Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 21:9, ma sono pazzi?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24

    21:9, ma sono pazzi?


    Ho scoperto che esiste un televisore in formato 21:9...ma sono pazzi? Una visione troppo allungata e fastidiosa.
    Credete che il 21:9 farà tendenza o rimarrà il capriccio di qualche pazzo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    133
    non per fare il saputello ma il formato cinematografico è 21:9 e anche nelle attuali nostre tv l'immagine "reale" è 21:9 solo che con l'aggiunta delle bande nere sopra e sotto diventa 16:9 tutto qui...
    L'unico problema è che secondo me con le console è un big fail attualmente perchè essendo al massimo in formato 16:9 su di una tv 21:9 vedremmo delle orribili bande nere laterali!!!
    Il mio HT - TV lcd: Toshiba 55ZL1 - Lettore Bluray: Onkyo DV-BD606 Sintoamplificatore A/V: Onkyo TX-NR3007 Diffusori frontali: Sonus Faber Toy Tower Diffusore centrale: Sonus Faber Toy Central Diffusori surrounds: Sonus Faber Toy Tower Subwoofer: Sunfire HRS-10 Consoles:Xbox360 & Ps3 Cavi: QED

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Per l'utilizzo cinematografico non ci vedo nulla di male, potendoselo permettere.
    Ovvio che, parlando di apparecchio televisivo con relative limitazioni di formato/proporzioni a seconda del canale/programma/etc, la cosa non è pratica.

    Comunque la visione NON è allungata, se visioni un film con il rapporto originario. Differente invece se visioni un normale programma TV (4:3 o 16:9).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Comunque i concetti alla base dell'argomento sono sviscerati anche in questo thread: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117326 .
    Meglio continuare lì.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •