Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24

    Consiglio per un nuovo tv LED


    Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi riguardo all'acquisto di un tv LED, Mi auguro di essere trattato meglio dato che in un altro forum mi è stato chiuso il topic senza motivo.
    Vengo da un tubo catodico e vorrei passare ad un LCD con tecnologia LED. Sono rimasto particolarmente attratto dal Samsung UE32B6000 ma ho notato che il suo prezzo è in continuo ribasso... addirittura ho visto che è passato a 699 €. Non è che io ho il piacere di spendere assai ma questo continuo abbassamento di prezzo mi fa pensare che non sia un prodotto di qualità. L'ho visto in funzione nei centri commerciali e con i video di prova in alta definizione è letteralmente uno spettacolo. Poi l'ho visto da un'altra parte che trasmetteva i canali normali in SD e la qualità è accettabile solo che ho notato una cosa strana: c'erano esposti i tv LED della Samsung uno accanto all'altro con diverso polliciaggio e serie. Il modello UE32B6000 era l'unico che trasmetteva le immagini in anticipo sugli altri... cioè è come se tutti gli altri trasmettevano in differita. Inoltre la qualità dell'immagine era sporca in confronto agli altri e non capisco perchè.
    Poi l'uso che ne farò sarà per i canali in SD, canali satellitari con Sky e partite (con eventualità di passare a Sky hd). Non uso ps3 e roba di questo tipo. Alcuni dicono che per l'uso che ne farò questo tv è sprecato, ma ho voglia di passare a qualcosa di nuovo e di elegante e che faccia la sua figura.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se proprio devi puntare ad un led di fattura 2009 e spendere i tuoi soldi su un prodotto veramente di qualità, soprattutto per quanto riguarda l'elettronica: Toshiba SV685. Non so che taglio ti serve, ma in questo caso esiste solo 46 e 55 pollici. Altrimenti aspetta le novità led di Sony (con tagli anche più piccoli) per il 2010, in cui tale tecnologia sarà più matura.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Se proprio devi puntare ad un led di fattura 2009 e spendere i tuoi soldi su un prodotto veramente di qualità, soprattutto per quanto riguarda l'elettronica: Toshiba SV685. Non so che taglio ti serve, ma in questo caso esiste solo 46 e 55 pollici. Altrimenti aspetta le novità led di Sony (con tagli anche più piccoli) per il 2010, in cui tale tecnologia sarà più matura.
    A me serve un 32'' per una questione di distanza. Il mio budget si aggira intorno agli 800 euro e penso che le novità fresche Sony del 2010 (che poi sta a vedere quando nel 2010) costino di più. Di conseguenza dovrei aspettare ulteriori mesi per far abbassare il prezzo. Quindi ero orientato a comprarlo ora con il prezzo che rientra nel mio budget.
    Questo Samsung UE32B6000 non è un prodotto di qualità? Perchè mese dopo mese diminuisce di prezzo?

    Possibile che la tecnologia attuale non è in grado di superare la qualità dei CRT?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    ma un bell'lcd classico invece che un retroilluminato a led no?, gli edge led sono tutto fumo e niente arrosto, sono solo belli a vedersi (esteticamente intendo).
    perche' cala continuamente di prezzo?
    perche' al contrario di quello che ci vogliono far credere i led costano molto meno delle lampade ccfl.
    che la tecnologia attuale non sia in grado di superare il crt ormai e' diventato un luogo comune, semplicemente gli lcd sono tv orientati per l'alta definizione, semmai e' il segnale tv che non sta dietro alle nuove tecnologie.
    compra un tv full hd di gamma alta e un lettore blu ray, poi mi saprai dire se rimpiangi il crt.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Io ti consiglio Sony W5500 o Toshiba XV635D entrambi a retro classica. In particolare Toshiba ha fatto un bel lavoro per migliorare la resa con segnali a bassa definizione e per non far rimpiangere il vecchio crt.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    ma un bell'lcd classico invece che un retroilluminato a led no?, gli edge led sono tutto fumo e niente arrosto, sono solo belli a vedersi (esteticamente intendo).
    perche' cala continuamente di prezzo?
    perche' al contrario di quello che ci vogliono far credere i led costano molto meno delle lampade ccfl.
    che la tecnologia attuale non sia in grado di superare il crt ormai e' diventato un luogo comune, semplicemente gli lcd sono tv orientati per l'alta definizione, semmai e' il segnale tv che non sta dietro alle nuove tecnologie.
    compra un tv full hd di gamma alta e un lettore blu ray, poi mi saprai dire se rimpiangi il crt.
    Perchè il LED è la novità e perche sui LED i colori sono più brillanti! E poi fa figo dire "mi sono comprato un tv LED".

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Beh visto che vuoi fare il "figo", con 32 pollici non hai molte alternative per le Led tv e ti puoi prendere solo Samsung B6000/B7000 oppure Sharp LE600/LE700.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    scuse anticipate, ma... lol

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    ciao

    ho letto la discussione.. e avendo gli stessi dubbi dell'utente che la ha iniziate, vi volevo domandare perchè pensate che sia meglio un 32" full hd "classico" rispetto ad uno a Led.
    I led da 32" si trovano a circa 690 euro... un 32" full hd classico più o meno costa la stessa cifra. Non ritenete che la tecnologlia led sia migliore?

    Mi sembra di aver capito che per quanto rigiarda la tv classica (rai 1 ecc ecc) preferiate il classico e non i led.. ma per tutto quello che è hd, da sky alla ps3, il led non è la soluzione migliore?

    lo chiedo perchè, volendo acquistare una tv 32" full hd (la mia prima...) non vorrei afre la scelta sbagliata!

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Posto qui la mia esperienza, io ho un Samsung 40" B7000 (Led) e i mie genitore un Philips 42PFL8694H (Lampade)
    Iniziamo con l' HD, secondo me superiore il samsung immagini più definite e molte possibilita di regolazione fino a rendere l' immagine naturale, diciamo un qualcosa che ricorda i plasma, come contro noto una perdita dei dettagli nelle zone scure e un angolo di visione non ottimale, se ti sposti dal centro la qualità cambia.
    Per il digitale meglio il philips, immagini più dettagliate e ben scalate il samsung presenta un effetto sfocatura però nel complesso le immagini sono accettabili.
    Punti a sfavore del samsung sono la mancanza dello slot CI+ per chi ha intenzione di vedere l' hd di premium, la presenza di un solo attacco scart (a molti ne servono ancora 2) la mancanza di un' uscita per le cuffie classica, niente uscita audio rca (è presente solo un' uscita ottica che è stereo).
    Il mio consiglio è di orientarsi sugli alto di gamma a illuminazione a lampada, Sony, Philips, Samsung oppure se la visione dell' alta definizione è prioritaria e si accettano le limitazioni in termini di connessioni i samsun a led sono buoni.

    A dimenticavo, l' audio dei Led Samsung è davvero pessimo!!! (e credo quello di tutti i led visto lo spessore ridotto dove altoparlanti decenti non ci stanno proprio)
    Il mio consiglio? Philips 32PFL9604H/12
    Ultima modifica di dadi70; 28-12-2009 alle 12:11

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    dovete capire una cosa.
    il LED come piace tanto chiamarlo a samsung, non e' per niente una nuova tecnologia.
    si tratta di LCD, cambia solo il sistema di retroilluminazione del pannnello (che appunto e' a cristalli liquidi, quindi la tecnologia e' sempre la stessa!), invece di esserci le classiche lampade ccfl ci sono dei led (che tra l'altro costano di meno delle lampade e quindi i tv dovrebbero essere meno cari degli lcd "classici", o meglio sicuramente lo sono per le case produttrici.)

    tra i vari sistemi di retroilluminazione a led, l'edge-led (led lungo la cornice), cioe' quello adottato da samsung, e in generale da tutti quelli che propongono tv ultra-slim, e' senza ombra di dubbio quello meno qualitativo, e l'unico vero beneficio che porta e' il minor consumo energetico.

    se si vuole avere un tv lcd retroilluminato a led che si distingua dalla massa bisogna orientarsi su un full led local dimming, dove i led sono disposti uniformemente lungo il pannello e possono essere "accesi e spenti" a seconda della zona che necissita essere illuminata, aumentando cosi' nettamente il livello di profondità del nero (nelle zone di nero i led non vengono accesi) e il contrasto.

    tra l'altro, come ha detto giustamente dadi70, il comparto audio dei tv edge led e' veramente penoso, di molto inferiore a quello degli lcd "normali", che gia' lascia a desiderare di suo.

    quindi pensateci non una ma 10 volte prima di comprare un tv "LED"

    questo e' la questione molto in soldoni. non e' tutto oro cio' che luccica.
    Ultima modifica di RohanKishibe; 28-12-2009 alle 14:04

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da dadi70
    Posto qui la mia esperienza, io ho un Samsung 40" B7000 (Led) e i mie genitore un Philips 42PFL8694H (Lampade)
    Iniziamo con l' HD, secondo me superiore il samsung immagini più definite e molte possibilita di regolazione fino a rendere l' immagine naturale, diciamo un qualcosa che ricorda i plasma, come contro noto una perdita dei dettagli nelle zone scure e un angolo di visione non ottimale, se ti sposti dal centro la qualità cambia.
    Per il digitale meglio il philips, immagini più dettagliate e ben scalate il samsung presenta un effetto sfocatura però nel complesso le immagini sono accettabili.
    Punti a sfavore del samsung sono la mancanza dello slot CI+ per chi ha intenzione di vedere l' hd di premium, la presenza di un solo attacco scart (a molti ne servono ancora 2) la mancanza di un' uscita per le cuffie classica, niente uscita audio rca (è presente solo un' uscita ottica che è stereo).
    Il mio consiglio è di orientarsi sugli alto di gamma a illuminazione a lampada, Sony, Philips, Samsung oppure se la visione dell' alta definizione è prioritaria e si accettano le limitazioni in termini di connessioni i samsun a led sono buoni.

    A dimenticavo, l' audio dei Led Samsung è davvero pessimo!!! (e credo quello di tutti i led visto lo spessore ridotto dove altoparlanti decenti non ci stanno proprio)
    Il mio consiglio? Philips 32PFL9604H/12
    Per audio pessimo che intendi? Io non cerco effetti di chissà quale tipo... a me basta che si senta come un normale CRT.
    Di mediaset premium non so che farmene, mi trovo bene con sky e non ho nessuna intenzione di dare i miei soldi al proprietario di mediaset premium.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Come un normale crt?? Hai detto niente...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    Ciao DreamBoy,
    anche io sono orientato verso i samsung serie 6, il 40", ma non sono convinto al 100% della scelta, in effetti, rispetto a uno sharp a LED, messo al suo fianco, rendeva meno.

    Ma estericamente rende meglio di chiunque altro.



    x l'audio, acquista un qualsiasi impianto HT è risolvi il problema.

    cià
    P.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    DreamBoy
    Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso.
    Sei pregato di editare le quotature effettuate in questa discussione, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •