Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ma infatti per me sony e toshiba sono decisamente sopra a tutti, uno produce molto dettaglio con un numero ragionevole di artefatti, l'altro consente di scegliere, il resto delle tv adotta, secondo me, sistemi che portano ancora troppe controindicazioni (non dico che i malus siano quanti i bonus, ma ci andiamo piuttosto vicino).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Si é parlato di Panasonic G10 ed S10. Del V10,di cui si parla poco in generale, potete dire qualcosa?
    Grazie

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' come il G10, praticamente, ha alcune funzioni accessorie in più, il tuner satellitare e la modalità thx.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    E' come il G10, praticamente, ha alcune funzioni accessorie in più, il tuner satellitare e la modalità thx.
    Grazie.
    Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10. Non sono un esperto, quindi non so se tale caratteristica nel reale utilizzo sia evidente e migliorativa.

  5. #65
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da masanete
    Grazie.
    Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10. Non sono un esperto, quindi non so se tale caratteristica nel reale utilizzo sia evidente e migliorativa.
    E' un pò lo stesso dubbio che nutro anche io tra i modelli LG LH5000 e SL8000...il primo con contrasto 80000:1 ed il secondo 150000:1...è questo un valore che può fare enorme differenza tra i due modelli al di là dei numeri?

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da masanete
    Grazie.
    Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10. Non sono un esperto, quindi non so se tale caratteristica nel reale utilizzo sia evidente e migliorativa.
    E' una stupidata markettara e basta.
    Il G10 va benissimo per quello che costa. Il V10 sono euro in più spesi per funzioni non strettamente necessarie normalmente e un migliore chassis, la sostanza è molto simile. Anche l'S10, pur a 50hz va benissimo per quello che costa.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    E' un pò lo stesso dubbio che nutro anche io tra i modelli LG LH5000 e SL8000...il primo con contrasto 80000:1 ed il secondo 150000:1...è questo un valore che può fare enorme differenza tra i due modelli al di là dei numeri?
    io dopo aver avuto samsung ero indeciso tra panasonic v10 , lg sl8000 e samsung led 6000 alla fine ho preso lg sl 8000 da 37 e devo dire che sono soddisfatto .

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da masanete
    Leggo però sulla scheda tecnica che il contrasto dinamico del V10 è 100.000:1 rispetto a 50.000:1 del G10.
    E' 40.000:1 per entrambi, non dinamico, 2.000.000:1 (come no) quello dinamico.
    Non cambia nulla da questo punto di vista.
    Edit: stavi parlando degli lcd, chiedo venia, pensavo parlassi dei plasma.
    Per gli lcd il V10 è migliore, decisamente.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #69
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da ice977
    io dopo aver avuto samsung ero indeciso tra panasonic v10 , lg sl8000 e samsung led 6000 alla fine ho preso lg sl 8000 da 37 e devo dire che sono soddisfatto .
    ice ti ringrazio molto per la risposta.io dovendo dare una certa importanza anche al costo alla fine ho scelto il 42LH5000...credo che a 760 euro(garanzia italiana) sia un ottimo rapporto qualità-prezzo...almeno spero!...lo scoprirò quando mi arriverà
    P.S. scusate il piccolo O.T.,ma qualora ci fossero pixel danneggiati in una Tv lcd come si comportano i centri assistenza?
    Ultima modifica di emoxone77; 19-12-2009 alle 00:21

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    30
    Scusate l' ignoranza ma con un digitale terrestre non hd si possono vedere i contenuti in hd (ad esempio le partite di calcio premium)?
    Grazie.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Basta non ce la faccio piu, lunedi prendo il 46xv365! Speriamo bene

  12. #72
    ANGEL873 Guest
    NINI09 no se il decoder interno del tv non è in hd non puoi vedere le partite di calcio in hd.

    altra cosa se piuttosto di parlare tra di voi di scanning backlight e motionflow spiegaste come funzionano le due tecnologie magari molta piu gente potrebbe intervenire.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da ninni09
    Scusate l' ignoranza ma con un digitale terrestre non hd si possono vedere i contenuti in hd (ad esempio le partite di calcio premium)?
    Grazie.
    Per vedere le partite in hd di mediaset premium devi avere un decoder integrato per il digitale terrestre dvb-t h.264 e il televisore deve essere compatibile con cam CI+, oppure devi avere un decoder esterno hd

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Stesso problema di TOM!!

    Solo che non m'interessa tanto la visione in SD...mi accontento di un LCD che abbia una buona qualità video (nero, contrasto, colori) e che mi permetta di giocare bene!!

    Il mio budget è max 800 €

    Onslaught mi puoi aiutare??

    Grazie anticipatamente

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Quanti pollici? 40-42"?
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •