|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Samsung b750 vs. Philips pfl9664 vs. Lg lh900
-
20-10-2009, 19:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
Samsung b750 vs. Philips pfl9664 vs. Lg lh900
Ciao a tutti sono nuovo del forum e voglio innanzi tutto farvi i complimenti perchè seguendovi ho imparato molte cose che non avrei mai saputo semplicemente chiedendo ai commessi...
Finalmente è arrivata l'ora di pensionare il mio mitico tv "old style" per un pò di fresca e sana tecnologia...
Ovviamente l'indecisione regna sovrana, ho letto post simili, ma io vi propongo lo stesso la mia situazione...
La Visuale da 3mt, fonti:
-Sky HD
-Sky SD
-WD HD TV con file SD e HD
-DVD
-Qualche Blu-Ray
Uso per lo più le prime tre per visionare sport, calcio e basket!!!!
La mia scelta si sarebbe ristretta a tre modelli e considerando che il budget si può aggirare attorno ai 1500 euri che mi dite:
Samsung b750 40/46
Philips pfl9664 42/47
Lg lh900 42/47
Sono stato già a vederli ma ancora non sono convinto anche perchè li ho potuti "testare" solo con filmati dimostrativi....aspetto vostri consigli!
Ah, se avete altri modelli da propormi sparate!!!
Grazie mille
gran forum
-
20-10-2009, 19:52 #2ANGEL873 Guest
io tra i tre modelli scritti punterei sul philips 9664 ottimo in tutte le rese e con un buon audio premiato e completo di tutto cio ce serve se non di piu su un tv.per i led lascerei passare ancora un po di tempo perchè sono ancora immaturi.ovvio non ho citato il b750 perchè lo classifico come ultimo per i vari motivi negativi ,pessimo audio,molto lag,segnale sd non buono.
-
20-10-2009, 22:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Ti quoto quasi integralmente, nel consigliare il 9664, attualmente forse il miglior prodotto in circolazione, grazie all'immagine, all'audio, all'ambilight, alla dotazione (wifi, 5hdmi, ci+), ai materiali e allo spessore (comodo in caso si decida di appendere). Nessun problema manco con i videogames.
Ti quoto anche nello sconsigliare i led, anche se hanno fatto passi da gigante, specialmente il Philips 9704 (il miglior led, aspettando di vedere il Sony x5500, peccato mancherà l'ambilight, me ne sto innamorando), ma per essere un edge non male neppure il Samsung b8000. Credo che già alla prossima generazione nei modelli top, gli LCD saranno superiori sotto tutti gli aspetti (un ulteriore aumento delle zone ed una maggior velocità dei processori della gestione delle singole zone è ancora utile)
Invece non mi vedo d'accordo totalmente sul giudizio del Samsung b750, che effettivamente ha il problema dell'input lag con i videogiochi ed un audio ridicolo, MA, in SD si comporta molto bene. Questi nuovi Samsung hanno un ottimo scaler, addirittura leggermente migliore del bravia engine 3 di Sony ed pari al perfect pixel hd di Philips, specialmente nell'ultima incarnazione.Ultima modifica di davnet75; 20-10-2009 alle 23:01
-
21-10-2009, 07:24 #4
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da davnet75
Consiglio caldamente in 9664, Io posseggo da 1 mese e mezzo il 47". Fantastico anche in SD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Audio ottimo e fattura/estetica supremi.
Ciao
-
21-10-2009, 12:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
Grazie per le risposte!
In effetti anch'io ero molto tentato dal 9664 e penso sarà la scelta definitiva!
Mi rimangono ancora due dubbi:
-il primo di carattere software, la differenza di uso dei 200 hertz tra Samsung e Philips...so che nel primo sono effettivi e nel secondo no, ma quello che mi interessa è sapere se l'uso è ON/OFF o sono possibili regolazioni.
-l'altro soggettivo di visione...ho provato il 9664 con blu-ray e notavo sullo sfondo di alcune scene (tipo su pareti) uno strano sfarfallio visto anche da mio padre (il più inesperto del pianeta). Secondo voi da cosa dipendeva?settaggi sballati, segnale schifoso, o è proprio una caratteristica di questo tv (non credo dai!)
ringrazio nuovamente tutti!
-
21-10-2009, 15:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Si il natural motion è attivabile e disattivabile, e il 200hz clear LCD è impostabile in min e max.
Sicuramente dipendeva dal segnale scarsissimo o dal collegamento ed in piccola parte dalle regolazioni, che sui Philips hanno mta influenza sul risultato finale. Ad esempio il sony w4500 ed lo z4500 sono molto più "facili" da regolare, da una cattiva regolazione ad una buona cambia poco, invece su questo 9664 le differenze sono più evidenti.
Infatti sarebbe poi ottimo creare finalmente un forum ufficiale per i 9664 in cui potersi poi confrontare con le regolazioni. Se lo merita un topic tutto suo un LCD di questo calibro! Prensili pure serenemente e sei hai anche una parete bianca alle spalle me ne sarai grato!
-
21-10-2009, 15:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da davnet75
-
21-10-2009, 17:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Mi ricordo di quella review, ma da qualche parte avevo letto che il be3, seppur milgiorato rispetto al be2 (con quale mi sono trovato benissimo nel w4500, quindi sono solo "sofismi"
), dicevano non fosse ancora ai livelli dei migliori e processori di samsung (e qui stupisce pure me per il salto qualitativo che ha fatto samsung quest'anno) e philips.
Ho letto talmente tante recensioni online, in qualsiasi lingua (grazie a cielo google transletor è comodo e funzionale...), commenti su forums e af digitale e digital video che, mi spiace, non ricordo dove l'ho letto, ma non è detto costituisca una verità assoluta!
-
21-10-2009, 20:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 202
Approfitto del topic per chiedere un consiglio....
Io sono indeciso fra tre modelli :
Z5500 Sony
B750 Samsung
9664 Philips
Fra questi tre per un utilizzo all'80% con fonti hd (sky, blu ray e console) quale consigliate?
Il 9664 è al massimo 47 o c'è anche un po' piu grande?
Devo vederlo da circa 3.50 metri e non vorrei che fosse "piccolo" il 47 rispetto ai 52 (sony e samsung).
Grazie!
-
21-10-2009, 22:26 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Piccolo il 47 da 3 metri e mezzo?? Dai non esageriamo!? Io il mio nuovo 9664 lo vedo proprio da quella distanza, e mi trovo da Dio. Ha sostituito un 40 che effettivamente era troppo piccolo, ma questi lo trovo giusto.
Poi un 52 in hd ci potrebbe anche ancora stare, non dico che sarebbe assurdo.
In ogni caso a fine mese dovrebbe arrivare il 52 del 9664. Ti rimane spazio intorno per far "sfogare" un minimo di spazio per l'ambilight?
Visto che vuoi l'effetto cinema da prime 3 file, calcola che l'ambilight ha il pregio di far sembrare più ampia l'immagine e di renderla più coinvolgente.
-
26-11-2009, 21:18 #11
Originariamente scritto da mariorenz
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080