Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    Consigli acquisto Tv LCD da 37'' in su


    Salve a tutti! Vengo comunque subito al sodo. Vorrei aggiornare il salotto, per ora ho un lcd da 26'' che penso porterò a casa dei miei e sarei interessato all'acquisto di un nuovo lcd. Ho fatto un po' di giri, da mediaworld e unieuro e in altri negozi specializzati ma se devo essere sincero non riesco bene a capire quale tv sia meglio di un'altra. Certo, la differenza tra Full HD e HD Ready la so e il fatto che debba avere un alto contrasto e frequenze elevate sembrano essere le caratteristiche migliori, ma sostanzialmente non capisco a parità di questi fattori perchè uno mi costa 500 euro in più di un altro (non so se mi spiego :P). Sono anche abbastanza confuso sulla qualità di una marca rispetto ad un'altra. Onestamente con i samsung mi sono sempre trovato bene però non saprei sinceramente. Anche i sony pare che abbiano degli schermi ottimi. Comunque, il mio budget di spesa si aggira intorno agli 800/850 euro. Qualcuno può darmi una mano, magari postando anche qualche link di riferimento o modello della tv (se avete esempi da fare), così da poterci dare un'occhiata?

    Di seguito alcune tabelle d'utilizzo dello schermo:

    50% Xbox 360 con HDMI
    40% Film HD/normali
    10% Altro tv etc


    Grazie in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Distanza di visione?

    Specifica meglio la percentuale delle fonti HD e di quelle SD.

    Dai una letta a questi post che ti chiariranno le idee: http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    meglio un 42 pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    Distanza di visione: circa 2 metri e mezzo (per questo protenderei massimo per un 40'')

    Quel 10% riguarda la tv normale. In casa guardiamo prevalentemente film e serie televisive, o comunque materiale riprodotto da supporti esterni. A parte per xbox e riproduzione tramite lettore multimediale/lettore dvd, rimane ben poco per cui usarla per noi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Perchè massimo 40 pollici... potrebbero essere "pochi".

    Scusami ma continuo a non capire la percentuale di utilizzo di sorgenti SD e di quelle HD. Potresti essere più preciso.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    Per quanto riguarda i "pochi" 40 pollici, c'è da dire che le mie finanze non penso mi consentirebbero una tv di grandezza superiore, ma soprattutto avendo il divano puntato sulla tv, lo vedrei abbastanza bene, già non avevo problemi con il 26 pollici, penso quindi che il 40 sarebbe proprio perfetto.

    Per quanto riguarda l'utilizzo, cerco allora di spiegarmi meglio:

    50% Uso della tv come schermo per Xbox 360 tramite cavo HDMI (giochi a 720p 1080p)

    40% Film in HD (mkv a 720p/1080p) o blueray e film in definizione standard DVD (compressi avi,mkv o dvd da lettore)

    10% Programmi televisivi in SD (Rai, mediaset e il resto del digitale)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non è che non vedi bene, ma non apprezzi la maggior risoluzione di uno schermo full HD oltre ovviamente ad un minor "coinvolgimento" di quanto visualizzato.
    Se puoi fare uno sforzo economico cerca di arrivare a 46 pollici.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    No guarda, al di la dell'esborso economico non saprei dove metterlo sinceramente. Dovrei metterlo in uno spazio in cui credo che al massimo ci starebbe un 40 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •