Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Atroce dubbio in 32 pollici


    Buongiorno a tutti, vi rubo 10 minuti del vostro tempo prezioso perchè io personalmente ho una testa così e non ci sto capendo più nulla.
    Avrei intenzione di acquistare un 32" (limitato a questa dimensione per problemi di spazio), e vorrei acquistarne uno "bello" per un prezzo intorno ai 600E. Per il 90% verrà usato con segnali SD da DDT, DVD, Sky o upscalati. Inizialmente pensavo ad un plasma, ma il Pana 37" non ci sta e non fanno più l'LG 32", quindi DEVO comprare un LCD.
    Ho già fatto una prima scrematura, che mi ha lasciato con 4 modelli:

    LG 32LH3000
    SAMSUNG LE32B650
    Sony 32W5500
    Toshiba 32XV635

    Di questi quattro ognuno ha i suoi pregi e difetti, dal Samsung che monta diversi pannelli, al Toshiba che ha un problemino con l'audio e non ho ancora capito se ha un pannello paragonabile ai migliori Sony e Samsung o no, all'economicissimo LG che non ho capito se costa solo poco o è anche un buon TV, al sempreverde Sony W5500 che forse è il più completo del gruppo, ma lo è anche nel prezzo.
    Visto che verrà usato spesso per visione di eventi sportivi, non vorrei prescindere dai 100hz, quindi già l'LG lo lascerei indietro. Samsung non so cosa compro con i miei soldi quindi non mi piace giocare alla roulette, avanzano Sony e Toshiba. Toshiba è una "new entry" sul mercato dei prodotti validi, Sony è una certezza pluriennale nel campo dei TV. La differenza di prezzo c'è, ma Toshiba ha il resolution +... Che fare??
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Toshiba è una "new entry" sul mercato dei prodotti validi, Sony è una certezza pluriennale nel campo dei TV. La differenza di prezzo c'è, ma Toshiba ha il resolution +... Che fare??
    Toshiba una new entry ? guarda la mia firma... se lo facessero ancora ti consiglierei il mio modello 32wl58p...3 anni fa qui in avmagazine l'ho scelto con estrema soddisfazione.
    comunque prova a prenderti un toshiba... o comunque concentrati su uno di questi prodotti ... la verità è che sono stati sempre stati poco pubblicizzati a discapito di questi, a mio parere, stramaledetti Samsung che la fanno da padrone in ogni centro commerciali e non mi sono mai piaciuti.

    il tuo vero problema pero' è che vuoi usare fonti SD... il problema è trovare un HdReady che andrebbe benone.... il panasonic plasma 37X10 era perfetto, io stesso al prossimo acquisto mi prendo un 42x10.

    hai una tessera mediaset premium ? perchè se hai tutto il pacchetto mediaset allora puoi vederti le partite che fanno in HD di mediaset (mi pare una a week-end tra sabato e domenica) per farlo pero' devi avere un decoder DTT esterno HD (il telesystem costa oltre le 150 euro) oppure aspettare che escano le CAM+ in tal caso puoi prenderti un fullHD Philips da 32'' che hanno le common interface CI+ , quindi abilitate ad usare le CAM+ per ricevere il digitale terrestre criptato in HD... non so se anche i toshiba hanno le CI+, informati a riguardo in caso prenditi un toshiba.
    Se non hai mediaset premium fottitene e punta sui toshiba o al massimo sui philips... guardali magari e vedi quello che ti soddisfa di più !

    Da che distanza poi lo vedresti ?

    mio padre ha il 32LG3000 ma onestamente non mi soddisfa molto.

    spero di essere stato chiaro.... la sostanza è che se da qui in futuro te ne fotti di bluRay, SkyHD allora andrebbe bene anche un HdReady.
    Per il fullHD avrai sempre un compromesso quando vedrai le sorgenti SD, ma comunque accetabile.
    Ultima modifica di Dadoo; 03-12-2009 alle 14:13
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    il tuo vero problema pero' è che vuoi usare fonti SD... il problema è trovare un HdReady che andrebbe benone.... il panasonic plasma 37X10 era perfetto

    Se non hai mediaset premium fottitene e punta sui toshiba o al massimo sui philips... guardali magari e vedi quello che ti soddisfa di più !

    Da che distanza poi lo vedresti ?

    Intanto grazie per la risposta!!

    Riguardo il Pana 37"... sfondi una porta aperta, era la prima scelta prima di scoprire che non ci sta nel mobile in larghezza per... ... ... 0,9cm!!!!!!
    Ti prego non rigirare il coltello nella piaga!!!

    Per il resto, conosco Toshiba essendo un cliente aziendale delle loro linee di portatili da oltre 15 anni senza alcun problema in particolare se non qualche visita in assistenza, ma sul numero tutto sommato, limitate. Quindi mi reputo soddisfatto mediamente dal marchio. Philips non li voglio più vedere per problemi in passato ocn un loro TV 17" portato in assistenza che solarizzava il tubo e non è MAI stato sistemato, preso e buttato. Non voglio più sentir parlare di Philips!!

    La distanza siamo sui 2,5mt scarsi e per quanto riguarda gli HD Ready... esistono HD Ready 100hz?? O prendo un LCD HDR 50hz e poi mi ritrovo il problema delle scie??

    Cioè una buona TV per guardare la TV 32", qual'è?? Perchè io non so darmi una risposta!! Stasera passo a vedere qualche modello, magari scopro qualche cosa di buono...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Cioè una buona TV per guardare la TV 32", qual'è?? Perchè io non so darmi una risposta!! Stasera passo a vedere qualche modello, magari scopro qualche cosa di buono...
    Di ritorno dal primo giro in un CC. Partito con tutti i pregiudizi del caso, mi sono soffermato principalmente su uniformità del pannello, nero che sia nero, senza clouding delle CCFL sopra e/o sotto o aloni blu, angolo di visione (e relativa assenza di varianza cromatica) e effetto scia meno pronunciato possibile. Anche perchè valutare correttamente la cromia ed il gamma in condizioni del genere è praticamente impossibile.

    Scartati i Toshiba, ho visto un AV 32" e uno Zv 42", entrambi con pannello che presentava sul nero assoluto dei notevoli aloni dovuti alla retroilluminazione. Buttato un occhio sugli Sharp LED, senza infamia e senza lode, buoni un po' in tutto ma non mi hanno colpito particolarmente, Saltati a pè pari i Samsung ultraslim, uniformità data per dispersa insieme allo spessore!!! Gli LCD 50hz sono inguardabili per quanto sono scattosi nei panning e sono anche molto "impastati" nelle scene con più azione.

    Sono rimasto impressionato dall'angolo di visione degli IPS-a Panasonic!!! Hanno un nero sensibilmente meno profondo degli altri TV, ma un angolo di visione praticamente totale in ogni direzione, non solo dichiarato!! Guardando la fila da posizione angolata, erano chiaramente riconoscibili, incredibile. Uniformità buona per il G10, padronanza delle scene in movimento buona.

    Altro TV che mi ha colpito, il Sony Bravia W5500, che pecca un po' di uniformità in visione angolata, compaiono anche con angoli non proprio estremi, dei fastidiosi "schiarimenti" dello schermo, ma visto frontalmente è davvero fantastico, per solidità dell'immagine, padronanza dei panning neri profondi ed intelleggibilità delle azioni più veloci, buona uniformità frontale. Il V5500 50hz forse meglio ancora per la qualità d'immagine, ma sui panning soffre davvero troppo ed ha lo stesso effetto clouding su angoli anche non estremi.

    Il Samsung B650, da ultimo ma non per demeriti suoi, mi è piaciuto molto per velocità delle scene, buona l'uniformità del pannello, neri convincenti, fantastico processing del segnale. Non mi sono piaciuti il nero che vira al blu nella visione della scena dai 45° circa in poi, e la retroilluminazione che risulta molto meno controllata che nei due tv sopra citati, i 100€ in meno circa di listino invece sono apprezzabilissimi per digerirne in parte i limiti.

    Riassumendo, in una mini-classifica pongo:

    nero - angolo di visione - fluidità - uniformità - processing - prezzo
    W5500 - 9 - 7 - 9 - 9 - 8 - 7 = 49
    G10 - 8 - 9 - 8 - 9 - 7 - 7 = 48
    B650 - 7 - 8 - 8 - 8 - 9 - 8 = 48


    Questi sono i tre migliori TV che ho visto. Devo dire che non sono soddisfatto al 100% perchè non sono riuscit a trovare un LCD esente da difetti non proprio di secondo piano, confrontati al Pana X10. Certo la risoluzione è superiore, ma la godilità dell'immagine nel suo insieme non lo è molto spesso. Quello che lo supera, almeno nella visione frontale è il W5500, ma appena fuori asse (orizzontale/verticale) mostra i suoi limiti. Il G10 LCD è un buon TV, ma ha dei neri poco profondi che lasciano l'immagine un po' troppo "piatta", anche se molto simile nell'insieme ad i vecchi CRT Thomson, che non avevano un nero spinto come Panasonic o Trinitron. Il Samsung, senza infamia e senza lode come immagine, meno caro e con funzioni extra (connessione di rete ad esempio) che non mi servono. Avessero investito un po' di più sul pannello, sarebbe stato un tv davvero ottimo, anche così non è malaccio.

    Alla fine ho ristretto il campo ma non so ancora quale scegliere. Avrei scelto il G10 se avesse avuto neri un po' più profondi. Avrei scelto il W5500 se avesse avuto lo stesso angolo di visione del Panasonic. Avrei scelto il G650 se non avesse avuto un angolo di visione così limitato ed un nero che vira al blu. Praticamente ho lo stesso problema di prima. Voi che dite??

    Ah, guardando un attimo le garanzie, vedo che Samsung è l'unica ad offirire una 0 dead pixel su carta, sapete come si comportano Panasonic e Sony?? Perchè ho visto l'estensione a 4 anni di Sony, ma non trovo da nessuna parte le loro condizioni comportamentali per tale tipo di interventi, che mi infastidirebbero alquanto, dato che non concepisco di avere pixel difettosi
    Ultima modifica di ayrtonoc; 03-12-2009 alle 21:50
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Alla fine ho ristretto il campo ma non so ancora quale scegliere. Avrei scelto il G10 se avesse avuto neri un po' più profondi.
    Aspetto l'anno prossimo??? Questo è impresionante...
    IPS-alpha new generation
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Aspetto l'anno prossimo??? Questo è impresionante...
    IPS-alpha new generation
    Io una roba del genere non riesco a sopportarla proprio:
    PVA
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Buongiorno a tutti, vi rubo 10 minuti del vostro tempo prezioso perchè io personalmente ho una testa così e non ci sto capendo più nulla.
    Avrei intenzione di acquistare un 32" (limitato a questa dimensione per problemi di spazio), e vorrei acquistarne uno "bello" per un prezzo intorno ai 600E. Per il 90% verrà usato con segnali SD da DDT, DVD, Sky o upscalati. Inizialmente pensavo ad un plasma, ma il Pana 37" non ci sta e non fanno più l'LG 32", quindi DEVO comprare un LCD.
    Ho già fatto una prima scrematura, che mi ha lasciato con 4 modelli:

    LG 32LH3000
    SAMSUNG LE32B650
    Sony 32W5500
    Toshiba 32XV635

    I Philips non ti piacciono proprio? Ne ho appena comprato uno a 419 euro (era in offerta in una nota catena in franchising) modello 5404 per regalarlo alla mia fidanzata e ho fatto un figurone.

    Visto che ti interessa solo la SD, potresti accontentarti di questo modello HD ready, in particolare te lo consiglio per il valore di contrasto che è elevatissimo (se non vado errato 50.000 : 1) e l'audio di qualità superiore. Anche i colori sono eccezionali, nonostante gli ultimi modelli utilizzino palette RGB molto superiori.

    A 50 euro in meno avrei potuto prendere il Toshiba 32XV615 ma onestamente mi è sembrato decisamente inferiore (troppo) sotto tutti gli aspetti.

    Samsung forse è l'alternativa migliore (a me non piacciono però i colori un pò "artificiali" dei Samsung) per rapporto qualità prezzo mentre con Sony si va un pò più sul sicuro.

    Se ti servono i 100HZ mi sa però che con 600 euro non ce la fai (forse coi samsung si) con nessuna marca, ci sarebbe da spendere 100 euro in più, salvo offerte online.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da saturner
    I Philips non ti piacciono proprio?

    Se ti servono i 100HZ mi sa però che con 600 euro non ce la fai (forse coi samsung si) con nessuna marca, ci sarebbe da spendere 100 euro in più, salvo offerte online.
    Philips, per passati problemi irrisolti, non la voglio proprio sentire più come marca. Guarda i tre che ho selezionato si trovano tra i 650E e i 750E
    online. Quello che al momento mi frena un po', sono le differenti politiche sui dead pixel., dato che siccome i miei soldi osno buoni fino all'ultimo centesimo, mi scoccia pagare un qualcosa che, possono dire quello che vogliono, è difettoso.
    Però vedo che il 3d non appassiona...

    Qualcuno ha provato i servizi di reso senza motivazione di Mediaworld (8 giorni) o Saturn (15 giorni)???
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Alla fine ho ristretto il campo ma non so ancora quale scegliere. Avrei scelto il G10 se avesse avuto neri un po' più profondi. Avrei scelto il W5500 se avesse avuto lo stesso angolo di visione del Panasonic. Avrei scelto il G650 se non avesse avuto un angolo di visione così limitato ed un nero che vira al blu. Praticamente ho lo stesso problema di prima. Voi che dite??

    Ah, guardando un attimo le garanzie, vedo che Samsung è l'unica ad offirire una 0 dead pixel su carta, sapete come si comportano Panasonic e Sony?? Perchè ho visto l'estensione a 4 anni di Sony, ma non trovo da nessuna parte le loro condizioni comportamentali per tale tipo di interventi, che mi infastidirebbero alquanto, dato che non concepisco di avere pixel difettosi
    Preso il G10, 0 pixel, grande immagine. I neri sono neri da LCD, l'angolo di visione è da plasma. Buon TV, non eccelso, ma non c'era niente diveramente buono in LCD, come il 37X10.
    Plasma ancora avanti, e di molto
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Un Philips 8404 da 37 pollici credo che ti ci stava. E' largo 88,6 cm.

    Ah scusa leggo solo ora che non vuoi sentire parlare di Philips ma se mi permetti ti dico che sbagli perchè sono tra i migliori prodotti attualmente e se in passato ci sono stati problemi col servizio post vendita, ora nessuno si lamenta più. Non bisogna basarsi solo su cattive esperienze che purtroppo accadono anche con altre marche rinomate.

    Auguri per il Panasonic. Alla fine hai trovato un 37 pollici che ti entrava!
    Ultima modifica di rickiconte; 06-12-2009 alle 09:05

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Ah scusa leggo solo ora che non vuoi sentire parlare di Philips ma se mi permetti ti dico che sbagli perchè sono tra i migliori prodotti attualmente e se in passato ci sono stati problemi col servizio post vendita, ora nessuno si lamenta più. Non bisogna basarsi solo su cattive esperienze che purtroppo accadono anche con altre marche rinomate.
    Guarda io purtroppo le cose me le lego al dito... Philips non mi vedrà mai più, ci sono un sacco di produttori di ottimi hardware prima di tornare a Philips ce ne passa, davvero.
    Alla fine ho preso il 32", nessun 37...

    Stasera sistemo il backlight dal service menù (cazzatona non permettere la regolazione dal menù utente) e via, IPS-alpha alla conquista dello spazio!!
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Guarda io purtroppo le cose me le lego al dito... Philips non mi vedrà mai più, ci sono un sacco di produttori di ottimi hardware prima di tornare a Philips ce ne passa, davvero.
    Alla fine ho preso il 32", nessun 37...

    Stasera sistemo il backlight dal service menù (cazzatona non permettere la regolazione dal menù utente) e via, IPS-alpha alla conquista dello spazio!!
    Qui http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8 dicono che il nero non è proprio il massimo xò al contrario di quello che dici tu che il nero è nero... io non ci capisco piu nulla, sono 5 gg che guardo review e non ho ancora deciso il mio 32"!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da spyke70
    dicono che il nero non è proprio il massimo xò al contrario di quello che dici tu che il nero è nero... io non ci capisco piu nulla, sono 5 gg che guardo review e non ho ancora deciso il mio 32"!!!
    Guarda, io ho letto di tutto e visto di più. Contrariamente allo snobismo verso gli LCD Panasonic, secondo me sono ottimi televisori, per tutto, tranne che per il controllo della lampada, possibile solo via service menù.
    Il pannello IPS-alpha è molto uniforme e consente angoli di visione da TV al plasma, al contrario del PVA Sony/Samsung (W5500/B650). Però pecca per la regolazione nativa della lampada, che è discretamente aggressiva e rende un nero che si assesta sui 0,26cd/mc2, contro gli 0,08cd/mc2 circa dei rivali. Questo senza comunque effetti di aloni luminosi sul pannello. Quindi non hai "macchie" di luce, ma solo un nero un po' troppo grigio scuro, che si nota specie con le bande sopra/sotto o con i loghi su sfondo nero.
    Agendo sul service menù, la situazione migliora drasticamente e diventa davvero un ottimo pannello, sicurmente il migliore all-rounder, nel senso che se la cava da 8 un po' in tutto, senza evidente pecche, quali schiarimento dei colori olte i 30° di visione angolare e senza clouding blu sui neri.
    Tra l'altro, siccome tutti i 32" Panasonic usano lo stesso pannello (ottimo e veloce), si è meno legati alla presenza del processing a 100hz, e le immagini in movimento sono buone anche sui modelli della serie S10 ed U10, che costano un sacco di meno (489E l'U10 contro i 799 del G10), e fano pensare, specie per una seconda TV, se vale davvero la pena spendere 310E (3/4 di TV) per avere una HDMI in più ed il processing a 100hz...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Toshiba Xv / Rv

    Secondo me migliori dei Panasonic come prezzo , setup e prestazioni in Sd.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da igt
    Toshiba Xv / Rv
    Secondo me migliori dei Panasonic come prezzo , setup e prestazioni in Sd.
    Come prezzo sicuramente offrono di più (100hz, Resolution+, MetaBrain, menù completo e totalmente configurabile), quando su un Panasonic ci compri a mala pena un 100hz senza particolari features. Però devi considerare che Toshiba monta SPVA con angoli di visione limitati, mentre Panasonic monta IPS-alpha, il cui unico difetto è il nero profondo, che sistemi alla grande con il Service Menù, fatto stasera e sono davvero soddisfatto.
    Personalmente comunque continuo a non apprezzare le immagini dei pannelli LCD, soffrono troppo il fatto di essere retroilluminati ed anche con il controllo attivo della retroilluminazione, capita di avere varianze di tonalità sulle basse luci imbarazzanti
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •