Sharp 32LE700 e Sony 32W5500
Buon giorno a tutti, posseggo uno Sharp Aquos slim line da 32 pollici HD Rady 50htz e sto pensare di fare un salto di qualità.
Quindi full HD e 100htz come base e poi ...
Sto prendendo in considerazione questi due apparecchi perchè da quanto leggo e dalle opinioni che sento, oltre che da un analisi personale avendoli provati, mi sembrano i due apparecchi più interessanti di questo momento
Logico sarebbe pensare al 32LE700 a LED che mi pare essere definito un ottimo apparecchio ma poi leggo commenti poco entusiasti sull'audio e mi fermo: sarà pur vero che quando vedo un film dal BluRay accendo l'impianto stereo al quale il televisore è collegato ma quando mi guardo una semplice puntata di una serie (che non sia CSI in HD) preferisco non farmi insultare dai vicini ed uso l'amplificazione base del TV.
In oltre devo dire che dopo averlo visto sono rimasto un po' deluso per lo spessore "generoso". Il mio attuale Sharp è appeso alla parete e li devo dire che lo spessore in più o in meno si nota.
Detto questo vi specifico che io vedo la TV (programmi tv) esclusivamente da SKY (sono un appassionato di serie) e tutto quello che posso lo vedo in HD, più il supporto BD (anche questo Sharp) che mi prenderà il 40 percento dell'utilizzo. In oltre credo che il mio formato ideale penso rimangano i 32 pollici visto che il mio divano è a poco più di un paio di metri dalla televisione (ma accetto consigli anche in merito a questo).
Ora però ho avuto modo di vedere il Sony 32W5500 e mi ha fatto un'ottima impressione per quanto riguarda l'audio ed in oltre lo spessore, se pur di poco è inferiore allo Sharp. Allora mi domando:" avrà senso scegliere lo Sharp solo perche usa la tecnologia a LED?"
Onestamente per quanto ho visto e letto non sono stato in grado di arrivare ad una conclusione confrontando i pannelli e così mi rivolgo a voi per avere maggiori lumi o anche solo dei consigli.
Grazie
Angelo.
TV Samsung C8000 40" - Bluray 3D Samsund C6800 - Harman Kardon 970 - Bose Cinemate