Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 273
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Se intendevi 2000 euro, diciamo che siamo al pelo.

    Sulla qualità forse hai ragione, ma c'è il problema dello spessore... per me intollerabile e dei 500 euro di differenza.

  2. #152
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Sì certo,intendevo 2000,errore di battitura.Online il Toshiba 46sv685 lo trovi intorno ai 1700 euro.
    Capisco perfettamente il discorso dei soldi e lo condivido,ed userei l'aggettivo intollerabile più per i 500 euro ...certo che se poi nell'acquisto di una tv si da un valore predominante al suo spessore fisico...allora devo mettermi da parte perché parliamo due lingue diverse

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Se nel frattempo non escono fuori altre novità di rilevo lo acquisto questa settimana, al massimo la prossima.
    Sto optando per il 42LH9000.
    Il design leggermente retrodatato non mi dispiace. Le dimensioni massicce non mi preoccupano mentre mi interessano di piu' i contenuti tecnologici, sopratutto il discorso full led.

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    Sì certo,intendevo 2000,errore di battitura.Online il Toshiba 46sv685 lo trovi intorno ai 1700 euro.
    Capisco perfettamente il discorso dei soldi e lo condivido,ed userei l'aggettivo intollerabile più per i 500 euro ...certo che se poi nell'acquisto di una tv si da un valore predominante al suo spessore fisico...allora devo mettermi da parte perché parliamo due lingue diverse
    In senso assoluto ti darei ragione, ma per me, nel mio caso la tv andrebbe appesa ad un piano di cristallo nero e sarebbe di taglio ad una porta, lo spessore sarebbe quindi l'elemento più in vista.

    Il full led non è tollerabile per ora, a meno che in Italia non arrivi il lh9500 LG.

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Il full led non è tollerabile per ora, a meno che in Italia non arrivi il lh9500 LG.
    Immagino per via del numero di zone controllate dal local dimming, oppure ritieni che sia una tecnologia poco rodata?

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    non vorrei tediare, ma non sono proprio riuscito a trovare la info:
    il Toshiba 46sv685d è compatibile con la CAM+ ?
    tks.

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    A quanto pare no!

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da gwemo
    Immagino per via del numero di zone controllate dal local dimming, oppure ritieni che sia una tecnologia poco rodata?
    Per lo spessore ormai arcaico dei pannelli.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    Cordiali saluti a tutti,sono nuovo del forum.Dopo aver tenuto per 5gg un 47 sl9000 e resomi conto che il pannello era difettoso(fasci di luce in verticale) sono tornato al negozio ed ho fatto un cambio con un 47 lh9000.volete sapere come va' e quali sostanziali differenze tra i 2?Ovviamente i miei saranno giudizi strettamente personali.CIAOOO A TUTTI!!!!

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    non hai provato semplicemente a fartene sostituire uno dello stesso modello? Come ti trovi con LH?

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da CONTEMAX
    Cordiali saluti a tutti,sono nuovo del forum.Dopo aver tenuto per 5gg un 47 sl9000 e resomi conto che il pannello era difettoso(fasci di luce in verticale) sono tornato al negozio ed ho fatto un cambio con un 47 lh9000.volete sapere come va' e quali sostanziali differenze tra i 2?Ovviamente i miei saranno giudizi strettamente personali.CIAOOO A TUTTI!!!!
    Se intevieni qui, è ovvio che vorremmo saperlo.
    Ma che domanda è?

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Questa sera sono andato al mw sperando di poterli vedere entrambi e magari anche il toshiba.
    SL e LH uno fianco all'altro ... beh, sinceramente con il filmato demo in hd su entrambi, con la stessa connessione, mi sembravano pressochè uguali. Purtroppo, dal punto di vista estetico invece, a mio parere c'è un abisso talmente grande a favore del SL che indubbiamente condiziona nel giudizio: non tanto per lo spessore (che trova il tempo che trova se appeso al muro) quanto per il profilo della cornice, che addirittura nella parte bassa a destra del LH forma una modanatura (!!!) di cui non capisco il motivo.
    Con grande dispiacere non avevano il 46SV685 di cui a questo punto diventa per me fondamentale l'estetica. A chi interessa e fosse della zona ne hanno due al MW di Cinisello B. (MI)

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Anche io li ho visti confrontati più o meno come te e anzi l'SL mi sembrava più brillante per via del vetro o forse l'estetica, come una bella cornice di un quadro, influenza nella percezione finale. Questo per dire come discorsi sul full led e local dimming, almeno a questo livello, mi sembrano - è il caso di dirlo - fumo per gli occhi

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Sarebbe stato sufficiente fare la stessa cornice, così i patiti dello spessore avrebbero scelto comunque il SL9000 e i puristi dell'immagine il LH. Non capisco il vantaggio commerciale nel fare un modello esteticamente davvero "brutto".

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100

    forse perché serve anche tutta quella bordatura per il full led?


Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •