendo purtroppo una capacità d'acquisto inferiore dentro i nostri confini.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  3. #273
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    quindi se il prezzo Usa del 40HX800 è di 1599€ al cambio 1135€, sarei felice di vederlo in vendita online sui 1.400€
    Un prezzo molto simile a quello indicato qua.
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    HX Bravia Serie
    BRAVIA 46HX905 a 2.399 euro da luglio 2010
    BRAVIA 52HX905 a 2.699 euro da luglio 2010

    BRAVIA 40HX705 a circa 1.300 euro da marzo 2010
    BRAVIA 46HX705 a circa 1.700 euro da marzo 2010
    Anche se è indicato HX705 penso sia l'HX800, perchè di HX dovrebbero esserci soltanto 2 modelli, l'altro è il 900

  4. #274
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Interessante per me l' uscita dell' HX800 per Marzo ma mi son perso nella giungla di sigle, dove trovo le sue caratteristiche? é 3d Ready?
    Grazie.

  5. #275
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E le differenze fra HX800 e 900? Mi sto proprio incasinando!

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    149
    Scusate una domanda ma il 3d Ready è come il vecchio HD Ready? il FULL 3D dove è supportato?,occorrono misure specifiche per il full 3d o basta anche un 40-46"?

    Grazie

  8. #278
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ok quindi l' HX800 non esiste ma c'è un 52LX904 che non capisco cosa cambia con il 52LX900 l' unica cosa positiva è che sull 52LX904 non c'è scritto uscita estate 2010 quindi probabilmente arriverà prima.. almeno spero!!!!!

  9. #279
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    E QUI c'è un riassunto delle caratteristiche.

    Non capisco perchè non riportano ancora il 52" HX900.

  10. #280
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Manca il 52LX904 cha sia una versione specifica per l' Italia? Bo spero solo esca presto.

    Ok trovato la differenza il 52LX904 ha in più il Sintonizzatore TV MHP integrato: accedi facilmente alla TV digitale da un sintonizzatore DVB-MHP integrato, senza decoder o cavi extra
    Ultima modifica di dadi70; 21-01-2010 alle 11:46

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    cosa ne pensate del fatto che l'HX900 è inclinato ?

  12. #282
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Cosa intendi per inclinato?

  13. #283
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Rhydas
    cosa ne pensate del fatto che l'HX900 è inclinato ?
    La base opzionale stile monolitico è regolabile in modo da inclinare la tv di pochi gradi all'indietro se l'installazione dovesse essere più in basso dell'osservatore...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Grazie Lorenzo, quindi volendo si può anche tenere "non inclinato" come al solito
    Ultima modifica di Dave76; 21-01-2010 alle 15:59

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Il tv di per se ha un piedistallo normale e quindi non è inclinato.

    Su quel piedistallo "opzionale" che dice Lorenzo si può sovrapporre il televisore in modo tale che risulti inclinato.


Pagina 19 di 120 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •