Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    Richiesta informazioni: PFL8404H vs PFL8684H


    Salve a tutti,

    sono un nuovo utente, ho trovato questo forum quasi per caso, ma ho notato parecchia gente in gamba e un forum molto attivo.

    Entro subito nel merito di questo mio primo post, stamattina ho fatto un giro in un centro commerciale e ho visto diverse tv, alla fine la scelta era tra Sony e Philips, ma sarei tentato per quest'ultima in quanto ho notato una maggiore compatibilità della porta usb verso i vari formati e anche perchè non ho avuto riscontro diretto col 100Hz Sony che deve arrivare.

    La domanda è la seguente il modello da me visto è il 37" PFL8684H/12 poi però guardando sul sito e anche il volantino di un altro centro commerciale ho scoperto l'esistenza del 37" PFL8404H/12 mi sapete dare qualche info in più in merito?

    Anche perchè ho visto che le differenze sono davvero minime delle casse da 12 per l'8684 contro le 10, mentre un HD Natural Motion per l'8404 contro il Perfect Natural Motion.

    Il prezzo dei due è quasi identico poco sotto i 1000€.

    Grazie anticipatamente per le vostre risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ultima modifica di rickiconte; 29-11-2009 alle 22:29

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Intanto grazie...

    aggiungo un altra domanda, possibili concorrenti all'altezza con questo modello?

    Ho letto dei problemi con il supporto usb di alcuni formati di video nella riproduzione e nell'aspec ratio...e questa cosa mi lascia un pò perplesso..

    Altra TV che avevo preso in considerazione è il Sony Bravia 37V5500, o meglio la versione da 100Hz che credo sia la W5500 (nn ne ho la certezza perchè non l'ho visto di presenza), oppure qualcosa sui samsung tipo LE37B550 o 650.

    Che mi dite, sono veramente indeciso...grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Il 37" PFL8684H/12 ha in più solo la base in vetro che a mio avviso è molto più bella di quella in plastica.
    Concorrenti della tv a mio avviso solo il sony w5500 o, ma costa di più, z5500, poi altri ti diranno le loro marche preferite.
    Anche io sono indeciso tra philips o sony ma sono più propenso ad acquistare il primo data l'ottima esperienza con un 42' philips 5404.
    La scelta della tv dipende poi da cosa ci devi fare, se ci devi giocare ho letto che consigliano i philips, mentre se vuoi dei neri più profondi allora forse devi pensare a un led.
    Per finire sia che compri sony o philips non te ne pentirai sono ottime marche e ormai ti conviene puntare ai 100Hz

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Grazie stepehn,

    per adesso l'intenzione è di usarlo come tv e per vedere film, niente gioco...

    Riguardo i led purtroppo i 37" non ne ho trovati e cmq salgono di prezzo avevo visto i 32, ma il samsung non mi ha convinto e poi penso che ancora sia poco matura come tecnologia, sarei più orentanto sul led a 100hz

    Oggi andrò a vedere in un altro centro commerciale... comunque se qualcun'altro vuole dare suggerimenti/pareri sono ben accetti

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Concordo pienamente con te per quanto riguarda i led, non valgono quanto costano, perchè alla fine non è una nuova tecnologia ma semplicemente un'operazione commerciale, e risultati alla mano non è vero che consumano di meno dei normali lcd è tutta la tecnologia che ci sta attorno che è migliorata sia per i led che per gli lcd normali e che fa consumare di meno

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Alla fine sarei intenzionato per la 8684, visto che potrei prenderla a tasso 0.

    Ho avuto modo di vedere pure il sony da 100Hz, però nonostante l'elevata qualità i colori mi sembrano un tantino più spenti, è anche vero che ci sono le personalizzazioni da fare....

    Voi che dite, è una buona scelta?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    secondo me si, perchè dove andrai a comprare la tv non chiedi se te la fanno provare così metti i settaggi che vuoi tu e la confronti con la tua scelta così ti togli ogni dubbio, certo non andarci quando il negozio è pieno di gente se no addio che te la fanno provare

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    'sera a tutti...

    credo che domani o al più giovedì farò l'acquisto qualche altro partecipante che possa darmi qualche suggerimento, conferma o altro??

    A parità i toshiba come sono, ed eventualmente quale consigliate?

    Spero tanto in una vostra risposta, vista la scelta quasi immediata

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    3 ottimi prodotti.
    All'epoca mi piacque di più il sony (w5500) ma ho preso il philips per motivi di ingombro.
    Toshiba è uscito dopo, nel forum ne parlano tutti benissimo, soprattutto per l'SD.
    A questo livello, secondo me, se non hai esigenze molto particolari, l'uno vale l'altro; le differenze sono davvero minime. Attento alla compatibilità usb philips, se quest'aspetto ti interessa molto. Se invece ci devi giocare molto, allora mi tiro indietro perchè non è il mio campo.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Niente giocate...tv puro con digitale e film...riguardo la compabilità usb dei philips ho letto, però rispetto al sony almeno li supporta..dei toshiba non so mi sai/sapete dare qualche dritta?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1

    Smile CIAO A TUTTI


    Ciao a tutto il forum.

    Sono un felice possessore di un Philips 37 PFL8684H/12. Posso dire che è un ottimo prodotto, ai massimi livelli LCD, comprato a fine Gennaio scorso.

    Anche io ero indeciso con il Sony W5500, ma guardandoli bene per giorni e giorni (dove l'ho comprato li avevano messi vicino), mi sono accorto che colori, risoluzione, velocità immagine (3 m/s) erano nettamente migliori sul Philips.

    Il tv ha anche un ottimo menù di configurazione con svariate scelte, discretamente veloce nel caricare le opzioni. Un consiglio per chi lo dovesse acquistare: quando fate il settaggio del contrasto STATE SOTTO GLI 80, impostatelo tra i 62 e i 75 a vostro piacimento nella scala di valori. Eviterete così inutili sfarfallii e trascinamenti attorno alle figure, soprattutto per i primi piani dei volti e delle facce. Proprio sui volti questa tv dà il MASSIMO.

    Poi ha la funzione AMBILIGHT che è la proiezione tramite LED ai lati dello schermo sul muro, dei cambi di colore in funzione della tonalità della scena che si sta guardando, che fa un bell'effetto cinema.

    Un'altra ottima caratteristica sta nella prontezza di risposta nelle scene d'azione dei film, quanto più la scena è veloce tanto è più nitida l'immagine. Nei movimenti lenti invece c'è un pò di trascinamento, sopportabile.....è sempre un LCD alla fine....

    Atra nota di merito: ho provato la porta USB con chiavetta.....legge TUTTI i film con i più comuni formati DiVX, AVI e MPEG4. Per gli MKV ci vuole invece un HD multimediale esterno collegato in HDMI (problema ancora molto comune).

    Che dire......E' OTTIMO !!!

    Spero di essere stato esauriente. Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •