Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22

    Scelta complicata (per me)


    Salve a tutti.
    Per la mia postazione lavorativa, vorrei acquistare un pannello lcd da 32", capace di gestire il full hd 1920*1080p
    Come sapete meglio di me, i monitor di tale taglio, costano cifre spropositate ed ho la tentazione fortissima di acquistare una TV da destinare alla funzione prevalente di monitor per pc.Seguendo questa via, i costi si abbassano moltissimo e potrei accedere a prodotti con le caratteristiche che richiedo ad un prezzo compreso tra i 450 ed i 550 euro.

    La peculiarità del mio lavoro,mi costringe a tenere acceso il pannello per circa 12 ore al giorno.Il consumo elettrico è FONDAMENTALE nella mia scelta, e mi piace "la promessa" della tecnologia LED di abbassare il consumo elettrico del 40% (pubblicità di Samsung).
    Televisori così, però costano intorno agli 800 euro.

    Tenuto conto che la distanza tra il mio cranio ed il pannello, è compresa tra i 100 ed i 115 centimetri,potreste consigliarmi qualcosa ?

    Grazie.

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    no mi spiace e troppo vicino un 32 ti giocherest la vista scendi vai sul 24 pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Come richiesto dal Regolamento, il titolo della discussione DEVE essere preciso e non generico.
    Edita per cortesia il titolo del primo post (Edita>Avanzate).
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •