|
|
Risultati da 226 a 240 di 273
Discussione: SCELTA TRA LG 42SL9000 E LG 42LH9000
-
25-01-2010, 19:43 #226
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Sono tornato a rileggermi questo 3d perchè non ero convinto di una cosa, e mi ci sono ritrovato ancora: ma siamo sicuri che LH9000 sia Local Dimming ? A me francamente risulta essere solo un full led backlight .... senza local dimming.
O sbaglio ?
-
25-01-2010, 20:03 #227
Sbagli
-
26-01-2010, 06:48 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da ooo-rooze
LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
26-01-2010, 07:11 #229
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da ooo-rooze
-
26-01-2010, 10:26 #230
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Perdonatemi se insisto, ma in nessuna recensione nè sui siti ufficiali (ho guardato anche quello inglese) si parla di Local Dimming.
La funzione Autodimming (on/off) dovrebbe abilitare l'accensione/spegnimento di TUTTO il pannello led posteriore, quindi non a zone bensì tutto/nulla.
Siccome sono un testone, se aveste qualche doc o review che invece mi dimostri essere un Local Dimming me la indichereste ? Perchè in quel caso sarei mooolto interessato !
Grazie.
-
26-01-2010, 10:38 #231
Originariamente scritto da Longinus
Quindi meglio di qualsiasi review, o no???Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub
-
26-01-2010, 11:26 #232
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
ok, ok, trovato:
[..] sistema di retroilluminazione che utilizza fino a 960 LED, controllabili per singoli segmenti [..].
quindi il controllo non è a zone (tipo 3x3) ma a segmenti orizzontali (dal filmato visibile qui si vede chiaramente).
-
26-01-2010, 14:47 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Neros22
-
26-01-2010, 14:54 #234
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da ooo-rooze
Mi spiace ma non è così.
Quando il mio televisore non prende alcun segnale TV digitale terrestre, compare la scritta "LG Nessun segnale". Ebbene, è possibile vedere, debolmente, le zone illuminate che formano un rettangolo che perimetra la scritta e non che copre intere bande orizzontali.
Il filmato che hai linkato sta infatti semplicemente dicendoci che i LED vengono controllati in sequenze orizzontali (il processore esamina da destra a sinistra - o viceversa - i LED), ma non che vengono ACCESI a segmenti orizzontali.Ultima modifica di Longinus; 26-01-2010 alle 15:19
-
26-01-2010, 15:16 #235
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da e l i a s
Non è una fregatura, è semplicemente il crudo mercato.
Non sto dicendo che sia una garanzia ideale, ma che è regolata da leggi di mercato, quindi bisogna accettare una svalutazione fisiologica del bene.
Per ogni anno che passa dopo la scadenza della garanzia originale (o frazioni di anno) ti riparano il televisore oppure ti rimborsano (se il costo della riparazione eccede il valore del televisore) i soldi ma dandoti il 10% in meno (quindi dopo 2 ani e 5 mesi il TV vale -30%, ovvero 770 € - considerando il mio prezzo d'acquisto, ovvero 1100 €).
Se fra due anni e 5 mesi si rompe un componente secondario, che so, da 200 €, ci sono rientrato di 100 €.
Se fra due anni e 7 mesi si rompe invece uno (o più) componenti fondamentali, invece che rimanere fuori garanzia e attaccarmi spendendo, che so, 800 € di riparazione alla LG (o peggio spendere 1000 € per ricomprarmi un altro TV), mi ridarebbero 770 €, che è di sicuro più di quanto riuscirei a venderlo su ebay (a quel prezzo, ti compri un TV FULL LED magari anche 3D nuovo fra 3 anni, pur se non Top Gamma).
Ripeto, non è il migliore dei mondi possibili, ma è meglio che un cazzotto in un occhio.
Sicuramente non è una fregatura.
-
26-01-2010, 15:39 #236
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Longinus
Non scrivo per insinuare che l'LH9000 non sia un local dimming "tradizionale".
Vorrei solo capire meglio come funziona, soprattutto perchè non mi spiego come mai la LG stessa scriva "960 LED, controllabili per singoli segmenti" piuttosto che dire "controllabili a zone" come mi sembra sia lo standard per gli altri....
è questo "controllabili a segmenti" che mi fa pensare a linee piuttosto che a matrici.
Tutto lì.
-
26-01-2010, 17:22 #237
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 35
Il sito della LG non è scritto da ingegneri della LG, ma da cani, questo te lo confermo.
Purtroppo non è all'altezza del televisore, e credo sia un punto (ovvero la comunicazione) su cui LG ha ampi margini di miglioramento.
-
26-01-2010, 17:30 #238
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 11
salve, mi intrometto da chi è nel caos della "scelta perfetta"...
ma alla fin fine chi c'è l'ha l'LH visto il costo contenuto e il local dimming,
che nei led non appare salendo (se non sbaglio) fino al toshiba sv,
è soddisfatto e quanto?
quoto per il sito da cani...
-
26-01-2010, 19:34 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da ooo-rooze
Tecnologia LED
Grazie alla retroilluminazione a LED (LED posizionati esattamente dietro lo schermo) con cui è possibile spegnere la luminosità nelle zone buie dell'immagine vengono raggiunti valori di contrasto senza precedenti. Le immagini saranno definite, precise senza la minima sbavatura o distorsione, anche le più veloci per cogliere così ogni dettaglio.
Se leggi la frase in grassetto, seppur espressa da cani, risulta che è un full led local dimming.
Comunque per chi avesse ancora dubbi che l'LH non è full led local dimming:
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-33485570.html
http://blog.iltuttologo.it/2010/01/u...estazioni.html
http://209.85.129.132/search?q=cache...&ct=clnk&gl=it
http://209.85.129.132/search?q=cache...&ct=clnk&gl=it
http://209.85.129.132/search?q=cache...&ct=clnk&gl=itUltima modifica di rickiconte; 26-01-2010 alle 21:19
-
02-02-2010, 11:17 #240
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
Alla fine ho preso lg 42lh9000
Premetto che che l'ultimo televisore era un sony 32 wega q86
Prime impressioni
Digitale Terrestre:buono (pensavo peggio)
HDttimo
Riproduzione da USB:non supporta audio DTS e Hard Disk non alimentati (cmq scritto nel manuale)
AuDiottimo
Una richesta:ma dove si scaricano i firmware per questo modello?
ciao