Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35

    Sicuramente li andrò a vedere di persona, forse oggi stesso (sperando che Euronics sia aperto). Quello che non mi convinceva del Z5500, a parte l'angolo, era il non ottimale trattamento del segnale SD segnalato un po' in tutte le recensioni. Tu che puoi dirmi a riguardo, visto che ce l'hai?

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Assolutamente no, cattiva informazione, sfatata qui già da mesi. Fai un salto nella discussione ufficiale, nel primo post c'è un link ai settaggi e anche a tutte le reviews on-line. Non mi risulta nel modo più assoluto che si parli di cattiva gestione in SD, anzi, ha un'ottima elettronica. Il vecchio Z4500, con il vecchio processore, aveva delle lacune mentre il nuovo BE3 gestisce molto meglio. Non credo tu possa trovare di meglio, specie a quel prezzo.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    ma non si può comprare un lcd di ultima generazione valutandolo sui segnali sd...e ai limiti del non sense...posso mai valutare una ferrari per come si comporta nel traffico?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Longinus
    Ciao a tutti,

    .......ho un dubbio riguardante l'angolo di visione .,,,,, Inoltre, facendo fotografia digitale, non mi dispiacerebbe un LCD per ottimizzare la visione delle foto.
    In teoria i pannelli IPS garantiscono un Angolo di visione migliore dei VA ..in teoria !
    In pratica la differenza di angolo di visione e influenzata piu dai filtri con cui vengono assemblati i pannelli che non dalla tecnologia costruttiva degli stessi.
    Cmq i pannelli LCD che hanno il miglior angolo di visione sono gli IPS-Alpha di panasonic che ho letto arrvano a un angolo di apertura 120/130° (immagina un cono di visione di 120° e quindi 60° destra e 60 sininistra dalla perpendicolare lo skermo).

    Pero Tu dici che fai fotografia digitale è pensi anche di fare fotoritocco?
    Allora sappi che i pannelli VA offrono neri piu profondi e dettagliati mentre ips offrono colori piu naturali .
    Se ti servono colori scuri ben contrastati ti direi vai di sonyZ pannello VA a 10bit offre ottimi neri e buoni colori .
    Se invece preferisci colori naturali e ti accontenti di neri poco profondi ci sono i pannelli ips di LG che possono essere calibrati ISF all'evenienza.
    evita lh3000 che puo essere montato con pannello AUO di tipo VA ed il sl8000 a meno che voglia vedere le tue foto come se fossero fatte dal finestrino di un treno (plexyglass frontale)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Grazie mariorenz. Non rimane che confrontarli in CC.

    Emox: sono d'accordo con te, ma il punto è che il televisore non lo uso solo io. Se fosse per me staccherei l'antenna (e pure il DT), e vedrei solo film in BR e DVD. Ma c'è anche mia moglie che ci vedrà "la prova del cuoco" (per dire) e non è che posso inibirle l'uso del TV!
    Anzi, visti gli orari che facciamo al lavoro, mi sa che lo userà molto più lei che io.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Theleta
    In teoria i pannelli IPS garantiscono un Angolo di visione migliore dei VA ..in teoria !
    In pratica la differenza di angolo di visione e influenzata piu dai filtri con cui vengono assemblati i pannelli che non dalla tecnologia costruttiva degli stessi.
    Cmq i pannelli LCD che hanno il miglior angolo di visione sono gli IPS-Alpha di panasonic che ho letto arrvano a un angolo di apertura 120/130° (immagina un cono di visione di 120° e quindi 60° destra e 60 sininistra dalla perpendicolare lo skermo).

    Pero Tu dici che fai fotografia digitale è pensi anche di fare fotoritocco?
    Allora sappi che i pannelli VA offrono neri piu profondi e dettagliati mentre ips offrono colori piu naturali .
    Se ti servono colori scuri ben contrastati ti direi vai di sonyZ pannello VA a 10bit offre ottimi neri e buoni colori ....

    Siete un pozzo d'informazioni...si pensavo di fare fotoritocco, in tal caso Z5500 da quel che mi dici potrebbe essere una soluzione (quando mia moglie non vede Un Posto al Sole! ).
    Ora vado a vedermi anche gli IPS-Alpha di Pana. Modello di riferimento a 40/42"?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da Longinus
    Ma c'è anche mia moglie che ci vedrà "la prova del cuoco" (per dire) e non è che posso inibirle l'uso del TV!
    hai ragione Longinus...io mi difendo in questo modo...quando una donna parla (anche la mia ragazza,anzi soprattutto lei )non ascolto affatto e poi dopo,quando ha terminato di muovere le labbra,esclamo con tono interessato:" ah...tesoro...dici davvero?"

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ripeto, è sbagliatissimo, imho, valutare la resa di un tv per 10-20° in più. Anche se fosse acclarato, non è poi detto che la resa sia migliore, per il semplice motivo che un tv fuori angolo di visione può benissimo essere migliore di un altro dentro al proprio angolo ottimale.
    Se cerchi il miglior lcd a quel prezzo, la scelta è quella che ti ho detto (ma non lo dico solo io, che ce l'ho, basta leggere i vari 3d qui dentro e capirai da te). Livello nero, contrasto, cromia, dettaglio, gamma dinamica: non c'è di meglio tra gli lcd a lampade. Per trovare pane per i suoi denti, devi andare su uno o forse due led local dimming (che quindi sono favoriti su nero e contrasto) che però costano molto di più. Valutare nei cc è rischiosissimo e cmq bisogna soprattuto dare un'occhiata ai valori (es. usa questo sito --> Digital Versus per qualche confronto)
    Ultima modifica di mariorenz; 06-01-2010 alle 16:23

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    sono alla caccia di un 32 pollici per cui in questi giorni mi capita spesso di passare da centri commerciali.
    Sull'angolo di visione ho fatto alcuni confronti, dai quali ad esempio mi risulta:
    i migliori LCD sotto questo punto di vista sono nettamente i Panasonic (pannello IPS alpha), ho visto sia il G10 che l'S10

    tra quelli esposti che ho visionato, sempre 32 pollici, i peggiori (come angolo di visione) erano i Philips 5604 e 7404; curiosamente il 5404 si comportava molto meglio

    il Sony V5500 a mio avviso si posiziona appena sotto il Panasonic

    Vari Samsung e LG: una via di mezzo tra i Philips e il Sony

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Ottimo.
    Un'ultima cosa: il W5500 è tanto peggiore rispetto al Z5500 come angolo, trattamento SD e tutto il resto?
    Perché era nel possibile ventaglio e devo dire che il suo prezzo mi allettava moltissimo.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ti direi di andare su un Panasonic plasma se non fosse che, quello sì, non ha un'ottima elettronica, in particolare il deinterlacer, (non produce una visione ottimale dei film trasmessi, in buona sostanza).
    Per quanto riguarda il W, è anche'esso un ottimo tv anzi dovrebbe avere anche un angolo migliore (100°) e la gestione SD è simile. Però lo Z ha una marcia in più sul W (e sugli altri) sulla cosa più importante negli lcd: la risoluzione dei dettagli in movimento.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    mario consentimi di dissentire circa l'angolo di visione del w5500...l'avevo ordinato ieri mattina su redcoon ad un prezzone...poi così,per caso (sarà vero?),sono passato da euronics e mi sono casualmente soffermato ad osservare proprio l'angolo di visuale del w5500 e dello z5500...ora lasciamo perdere le altre differenze tra i due televisori,ma io ho trovato una sensibile differenza anche nell'angolo di visione...devo per correttezza segnalare che il w era 46 pollici e lo z era un 40 pollici.
    Fatto sta che ho rosicato come un pazzo,sono tornato a casa sgommando con la macchina e non fermandomi ad un semaforo "rosso fresco" (i primi 2 secondi di rosso io li definisco così ) visto che erano le 19:30,e sono arrivato a casa appena in tempo per bloccare il bonifico online effettuato in mattinata.Il modello 40z5500 che ho visto io si vedeva benissimo anche guardandolo da dietro

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Su questa cosa non saprei che dirti, io mi limitavo a riportare quanto riportato su uno dei siti più attendibili che ci siano online. Ad ogni modo, per valutare bene, dovresti stare in un ambiente buio altrimenti nei cc non si capisce molto. Cmq, se è come dice hdtvtest, hanno entrambi buoni angoli di visione.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Ad esempio digital versus parla molto bene del 46w5500(si tratta comunque di una recensione vecchiotta!),negando addirittura il problemino del clouding,ma lamentando un angolo di visione non proprio ottimale:
    http://www.digitalversus.it/article-668-5275-16.html
    se è per questo gli angoli di visione di altre marche,vedi lg 47lh5000 che pure mi sono guardato e osservato a lungo,erano ancor peggiori,e non di poco

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35

    Mi sembra la tana del bianconiglio dalla quale non si vede il fondo!
    A questo punto vi "sfrutto" per un altro problema oltre all'angolo di visione, ovvero l'effetto telenovela. Non mi piace, lo trovo terrificante. Nei plasma non c'è, ma non posso farmi il plasma per i motivi di cui sopra.
    Quindi che fare?
    NB: a me non interessa che sia limitato. Voglio proprio che non ci sia, non riesco a digerirlo. Avevo letto di un Toshiba che non lo presentava, ma esiste solo la versione 46" e io posso spingermi al massimo a 42". Che mi dite?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •