Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    44

    Question Convincetemi Panasonic V10 Vs local dimming


    Ragazzi sono ormai in stallo sono combattuto tra il pana v10 e uno a scelta tra i local dimming top gamma es.46PFL9704H/12 philips o 46SV685D toshiba, il dubbio atroce è sui consumi che come da schede tecniche il plasma è superiore di 2-3 volte ai led lcd!!
    E' vero che il pana a parità di dimensioni ha un costo minore ma vale la pena visti i consumi?

    Desidererei che qualcuno mi convinca per la scelta dell'uno o degli altri!

    grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Lascia perdere i consumi, parliamo di cifre comunque ridotte, non è risparmiando 30€ l'anno che farai una vera differenza.
    Piuttosto attenzione all'utilizzo: panasonic, purtroppo, come elettronica non è così buono, se devi guardare molti segnali sd, potresti notare un peggioramento dell'immagine.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    44
    L'utilizzo sarà esclusivamente Sky, Sky HD , Xbox360 e Bluray....non so se una tra queste devo considerarle SD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Sky è in SD..problemini anche su Sky HD(1080i)!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Però quando vai di bluray...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    Sky è in SD..problemini anche su Sky HD(1080i)!
    in che senso problemini anche su HD 1080i?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Che non vengono deinterlacciati bene nemmeno i segnali a 1080i, se il materiale è film.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •