Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 118 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1762
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Affatica molto di più su scene in movimento specie sui giochi...
    Ero convito che fossero le immagini statiche ad evidenziare maggiormente lo sfafalliio del pannello!
    Adesso mi fai venire il dubbio che se prendo un plasma avro un monitor che affatica piu del mio attuale crt 202p7 brilliance

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    è proprio il sistema di visualizzazione delle immagini dei plasma a produrre quel tipo di affaticamento...
    Lorenzo.
    Ho potuto vedere un demo di guida (penso panasonic) dove un pannello g10 pdp e un g10 lcd sono affiancati è anche se li ho guardati a lungo nn mi sono accorto che sfarfallasse ma e anche vero che nn sono allenato a veder il difetto

  2. #242
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il fatto è proprio che non te ne accorgi...ma alla lunga ne risenti...credo anche più del crt perchè il plasma lo utilizzi a 60Hz mentre col crt puoi salire molto di più (io lo tengo a 85Hz)...sulle schermate fisse è semplicemente più facile far caso al flickering perchè non ci sono parti in movimento quindi puoi concentrarti su specifici particolari...in movimento non hai il tempo di fissare un punto ma il refresh è lo stesso...solo che devi seguire con gli occhi il movimento quindi lo sforzo aumenta...
    Sui plasma la prova del nove la fai con immagini molto luminose e guardando il pannello con la visione periferica dell'occhio (la famosa coda dell'occhio )...guarda come ti accorgi subito dello sfarfallio mentre volgendo lo sguardo dritto sul pannello non noti più niente...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #243
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    LG LH5000

    Volevo postare questo contributo video sul tv scritto sopra, nel secondo filmato si vede una dimostrazione con un video game.

    http://www.gadgetblog.it/post/8189/v...ll-hd-a-200-hz


  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    Scusate una domanda...io sono veramente noob sia di tv che di xbox (nel mio caso)....Sono al maledetto bivio...quale tv...stavo leggendo un po' il fatto del lag...Ma da 5 ms a 80 ms di lag nella tv...cioè cosa porta?Che vedo dopo i movimenti ? E come tipo il lag di cod4 on line ? Che anche se di poco vedo in ritardo ? Perchè veramente con 700 euro non so' cosa prendere...sono nel panico...fino a 25 minuti fà volevo comprare una Sharp LC-32LE700E che pero' ha solo 100 hz...ma ora...sinceramente sono super indeciso se quella o la LG 32SL8000...anche se son + propenso a prender l'lg...Voi cosa dite?Abbiate pietà di un noob come me...
    Ultima modifica di SgAndrea; 13-12-2009 alle 21:58

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    ciao ragazzi,
    lieto di partecipare ad un BIG FORUM come questo,
    ero indeciso se postare un nuovo thread perchè è su questo che si incentra la discussione;
    quest' LG32-37-40SL8000 che si vocifera essere un bel mostro di tv (anche da mediaworld me l'hanno detto) è un LED 3-D ready? perchè non c'è scritto nelle specifiche però so che per essere 3-d lo schermo deve avere un refresh di 120 hz quindi questo Tv è pienamente compatibile.....o no? mio padre voleva prendere un samsung UEB6000 (LED 100 hz quindi non compatibile con il 3d) ma gli ho detto di mantenere in mano i soldi perchè l'LG potrebbe essere migliore.....fatemi sapere che stesso domani lo vado a prendere!
    Grazie!

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il samsung ha un lag molto elevato e i 100Hz/200Hz non c'entrano niente con la gestione di segnali 3d...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    spiegati un pò meglio, non ho capito perchè non c'entra.....almeno se mi fai un pò di chiarezza forse qualcosa torna...
    grazie

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    lorenzo ho trovato questo spezzone raccolto dal sito ufficiale di nvidia:
    Gli LCD compatibili con 3D Vision....accettano un input a 120 Hz e la visualizzazione a 120 Hz di refresh. Ci sono HDTV LCD sul mercato che permettono la visione con refresh a 120 Hz, ma accettano soltanto 60 Hz per il segnale di input su HDMI o dual-link DVI. Questo tipo di display si avvale di conversione del frame rate o flashing della retroilluminazione per convertire i segnali da 60 Hz a 120 Hz.....
    quindi in teoria se prendo un LG serie SL8000 a 200 Hz dovrei stare a posto no lorenzo? che ne pensi?

  9. #249
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    io ho quasi deciso di acquistare,dopo mille indecisioni e ripensamenti,il toshiba 42ZV635D...secondo voi,molto più esperti di me,è adatto per i videogiochi?io ho una PS3.

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da delight2008
    ...Ci sono HDTV LCD sul mercato che permettono la visione con refresh a 120 Hz, ma accettano soltanto 60 Hz per il segnale di input su HDMI o dual-link DVI...
    Ti sei risposto da solo:
    Le tv nominate in questo 3d lavorano a 100/200hz fittizi...la frequenza del segnale a schermo è sempre di 60Hz (o giu di lì) ma si ottiene una riduzione del blur tramite interpolazione, black frame insertion o backlight scanning (appunto i comunemente detti 100/200hz)...ma il refresh è e resta comunque fissato a massimo 60Hz...
    Inoltre tali tv non accettano segnali in ingresso con frequenza di quadro superiore a 60Hz...
    Quindi perchè una tv possa fregiarsi della compatibilità con lo standard 3d deve avere, tra le altre cose, la capacità di gestire segnali IN INGRESSO a 120Hz e la capacità di effettuare 120 scansioni al secondo reali...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Adesso come adesso, che modello sarebbe meglio prendere per uso quasi esclusivo di xbox360 (hdmi) ?

  12. #252
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    E mo basta, sto impazzendo ...

    Salve, dopo aver perso un paio di diottrie nel leggere centinaia di post qui e altrove, in 3 lingue diverse, da uscire pazzo, mi sono autoimbottigliato, alla fine fanno meglio quelli che tra virgolette non capiscono nulla, entrano, comprano, portano a casa e saranno felici senza p...e mentali...
    Allora, il punto e' questo, se sono qui e' perche' ho bisogno di un nuovo tv. Se sono in questo post nello specifico, e' perche' per il 70-75% mi serve per xbox, piu' in la anche per ps3, abbinando il tv al mio fido vpr. Ma se ho ben capito, nel 90%dei casi, al momento in cui ci si collega una console, per non incorrere in input lag si passa al game mode, che va ad escludere tutte quelle cosine da volantino per le quali ho pagato oltre i 1000 per un 40" ad esempio...allora tanto vale escludere modelli blasonati, con 100/200/600hz, motion plus, bravia engine, contrasto un fantastiliardo a un milione, e puntare su modelli "base" dove appunto si spende di meno perche' non hanno tutte quelle cose che COMUNQUE verrebbero disabilitate nel game mode. Ora non venite a dirmi "io col mio z5500 46 pollici da 1800 euro non uso il game mode etc etc", sara' anche vero ma con quello che costa, vorrei vedere, e poi a quel punto mi tengo il mio vpr HD con 110" di schermo...
    Il fatto e' che tali modelli piu' economici, sono comunque affidabili? non e' che l'input lag peggiora? effetti scia, e altri sono comunque presenti dato che sto spendendo la meta'? Perche' io poi gia so fissato di mio, ma non sia mai mi accorgo di un difetto, dopo tutta la concentrazione va nella sua individuazione, e no nel gioco/film/partita...
    Idee? Ho detto solo cacchiate? Sempre e comunque un serie b650, z5500 sono consigliabili per non cadere in fregature? Non e' solo un problema di soldi attenzione, e' solo odio comprare un qualcosa che poi non sfrutto almeno al 80% delle sue potenzialita'. Ormai ero quasi convinto di prendere un 46b650, ma non e' che potrei ottenere lo stesso risultato senza spendere tanto?Parlo per giocare ovviamente.
    P.S. Ovvio sto girando centri commerciali e negozi vari da un mese, ne ho visto tante di tv, ma nessuno e' stato disposto ad attaccarmi vicino una xbox, metterla in rete, e farmi giocare a Cod, o a fifa...
    P.P.S.: Ogni consiglio su modelli posseduti o provati da voi fissati come me, e' ben accetto, almeno avro' qualche nuovo punto di partenza...
    Grazie per il tempo perso a leggere, attendo volentieri consigli.
    Ultima modifica di igoser; 15-12-2009 alle 17:02

  13. #253
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    io per scegliere la mia tv ho prima guardato al mio budget, poi alle mie esigenze e infine tra quei 3-4 modelli rimasti sono andato a vedere di persona. Alla fine ho scelto l'lg 37lh5000. Per il mio budget e i miei gusti e' il massimo, bellissimi colori e si puo' usare il true motion anche in game mode.

  14. #254
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Diamante(CS)
    Messaggi
    369
    andate di LG SL9000...Input Lag NULLO!!!Qualità, Definizione e Fluidità delle immagini STREPITOSE...TV Edge-LED davvero ALLUCINANTE...
    -----> Cris HT <-----
    Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
    Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
    Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;

  15. #255
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ti sei risposto da solo:
    Le tv nominate in questo 3d lavorano a 100/200hz fittizi...la frequenza del segnale a schermo è sempre di 60Hz (o giu di lì) ma si ottiene una riduzione del blur tramite interpolazione, black frame insertion o backlight scanning (appunto i comunemente detti 100/200hz)...ma il refresh è e resta comunque fissato a massimo 60Hz...
    Inoltre tali tv non accettano segnali in ingresso con frequenza di quadro superiore a 60Hz...
    Quindi perchè una tv possa fregiarsi della compatibilità con lo standard 3d deve avere, tra le altre cose, la capacità di gestire segnali IN INGRESSO a 120Hz e la capacità di effettuare 120 scansioni al secondo reali...
    Lorenzo.
    se mi metto gli occhiali 3d però deve risultare 60hz ad un occhio e 60 hz all altro quindi come dici tu andrebbe bene un full hd 1080p a 100 hz.....se poi è 200 hz meglio ancora giusto?
    perdonami se non ho capito


Pagina 17 di 118 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •