Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13

    Question AIUTO: Collegamento PC - SONY Z5500


    Tanto per cominciare ciao a tutti.
    E' un pò che vi seguo con l'intenzione di acquistare un buon televisore e l'ho fatto: SONY BRAVIA Z5500 da 40".
    Ora però ho un problema speriamo sia il primo e l'ultimo:

    Devo collegare un PC con uscita DVI all'ingresso HDMI di questo TV.
    Ho utilizzato un cavo DVI-HDMI connesso alla porta HDMI 1 del TV e, visto che questo non porta l'audio, anche un cavo jack-jack dalla presa cuffie del PC alla presa "PC/HDMI 1 AUDIO IN" del televisore.

    La parte video la vedo benissimo, mentre per l'audio... zero!!!
    Ho provato anche, con un altro PC, a collegare PC e TV tramite cavo VGA ed il solito jack-jack per l'audio (stesso collegamento) e funziona tutto perfettamente. Quindi la presa audio del TV sembrerebbe funzionare...
    Ho contattato già l'assistenza clienti SONY ma mi hanno risposto di portarlo all'assistenza (o al venditore), mentre un centro assistenza autorizzato SONY, tra l'altro disponibilissimo, mi ha detto che non si può fare (per lo meno con lo Z5500).
    Ho anche provato a leggere tutte le vostre discussioni riguardo questo televisore e i collegamenti PC-TV su questo forum, ma sono state scritte così tante valangate di discussioni che mi sono perso.

    Qualcuno di voi ha esperienza in proposito?

    Ve ne sarei molto grato se vorrete darmi qualche suggerimento. Il TV ha solo 5gg e non vorrei rimettermi a smontarlo e reimballarlo per riportarlo in negozio...

    Ciao e grazie anticipatamente a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Purtroppo non possiedo il tuo stesso tv quindi quanto segue non è detto che sia corretto, comunque ti consiglio di leggere dal manuale del televisore con quale porta ti consiglia di effettuare un collegamento con il PC (ad esempio nel mio caso è HDMI 6) dopodichè di cercare tra le impostazioni del tv una settaggio del tipo "seleziona audio HDMI" e scegliere "analogico via audio (D/S)", tuttavia almeno nel mio caso i risultati sono stati molto scadenti nel senso che l'audio lo si sentiva appena, risolvendo collegandolo l'uscita cuffie del PC all'amplificatore.
    Spero di esserti stato d'aiuto ciao!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Quale scheda video utilizzi sul PC?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    dal sito leggo questo:


    Compatibilità HDMI™ con segnale PC SÌ

    Ingresso PC (D-sub 15 pin) + ingresso audio SÌ


    le cose sono due secondo me :

    prendi un adattatore dvi/vga (e ovviamente cavo vga vga)da pochi euro (è comunque in dotazione a quasi tutte le schede video) e vedi se la qualità video ti soddisfa ugualmente, audio tramite i classici jack

    prendi una scheda video che trasporta l'audio attraverso un unico cavo hdmi, e ti occore anche qui il cavo (hdmi hdmi), a patto che tu la possa montare nel pc (non so che case hai e se lo sai fare, con smanettamenti hardware e software del caso).
    A meno che tu non abbia già una scheda video che faccia questo e magari non lo sai, ecco perchè l'utente sopra ti ha chiesto di indicare il modello che possiedi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    Purtroppo non possiedo il tuo stesso tv quindi quanto segue non è detto che sia corretto, comunque ti consiglio di leggere dal manuale del televisore con quale porta ti consiglia di effettuare un collegamento con il PC (ad esempio nel mio caso è HDMI 6) dopodichè di cercare tra le impostazioni del tv una settaggio del tipo "seleziona audio HDMI" e scegliere "analogico via audio (D/S)", tuttavia almeno nel mio caso i risultati sono stati molto scadenti nel senso che l'audio lo si sentiva appena, risolvendo collegandolo l'uscita cuffie del PC all'amplificatore.
    Spero di esserti stato d'aiuto ciao!
    Anch'io pensavo una cosa del genere, comunque la porta HDMI da utilizzare sembra essere la uno, anche perchè l'ingresso audio da usare (lo stesso della porta VGA) indica "PC/HDMI 1 AUDIO IN".
    Purtroppo non ho trovato nessuna configurazione a menu del TV in cui indicare l'audio HDMI da utilizzare (digitale o analogico).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Quale scheda video utilizzi sul PC?
    Una NVidia GForce 9800 GT con due uscite DVI (e nessuna HDMI).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Millo_68
    dal sito leggo questo:


    Compatibilità HDMI™ con segnale PC SÌ

    Ingresso PC (D-sub 15 pin) + ingresso audio SÌ


    le cose sono due secondo me :

    prendi un adattatore dvi/vga (e ovviamente cavo vga vga)da pochi euro (è comunque in dotazione a quasi tutte le schede video) e vedi se la qualità video ti soddisfa ugualmente, audio tramite i classici jack

    prendi una scheda video che trasporta l'audio attraverso un unico cavo hdmi, e ti occore anche qui il cavo (hdmi hdmi), a patto che tu la possa montare nel pc (non so che case hai e se lo sai fare, con smanettamenti hardware e software del caso).
    A meno che tu non abbia già una scheda video che faccia questo e magari non lo sai, ecco perchè l'utente sopra ti ha chiesto di indicare il modello che possiedi
    Dunque, innanzitutto vorrei dire che volevo colegare il PC al TV per poter sfruttare il lettore Blue-Ray del PC e vedermi i film in Full-HD sul televisore.
    Quindi credo che il collegamento tramite la porta VGA sia da scartare in quanto, credo, la perdita di qualità sia eccessiva.
    Per quanto riguarda sostituire la scheda video, vista la premessa, mi compro un lettore Blue-Ray e lo attacco direttamente al televisore via HDMI...
    Ultima modifica di AndreaE65; 12-11-2009 alle 23:15

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Quello che più mi dà da pensare sono le due risposte, totalmente opposte, fornitemi dall'assistenza SONY...

    Certo che hanno le idee chiare anche loro: se seguo le indicazioni dell'assistenza clienti sony porterei la TV a far riparare ad un centro assistenza autorizzato, che però non saprebbe che fare. Se seguo le indicazioni del centro assistenza autorizzato mi tengo il televisore così com'è.

    AAARRRGGHHH...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Nessuno con un SONY Z5500 e lo stesso collegamento?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi sul thread ufficiale del tuo tv. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •