Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Onslaught, scusa la domanda da ignorante (oltre che un po OT ).
    Ma non esistono dei deinterlacciatori esterni (DVDO Edge a parte che costa parecchio) che trasformino il segnale in 1080p in modo da risolvere il problema?
    O, viceversa, se il problema è il deinterlacciamento se si facesse entrare il segnale a 720p in modo tale che lavori solo lo scaler, la perdita di qualità sarebbe enorme?

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per i giochi: input lag relativamente basso per entrambi (forse qualcosa meno per il pana), ma occhio al green ghosting sul panasonic.
    Scusa ma il pana ha un input lag di 5/10 ms il toshiba ne ha piu di 40! come fanno ad essere quasi pari?

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    cmq anche a me piace moltissimo il w5500 ma ha un input lag altissimo

    quali sono le differenza con il w5800?

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @Tom26
    Non mi pare di aver scritto che sono più o meno pari, ma che è relativamente basso per entrambi, anche se, comunque, ricordavo i dati confondendo il G10 col V10 (cioè 30ms).
    Ad ogni modo fino a 30-40 ms si gioca benissimo.

    @Piccettino72
    Certamente, ma è una spesa supplementare e complichi notevolmente l'utilizzo della tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    E' vero che il toshiba ha lo scanning backlight attivabile separatamente però tale caratteristica (correggetemi se sbaglio) non copre solo 100 dei 200Hz (non è proprio così ma è giusto x capirci)? Se io disattivo i 100Hz "interpolati" e tengo solo gli altri 100Hz secondo me risolvo davvero poche linee (azzarderei un 500 linee) a fronte della mancanza di artefatti. Se invece posso attivarli "a tutta potenza" allora è un po' diverso però non mi pare che sia così. Onsla, tu sai se l'attivazione dello scanning è parziale o può essere totale?

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    500 linee sono pochissime, arrivi anche sulle 600 abbondanti con i 100Hz, e qui si va a gusti: io preferisco nettamente un metodo del genere rispetto ai 200Hz tradizionali, che proprio non reggo, sia per la fluidità innaturale, sia per gli artefatti (che, pochi o tanti, ci sono sempre).
    Trovo, comunque, che sia nettamente preferibile poter scegliere, cosa che gli altri lcd non consentono di fare.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ok, dicevo 500 perchè mi pare di aver letto che il sistema, pur con i vantaggi che tu sottolineavi, e che io condivido, non riesce a fregare l'occhio proprio come l'interpolazione quindi mi sono tenuto in difetto proprio perchè più o meno i 100Hz interpolati arrivano a 600 linee.
    Detto questo, è vero, va a gusti: 400, 500, 600 linee sono per me poche per sport (ms forse lì attiverei anche l'interpolazione) e film d'azione. Io mi tengo le 1080 linee dello Z a fronte di un lieve effetto e rari artefatti. Discorso diverso, se lo scanning coprisse i 200Hz ma temo che questa tecnologia sia, come dire, "d'integrazione", quindi freghi l'occhio non troppo.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Considerando che nel toshiba puoi attivare anche tutto, non vedo francamente il problema: ti piace iperfluido, non vedi gli artefatti?
    Attivi tutto e avrai sulle 900 linee o più (non trovo misurazione sulle linee risolte dal toshiba, purtroppo).
    Non ti piace la fluidità eccessiva e gli artefatti che crea? Attivi solo lo scanning backlight.
    Metodi migliori, su lcd, non ce ne sono.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    In linea di principio sono d'accordo ma non è scontato e infatti ti devo dire una cosa: noto che il mio XV 100Hz (interpolati) crea forse più artefatti e effetto telenovela dello Z (il mio paragone "d'utilizzo" è quello) settato a 200Hz ma su "minimo". Questo significa che, presumendo che i 100Hz toshiba siano comparabili, se io sul toshiba attivo tutto (quindi anche i 100hz interpolati), mi aspetterei cmq un effetto telenovela e un livello di artefatti simile ma con linee risolte un po' inferiori.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'SV e l'XV non hanno niente in comune, a partire dai 200Hz .
    L'effetto telenovela è ben peggiore sui 200Hz funzionanti esclusivamente ad interpolazione dei frame (per ovvi motivi).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Questo tuo ultimo post non lo condivido molto. La tecnologia d'interpolazione toshiba, sebbene con non proprio uguali uguali effetti (forse) tra i due modelli, è quella.
    Il sistema d'interpolazione 100Hz toshiba è uguale o + invasivo di quello a 200Hz sony e questo te lo dico da possessore di entrambi. L'SV è un 100Hz + scanning quindi i 100hz interpolati cmq ci sono e quindi mi aspetto un effetto simile a quello dell'XV su fluidità e artefatti, dai.. non credo che attivando lo scanning annullo l'effetto e gli artefatti creati dalla parte "interpolata" dei 200Hz.. Forse tu parli dei 200hz in generale, allora sì.
    L'ideale, sarebbe questa filosofia ma con i 100hz del motion flow..

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da cosa nasce questa sicurezza?
    Mi pare di capire che tu non l'abbia visto l'SV, e considerando che nessuno fornisce molti dettagli sul funzionamento delle versioni proprietarie di 100 o 200Hz, mi pare che le tue siano conclusioni piuttosto affrettate.
    Se vuoi sapere come funziona il sistema dell'SV, è l'SV che devi vedere, il tuo XV non c'entra nulla.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Questo invece è verissimo infatti ho messo diverse parole dubitative nella costruzione del ragionamento. Certo però che dire che non c'entra proprio nulla è per lo stesso motivo altrettanto affrettato (o forse anche di più )
    Cmq non insisto perchè non sono ancora riuscito a vederlo dal vivo.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Avevo in parte frainteso il tuo discorso: ti riferivi solo ai 100Hz come interpolazione dei frame, chiedo scusa.
    Ad ogni modo resta il punto: non sono per niente la stessa cosa, fosse anche uguale la parte relativa ai 100Hz, il risultato finale è dato anche dallo scanning backlight a 100Hz (e ragionare a compartimenti stagni riesce difficile, non avendo nemmeno la descrizione esatta del funzionamento della tecnologia).
    Ad ogni modo non è una questione di risultati, per me, ma di gusti: con i toshiba si può scegliere quale effetto ottenere, con gli altri no, può interessare o non interessare (per me è la chiave di volta per il futuro, o almeno dovrebbe esserlo: trovare un sistema che non alteri la fluidità e non crei praticamente artefatti, renderebbe gli lcd pari ai plasma, per quanto riguarda la risoluzione in movimento).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Figurati, allora siamo allineati, anche io mi aspetto molto da questo approccio, in termini assoluti migliore della semplice interpolazione. Io anche non amo x niente l'nterpolazione ma faccio uno strappo solo perchè il mf sony in questo è davvero particolare come invasività rispetto agli altri 200Hz (sebbene non perfetto, mentre un approccio del genere forse lo sarebbe).


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •