|
|
Risultati da 871 a 885 di 1762
-
22-11-2010, 14:36 #871Scusa ma puoi essere più preciso?!
Originariamente scritto da Sekinter
Ciao sytri, se tu dovessi prendere una TV adesso, confermeresti il tuo acquisto o andresti su qualcos'altro?
Originariamente scritto da sytri
-
22-11-2010, 20:33 #872
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
io ho il g20 che in game mode è 30 ms, ma non la uso mai...in standard ha 43 ms.... in genere uso la modalità cinema (che quindi non è game mode e presumo sia una delle modalità che dday considera "standard) e non rilevovo alcun problema di input lag nel giocare, anzi a seconda del gioco attivo l'ifc per dare un'accelerazione ai giochi e li a seconda di quello scelto un po di ritardo lo si puo' sentire ma generalmente non inficia la giocabilità! Negli LCD che perdono parecchia definizione nei rapidi movimenti , è meglio scegliere un modello che con 100 e 200 hz attivi abbia un buon input lag rispetto a prendere una tv che è ottima in game mode e basta.... sarei curioso di sapere con i 200 hz attivi quanto input lag ha per esempio il philips 8605! Visto che tu risenti già a 15 ms dell'input lag presumo che per te sia impossibile giocare a 200 hz o no?Cortesemente facci sapere una tua opinione su come si comporta la tua tv con questa funzione attiva grazie!
Originariamente scritto da sytri
Sarebbe bello un confronto input lag fra tutte le tv con 100/200 hz attivi, perchè è quella la modalità che negli lcd permette di avere una minore perdita di definizione..... peccato che questo test per ora nessuno l'abbia fatto... ci sono solo le opinioni dei possessori e l'input lag percepito varia da persona a persona
Per chi vuole scegliere una tv adatta a giocare, puo' controllare la pagina iniziale e guardare i test fatti da dday, pero' ricordatevi di controllare se il modello supporta i 100 o,meglio, i 200 hz perchè negli LCD adatti a giocare sono indispensabili per ridurre la sfocatura dell'immagine
Un'ultima nota è che i 100/200 hz virtuali variano come qualità a seconda del costruttore....ed attivandoli si creano alcuni artefatti... poi vedete voi, magari non vi frega niente della perdita di definizione!
-
23-11-2010, 10:46 #873
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Mazinger, grazie intanto per il pm, volevo aggiungere che i philips dalla serie 8 in poi (dunque i fascia alta) hanno i 100hz implementati di default, anche nel settaggio gioco, che ha il pnm spento. Questo si traduce in un ottimo comportamento dei vg in movimento, con netta riduzione del blur. Provate a guardarvi intorno in uncharted 2 per stupirvi della definizione.
Se a questo aggiungiamo il più basso input lag in circolazione, ne deriva che questi philips sono al momento i migliori tv per il gaming.
Quello che innalza alle stelle l'input lag nei philips è il perfect natural motion (con il 200hz clear lcd), ma ripeto, non c'è alcun bisogno di attivarlo perchè i 100hz ci sono già e si vedono.
Sytri, forse la tua è una sorta di autoconvinzione quando dici di accorgerti di 15 ms di input lag, in quanto è obiettivamente un valore troppo basso perchè l'occhio umano possa percepirlo.
-
23-11-2010, 11:55 #874
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ma il lag con i 100Hz a quanto sale?
Originariamente scritto da puffo1978
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-11-2010, 12:49 #875
Percepire un lag di 10-15ms è fantascienza... O ti stai autoconvincendo, oppure l'input lag non è effettivamente di 15ms
Ultima modifica di Marcolindo; 23-11-2010 alle 12:54
-
23-11-2010, 14:01 #876
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
Devo acquistare una TV HD che utilizzerò al 70/75% per videogiochi (360, PS3, PC e Wii) e il restante 25/30% con film (bluray e mkv).
Sono orientato verso un plasma S20 che con i giochi dicono si comporti ottimamente, ma mi ispirano molto anche i Sony EX500 e i Toshiba XV733.
Tra le 3 quale secondo voi rende meglio? Non voglio fare la guerra plasma/lcd, è la prima TV e non ho preferenze verso uno o l'altro.
-
23-11-2010, 15:51 #877
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Lore, il valore di lag è quello riportato da dday: 10 ms per il modello 9664, 15 ms per il modello 8605, 20 ms per il modello 9704.
Originariamente scritto da lorenzo82
E' un valore che si riferisce al settaggio GIOCO, quindi con i 100hz attivati. Ripeto, e di questo sono sicurissimo, i 100hz non si possono disattivare di default.
Ecco perchè ti dicevo, in un'altra discussione, che non notavo blur con il settaggio gioco, mentre tu dicevi che non era possibile.
Il blur non c'è, o meglio risulta impercettibile, perchè il televisore lavora SEMPRE a 100hz, come minimo.
Se poi uno inserisce il meccanismo di PNM (assolutamente pessimo, imho) e dunque forza il tv a lavorare a 200hz, il lag diventa insostenibile e gli artefatti si sprecano. Ma questo è sostanzialmente inutile!
Di conseguenza, questi philips per il gaming rimangono il migliore acquisto. Resta sempre valido il discorso che per me (come per te, credo) non ha molto senso comprare un tv soltanto per il gaming.
E i philips, a mio avviso, pur essendo ottimi televisori, hanno qualche difetto duro da mandar giù (chi mi ha seguito sa che parlo del vertical banding, difetto legato alla retroilluminazione).
-
23-11-2010, 15:58 #878
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
No, io probabilmente dicevo che non è possibile non avere blur introdotto dal display senza compensazione del moto...che è diverso...
Originariamente scritto da puffo1978

Su questo c'è discordanza sui possessori philips ultime serie...
Originariamente scritto da puffo1978
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-11-2010, 16:02 #879
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Effettivamente 10-15ms è 1 frame, ragazzi siamo seri, un ritardo così piccolo è percepibile solo in alcuni casi estremi (vedi fare una combo in un picchiaduro che ha una finestra molto stretta, magari di 2-3 frame, allora li sì diventa più difficile eseguire la combo, ma non è che lo "percepisci").
Originariamente scritto da Marcolindo
Per chi mi aveva chiesto del lag del philips: ho cambiato tv e cmq non avevo guitar hero :-(
-
23-11-2010, 16:13 #880
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
Beh, io parlo del modello che possiedo che è dello scorso anno (9664) e sono sicuro che sia così, anche perchè al centro assistenza dove l'ho portato (per cercare di ridurre il banding) i tecnici specializzati mi hanno mostrato esattamente come funziona. Poi, basta mettere un gioco come uncharted 2, dove il blur è puttosto evidente senza mc, e vedere come si comporta con il televisore in questione.
Originariamente scritto da lorenzo82
Per le serie di quest'anno non so, ma non ho motivo di credere che non sia così.
-
23-11-2010, 19:08 #881
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
nz710, un sony che rulla ;)
ho appena provato il Sony 46nx710 "100 hz" che "ho preso per i miei" e devo dire che è uno spettacolo! Piu' nel 2d che nel 3d (dove si nota un po di lieve cross talk o a seconda dell'immagine dei contorni trasparenti (ghosting) ma le immagini restano comunque eccezionali visto che sembra di essere al cinema)! Volevo sapere quanto sarebbe l'input lag di questa tv perchè ho giocato con motion flow 100 hz attivo e non ho notato ritardi particolari o che compromettessero la giocabilità, mi sembrava piu' o meno come giocare sul g20 con ifc attivo... ovviamente sto postando le mie prime e SUPERFICIALISSIME opinioni! Sarà un caso ma molte persone che prima si fanno le "p...e mentali" quando poi hanno in mano la tv non notano poi tutti sti ridardi delle rilevazioni... mah! Comunque prossimamente (cioè appena posso, visto che comunque la tv non è sempre a mia disposizione) faro' dei test con xbox 360 (con funzione di conversione da 2d a 3d attiva) e con Ps3 con giochi nativi 3d, visto che per ora l'unico gioco che ho provato è stato motorstorm in 2d con motion flow attivo ed in 3d usando la conversione perchè non ho potuto collegare la ps3 ad internet e scaricare la patch 3d nativa....
la prova del fuoco input lag sarà l'uso del kinect per la 360,visto che riproducendo su schermo i movimenti del corpo, si puo' notare bene se c'è un ritardo fra i movimenti di se stessi e del proprio avatar!
Rinnovo l'invito ai possessori di nuove tv, di postare le proprie impressioni videoludiche (meglio se su tv con 100/200 hz attivi, ma ogni commento è comunque il benvenuto :
) per dare un contributo ad altri utenti che vogliono scegliere una tv del 2010 decente per giocare, perchè se no alla fine si consigliano sempre gli stessi modelli (vedi LG sl8000 per esempio
)
se mi date una mano,potremmo fare la "caccia all'input lag", ovvero postare qui dati di recensioni videoludiche di nuove tv man mano che ci sono, con i dati input lag, cosi' potrei eventualmente aggiornare la prima pagina con i dati raccolti per quelle tv che non sono ancora testate da dday (e che magari mai lo saranno..)...
@Lorenzo82
avevi ragione il motion flow è spettacolare, ho visto Avatar per pochi minuti, ma visto che è regolabile, permette di eliminare i microscatti dal film ed avere comunque una visione definita e naturale! Ho testato la versione blu ray 2d brevemente, quindi mi riservo un commento non superficiale solo dopo averlo visto tutto, ma per ora posso solo dire che è Eccezionale! Sul G20 attivando l'IFC ho una fluidità super veloce ma molto innaturale ed ovviamente ho degli artefatti in + rispetto al Sony! Diciamo che il motionflow sopperisce alla carenza dei film a 24p in maniera davvero valida!Ultima modifica di Mazinger; 23-11-2010 alle 19:16
-
23-11-2010, 19:21 #882
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Te lo dicevo, lavora egregiamente...
Io sto testando con il mio a 400Hz con local dimming al massimo intervento e interpolazione al massimo (quindi massimo lag che dovrebbe aggirarsi sui 95ms) con assassin's creed brotherhood e call of duty black ops e non noto alcun ritardo...perfettamente godibile...
Da stasera si testa il 3d con GT5

Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-11-2010, 19:23 #883
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 100
La mia tv era il 9705 ma come molti utenti di questo forum (vedi topic lineup pihlips ecc ecc) l'ho beccata con il difetto del fischio nella parte alta della tv. Per questo motivo la philips mi rimborserà (dovrebbe essere questione di giorni spero), e non rischierò di comprarmene un altra uguale e avere la sfortuna di beccarne una con lo stesso difetto.
Originariamente scritto da Dreamfolder
che pensate del samsung c5100? qualcuno lo ha?
-
23-11-2010, 19:47 #884
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 499
oddio, dalle stelle alle stalle, come si suol dire
Originariamente scritto da Sekinter
-
23-11-2010, 19:58 #885
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 100
Sto guardando su tutti i fronti plasma esclusi

cmq per ora sembra che lo sharp 810 mi attiri ma non so...
però i coni di luce mi spaventano u.uUltima modifica di Sekinter; 23-11-2010 alle 20:01



