|
|
Risultati da 511 a 525 di 1762
-
03-01-2010, 15:15 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
raga probabilmente io mi butto sul 32 v5500 lo trovo spedito a 525€ faccio bene?
-
03-01-2010, 15:41 #512
Originariamente scritto da igoser
-
03-01-2010, 16:10 #513
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 153
Originariamente scritto da emoxone77
Fatto sta che gli LCD hanno un sacco di problemi.
-
03-01-2010, 16:12 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 153
emoxone, comunque ho letto che i nuovi plasma soffrono pochissimo di ritenzione ed è praticamente impossibile stamparli: tranne se lasci un'immagini sparata per un mese, ma in quel caso saresti da ricovero
Prendi il plasma.. non fare il mio stesso errore. Scie, ghosting, input lag e quant'altro, è uno skifo!
-
03-01-2010, 16:17 #515
Tom tu cosa hai preso che ti crea tutti questi problemi? ho letto tanti di quei post che sinceramente ricordarmi sarebbe impossibile,chiedo venia
e comunque il mio unico timore è la notte...mi capita spesso di addormentarmi con sky acceso su qualche canale HD e di svegliarmi la mattina (grosso modo ore 12) con la tv ancora accesa...quello sì che sarebbe un bel problema...dovrò necessariamente imparare ad usare il timer di spegnimento
...ed un pò mi preoccupa la Ps3...io ed i miei amici siamo un pò strani...non dico che le partite a Fifa10 le settiamo da 45 minuti a tempo,ma comunque durano molto,nell'intervallo andiamo anche a prenderci un thé caldo.....dovrò fare un ottimo rodaggio per evitare che le varie barre o loghi fissi non si affezionino troppo allo schermo,o lo schermo ad essi...insomma ci siamo capiti
Ultima modifica di emoxone77; 03-01-2010 alle 16:23
-
03-01-2010, 18:35 #516
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto
Piu' o meno da una settimana, sto passando diverse ore a leggere tra i vari forum (tra cui questo, ottimo, avforums.com, avsforum.com etc) per capire bene quale TV LCD acquistare in base ai miei utilizzi.
In pratica, la TV che comprero' verra' utilizzata come monitor per PC, collegato via HDMI alla mia Radeon HD4850. La dimensione a cui sto pensando puo' variare tra i 32" e i 42".
Principale requisito, un basso input lag (che sorpresa eh?)
Leggendo in giro, mi pare di aver capito che collegando una TV al PC, si puo' attivare una sorta di PC mode che bypassa quasi completamente l'elettronica del pannello LCD. Quindi, sempre per l'utilizzo che ne andro' a fare, a me servirebbe un pannello veloce gia' di suo, in quanto l'elettronica verra' comunque disabilitata.
A quanto pare, nell'ambito LCD CCFL, i migliori risultati in termini di input lag si hanno con i display di tipo IPS, che a quanto mi risulta sono prodotti da LG, Sharp, e Toshiba.
Ho subito adocchiato la serie LH di LG, in particolar modo il modello LH3000 che alla sua economicita' unisce un input lag da record (http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=48), e il modello SL8000.
La mia prima domanda e'..ma questi TV vanno FISICAMENTE a 50Hz, o posso impostarli anche a 60Hz da PC, come farei per qualsiasi altro monitor?
La seconda: e' ragionevole pensare che in un modello dotato di basso MOTION lag (come ad esempio LH5000) corrisponda un input lag superiore? O TUTTI i pannelli IPS si comportano in ugual modo se collegati al PC?
Questa seconda domanda mi e' sorta notando che il 90% degli utenti che cercano un display per gaming, intende usarlo tramite console (per la quale, credo, non si puo' usare la modalita' PC, ma solo quella Game mode).
Beh scusate per il post lungherrimoma ho letto davvero tanto in questi giorni, e oltre alla cultura ho aumentato anche i miei dubbi!
Grazie a chi rispondera' e auguri di un buon 2010!Ultima modifica di ATi7500; 04-01-2010 alle 02:36
-
03-01-2010, 18:47 #517
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da lorenzo82
comunque, discutevo anche con un amico nel forum, se plasma non sara', sara' lcd sony, e mo te la faccio io una bella domanda, vedo che sei molto preparato, molto esperto.....supponi che la distanza di visione non sia un problema, nel senso che posso sistemare l'arredo facilmente per portarmi ad un metro, due, o 3 come voglio, a quasi parita' di prezzo meglio 40z5500 o 46w5500!? Non dirmi pero' serie z perche' l'hai scelta tu stesso e la trovi il top, o perche' e' l'ultimo modello. mi interessa capire se il motionflow che voi zetoni (abitanti del pianeta Zeton
) avete impostato su un valore medio, quindi non alto, puo' paragonarsi al motionflow 100hz della serie w.Cioe' serie z, alto=telenovela e si scarta, standard o medio o come si chiama=impostazione ottimale, off=non lo so, o comunque 200hz disattivati. Nella serie w, come funziona?! Poi, mi chiedevo se effettivamente, il clouding che para affligga la serie w, sia sensibile alle dimensioni del pannello, del tipo piu' grande e' piu' si vede.
P.S.: Cambieresti il tuo z con due pana v10 52?
-
03-01-2010, 19:21 #518
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
Originariamente scritto da ATi7500
Si il ragionamento e corretto ! ad un modello dotato di compensazione di moto corrisponde un imput lag superiore quando la funzionalita è attiva!
Alcuni modelli inoltre risentono di un peggioramento dell'imput lag anche a funzionalita disattivata rispetto ai loro fratelli che ne sono sprovvisti .
Questo e vero per i sony serie W ma nulla ti so dire riguardo agli lG
I tv lg lh3/4000 dovrebbero montare il medesimo pannello ips (5msec) cosi come i modelli lh5000/sl8000 (2 msec).
I modelli LG non dispongono di una modalita pc predefinita ma permettono tramite il semplice rinominare la porta hardware utilizzata per il cosidetto collegamento in PC (es HDMI 1 ==> PC) per usufruirne dei vantaggiUltima modifica di Theleta; 03-01-2010 alle 19:35
-
03-01-2010, 19:47 #519
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Gianarduini
porca paletta ragazzi...oggi ho notato un puntino al centro e subito pensavo fosse un pixel...ma poi guardando con attenzione mi sembra che non sia il pixel ma il vetro che c'è davanti allo schermo che abbia un puntino in quanto dietro a questo puntino è tutto ok...puo essere il pixell o sara il vetro??
come mi devo cmportare secondo voi,contando che l'ho comprato solo ieri???
non è molto fastidioso ma io sono puntiglioso e mi fa sclerare...soprattutto perche l'ho preso solo ieri...
dite cheho possibilita di farmelo cambiare????
-
03-01-2010, 19:48 #520
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Theleta
, ne viene inficiato anche l'input lag? o le due cose non c'entrano niente?
-
03-01-2010, 19:54 #521
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da emoxone77
Prendi un lcd di ultima generazione, imposta la nitidezza a zero e togli qualsiasi filtro di motion compensation...vedrai che il risultato sarà molto simile ad un plasma...solo con una differenza più o meno marcata su colore e blur a seconda dei modelli considerati...ma qui stiamo parlando di giochi quindi come si fa a percepire troppa (o poca) tridimensionalità su qualcosa che è "inventato"?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
03-01-2010, 20:03 #522
si Lorenzo,ho capito cosa intendi....infatti sergio si riferiva ai film non ai videogiochi.Guarda che se non fosse per l'input lag io preferirei la visione razor (è così che si dice?) degli lcd a quella dei plasma,per i soli videogiochi ovviamente.comunque mi sto scervellando in questi giorni...in effetti anche per esempio il sony 46w5500 che ha 40 ms di input lag...ma se prendiamo un cronometro e lo facciamo partitre ed il più velocemente possibile cerchiamo di arrestaro su che tempi saremmo??? ma sono realmente stimabili 10 o 20 millesimi di secondo in più???
ovviamente qui le mie riflessioni tra lcd e plasma le limito ai videogiochi
tu Lorenzo come lo reputi il 46w5500...io l'ho visto in un centro commerciale e mi ha impressionato positivamente,se escludiamo angolo di visuale ridotto,e poi il clouding che ovviamente non ho avuto modo di verificare al buio,per il resto ha bei colori ed un ottimo nero...la tua opinione?Ultima modifica di emoxone77; 03-01-2010 alle 20:07
-
03-01-2010, 20:08 #523
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da igoser
Lo z ha contrasto superiore quindi un nero sensibilmente più basso (nonostante il w sia già a livelli ottimi), una maggiore compattezza d'immagine e contenimento del rumore di fondo oltre ad una maggiore fedeltà cromatica dovuta all'utilizzo di lampade più prestanti rispetto alla serie w...
Senza contare il motionflow che non è paragonabile a quello peraltro ottimo del w...io lo tengo al max quasi sempre...con i giochi sempre...l'effetto è una fluidità eccezionale e un dettaglio anche su scene velocissime sbalorditivo...di contro soffre di qualche incertezza e qualche microscatto nelle situazioni di movimento più complesse...
Queste le differenze oggettive...
Originariamente scritto da igoser
Io se lo cambio avverrà probabilmente per il prossimo successore del vecchio x4500...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
03-01-2010, 20:28 #524
Quindi un 46w5500 resta un'ottima scelta per chi,piuttosto che puntare al top fregandosene dei prezzi volesse invece un prodotto buono e con un eccellente rapporto qualità prezzo...esatto?
-
03-01-2010, 20:38 #525
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Senza dubbio
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6