|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
-
07-01-2010, 17:32 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da mariorenz
-
07-01-2010, 17:35 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Non possono far altro che raccontarti una balla, è chiaro.
-
07-01-2010, 17:49 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da mariorenz
-
07-01-2010, 18:16 #19
bortolo guarda che è ormai quasi un "essere o non essere"...nel senso che gli "artefatti si-artefatti no" hanno riempito il forum ed è una questione ormai famosissima....poi magari il difetto di cui tu parli è più grave del normale e forse hai un televisore difettoso,anzi te lo auguro così lo cambi e risolvi,ma si sa che i vari 100 e 200 hertz,chi più chi meno,generano fastidiosi artefatti,e da lì poi nascono mille filosofie di vita...tipo"meglio plasma o lcd?"...tu prima di acquistare la tv un salto qui non lo avevi mai fatto?
-
07-01-2010, 18:17 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Lo so, è un controsenso ma fa parte del gioco (sporco).
Tutto questo forum si sviluppa su discussioni come queste: è meglio il motion flow sony oppure il motion plus samsung o ancora il clear lcd phjilips e via dicendo.. purtroppo non ci rimane che aggrapparci anche a forum come questi per "conoscere" e non farsi raccontare (troppe) storie.
Da anni, i plasmisti attaccano gli lcd proprio x questo motivo, ossia l'unico modo x non avere gli scattini/blur è quello di implementare il motion compensation e se lo fai con l'aggiunta dei frames, tu capirai che è "normale" che il film perda naturalezza. Se poi l'algoritmo non è effficiente, ci saranno aloni e errori di calcolo vari. Loro non possono dirti niente perchè questo è il loro livello di sviluppo.
Ti basti pensare che gli lcd che attualmente ti permettono una visione ottimale o quasi, sono un paio non di più. Potrei dirti di prendere un plasma G10 oppure uno Z5500 oppure un Toshiba ZV635 (non costano molto più del tuo) ma temo che ti farebbe irritare ancor di più.
-
07-01-2010, 18:48 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da emoxone77
-
07-01-2010, 18:51 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 212
capisco perfettamente come ti senti e cosa provi
-
07-01-2010, 18:51 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da mariorenz
eh si......a pensare alla tv mi fa arrabbiare un casino.....dover non utilizzare una cosa che dovrebbe migliorare le immagini.......vabbè...!
-
07-01-2010, 18:54 #24
e ti credo che l'occhio cade sempre lì...non potrebbe essere altrimenti...in effetti io e Mario,a differenza di pochi secondi ti abbiamo risposto allo stesso modo...questo è il motivo per cui io ero partito(come idea d'acquisto!) da modelli meno costosi,tipo Lg lh5000,per poi passare al sony w5500...ma poi leggendo tutte queste particolarità e difetti vari,ed essendo io una persona che sui difetti si "fissa" di brutto,sono arrivato alla consapevolezza di "dovermi" comprare necessariamente un sony 46z5500...devo solo stare un pò attento all'evoluzione dei prezzi perché per me sopra i 1500 euro garanzia italiana non se ne parla proprio...e comunque 1500 euro mi sembrano un gesto folle,dopo aver fatto tale acquisto avrò un pò di stima in meno in me stesso
-
07-01-2010, 19:16 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da gbortolo
-
07-01-2010, 20:55 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da ricky77
-
07-01-2010, 21:01 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da emoxone77
-
07-01-2010, 21:06 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Con un BD dovresti avere un po' meno problemi perchè un BD invia un segnale HD progressivo, di per sè, il segnale più pulito, mentre sky HD invia un segnale HD interlacciato quindi il deinterlacer deve prima interlacciare e poi il processore deve incrociare questa elaborazione con l'interpolazione, il che è più complesso.
P.S. occhio alle quotature integrali, se arrivano i mod ti cazziano.
-
07-01-2010, 21:36 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Se non è il tuo televisore che ha particolari problemi, la tua mi sembrerebbe una lotta contro i mulini a vento
e abbastanza assurda...
Un minimo di Halo è un
La pubblicità non è ingannevole in questo caso, perchè il fatto di raddoppiare il frames e di conseguenza di aumentare la risoluzione (per interpolazione) e di migliorare quindi l'immagine nelle scene in movimento ed in particolar modo nei veloci panning degli eventi sportivi e ad esempio dei videogiochi lo fa realmente.
Certo modus operandi ha anche delle conseguenze, che in chiaramente cercano di essere ridotte, ma non possono completamente sparire, non certo con le tecnologie attuali.
Altrimenti sarebbe semplice portare le immagini a 800Hz...
Tuttavia interpolare un'immagine significa crearne una "finta" tra due reali, in pratica viene creata un'immagine digitale media facendo la media tra due immagini reali. Questo processo, lavorando come dire in "predizione" può creare degli errori, quando non è prevista perfettamente come dovrebbe essere in quanto quella successiva presenta delle differenze "inaspettate"... e l'halo è in pratica l'effetto di quell'errore, il tentativo di correzione del processore...
L'ho spiegato semplificando molto il processo ed in fretta per darti un'idea...
Tutti i produttori sono passati ad utilizzare questa metodologia, chi meglio e chi peggio... e tutte hanno questo "inconveniente".
La philips non è certo quella che la sfrutta nei peggiori dei modi... anzi, con la sony in testa è una di quelle che ha sempre lavorato meglio, "regalando" immagini abbastanza naturali (e molto tridimensionali)... infatti un altro difetto è la perdita di naturalezza, il così detto effetto telenovela...
Per parlare di philips, lo sa da sola che il natural motion crea un po' di Halo effect, infatti se vedi tra le caratteristiche pubblicizzate negli ultimi modelli a 200Hz (100+100) dice chiaramente che la nuova tecnologia riduce l'effetto Halo rispetto alle versioni precedenti...
Certo solo i modelli top di gamma hanno le migliori caratteristiche, e anche questi non sono perfetti...
Ad oggi i migliori lcd nella trattamento delle immagini in movimento sono sono Sony, Philips e Toshiba con i loro 200Hz...
Per la fine dell'anno sono previsti i primi LG 400Hz (200+200) e così via...
Non ha senso il Tuo volerti rivolgere all'unione consumatori in questo caso... Altrimenti lo bisognerebbe fare per input lag dei samsung, per l'effetto scia di Caio... e via dicendo... Ed non è stato neppure fatto per il clouding dei sony o per il burning sui plasma...
Infine, ti consiglierei di utilizzare i 100Hz per lo sport, specialmente per il calcio (qui non noterai halo se hai impostato bene il pannello), e di lasciarli disattivati per i films, che sono proprio girati con il blur...
Al cinema se ci fai caso, gli sfondi delle scene in movimento non sono mica a fuoco...
-
09-01-2010, 15:56 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da mariorenz