Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59

Discussione: Sony KDL EX1

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14

    Sony KDL EX1


    Ciao ragazzi,

    sono parecchi mesi che leggo diverse recensioni su diversi modelli di LCD e mi rendo condo che più il tempo passa..più m' incasino alla grande!

    La faccio breve e non vi annoio: dopo estenuanti "vasche" in centri commerciali sarei propenso ad acquistare il modello citato, soprattutto per ovviare a fastiodiosi lavori di muratura per il passaggio dei cavi e inutile negarlo, appendere questo bel quadro in salotto.

    In molti forum però non ho trovato notizie riguardo la qualità della visione delle diverse sorgenti: SD, Bluray, ecc..

    C'è qualcuno fra voi che l'ha acquistato e che mi può rassicurare sull' eventuale acquisto?

    Ciao a tutti e grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    Ciao raga.
    Nessuno di voi mi può dare una mano nella scelta??

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'EX1 ha il difetto di trasmettere, senza fili, sono fino a 1080i (è un limite del protocollo utilizzato).
    Qual è il budget a tua disposizione?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    Ciao e intanto grazie.

    Indicativamente ho un budget di circa 2000€ e quindi so per certo che con questa cifra potrei prendere anche ottimi plasma, ma il discorso dei cavi che si vedrebbero a penzolone mi frena non poco.

    Il limite al quale tu fai riferimento cosa comporterebbe?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ti chiedevo del budget per valutare, al limite, altre soluzioni analoghe .

    Il problema dato dal 1080i è che, questo limita sulla banda passante, in wireless, implica un doppio intervento da parte dell'elettronica della tv.
    Mi spiego: supponiamo che tu voglia visualizzare una sorgente a 1080p: l'elettronica della tv non dovrebbe compiere nessuna operazione; nel caso del sony, invece, il segnale deve prima essere interlacciato, quindi deve diventare 1080i, poi viene trasmetto dal box alla tv, e quindi viene nuovamente deinterlacciato, con ovvie ripercussioni sulla qualità dell'immagine, inoltre temo possano generarsi problemi anche col 24p, il formato dei blu ray.

    Potrebbe andarti bene una soluzione che ha un solo filo tra box esterno e tv?
    Se sì, c'è il philips 42PES0001D http://www.consumer.philips.com/cons...E_IT_CONSUMER/
    Come vedi è estremamente sottile, ha il box collegato con un filo, quindi non ha il problema che affligge il sony.
    Ultima modifica di Onslaught; 25-03-2009 alle 17:59
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    Ciao Onslaught,

    come penso avrai potuto capire ce ne capisco una mazza di tutti questi dati; sono un "vecchietto" di 38 anni e onestamente starvi dietro a tutte ste cose..mi viene male alla testa e rinuncio in partenza.

    Sei stato gentile e preciso ma vorrei tagliare la testa la toro con la domanda: con le mie necessità (ovviamente anche estetiche) me lo consiglieresti per vedere che ne so-- "tempesta d' amore" o "le iene"..diciamo + in generale i canali in SD?

    O mi fai virare verso il "Philips"

    Sono nelle tue mani...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come resa, sulle sorgenti a definizione standard, dovrebbero essere molto simili: certo non sono proprio le tv migliori per vederci la tv (per quello sarebbe meglio un plasma, ancora meglio se hd-ready), ma se diventa un macello per via dei fili (ti capisco: ho preso un pioneer KRP, che ha il box esterno collegato con un solo filo, anche per questo motivo), con il tuo budget la scelta si restringe a quei due modelli.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    eh..ma allora dillo prima che sei un panozzo very giusto!!
    Tu almeno hai scelto tra l'olimpo dei TV..

    Io non ho grossissime pretese qualitative, mi basterebbe rendere meno traumatico possibile il passaggio dal CRT a qualcosa di più "moderno"...

    Pensa, che prima di focalizzarmi su questo modello avevo valutato (o forse valuterò ancora, stravolgendo tutte le mie idee) un KRL Pioneer 46" ma in questo caso dovrò per forza mettere una sorta di pannello a copertura dei vari cavi.

    Dici che valga la pena di stravolgere la mia idea iniziale e di riprendere in considerazione il KRL o di stare "tranquillo" tra Philips o Sony?

    Infine, visto che stato l' unico mio "angelo custode", mi fiderò dei tuoi suggerimenti.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sicuramente otterresti prestazioni migliori da altri tipi di tv, è chiaro che, se cerchi soluzioni wireless, paghi soprattutto la novità del collegamento senza fili (stesso discorso per il philips: paghi molto lo spessore ridottissimo).
    Se però deve diventare un problema enorme, il philips (più del sony) potresti prenderlo in considerazione, secondo me.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    ok. Diciamo che almeno mi hai schiarito un pò le idee e da profano mi fido.

    Sarebbe + coinvolgente sentire anche altre sperienze "domestiche" di possessori, giusto da leggere come spettatore, ma a giudicare dalla non partecipazione, credo che purtroppo siano in pochi interessati a questi modelli/tecnologia.

    Grazie mille per le tue considerazioni ed opinioni.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Allora vai sullo ZX1 !
    C'era una discussione riguardo l'EX1 di uno che aveva problemi simili ma non la trovo più , può darsi che ad oggi lo abbia acquistato e si sia fatto un'idea chiara.
    Io lo conosco benino l'EX1 ma non nell'uso quotidiano, ovvero lo vedo esposto in vendita, non posso giudicarlo.
    Ma una cosa l'ho notata: quasi certamente nell'uso semplice tipo tv SD non ci sono grosse differenze con un tv a filo normale, ho notato invece se si usa con il pc, che il 1080i (interlacciato) seghetta i movimenti del mouse e degli oggetti del desktop.
    In ogni caso ha anche un ingresso sul monitor stesso per sfruttare al massimo il 1080p e il 24p.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se deve utilizzare dei fili collegati al corpo della tv, tanto vale comprare una tv senza box esterno.
    Purtroppo la tecnologia wireless utilizzata da sony è ancora immatura, e non andrà molto meglio con quella utilizzata da altri, dato che sparirà la limitazione sul 1080p (permangono, invece, limiti di posizionamento), ma la faranno pagare carissima.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    Ciao Mauroits/Onslaught,

    non essendo un "operatore" critico e competente come voi, è facile che molte funzioni che voi giudicate basilari per avere un "buon" LCD, a me non mi passino nemmeno x l' anticamera del cervello.

    Chiaro che però mi stanno venendo un pò di dubbi sulla qualità di questo televisore, perchè faccio fatica a trovare recensioni "obbiettive" anche da altre parti.

    Perchè? Possibile che nessuno l' abbia acquistato?

    Lo ZX? Spaziale! Ma magari tra due tredicesime..

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    è comunque un ottimo televisore, è chiaro che qui si sta a guardare il capello. L'elettronica, le funzioni e il pannello sono gli stessi dei top di gamma di Sony, l'unica cosa è che il wireless vincola al 1080i, ma per la tv tradizionale non c'è differenza.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14

    Ciao Mauroits.

    Diciamo che mi hai un pò rassicurato.
    Infatti è per me veramente difficile capire in questi forum quale sia il grado di "tolleranza" da parte dei futuri compratori di tecnologia.
    Considerando che ovviamente è tutto opinabile (a me piacciono le bionde e a te le more) era mia intenzione capire se, visto il costo, ne vale la pena.

    Tu che voto daresti p.e. a questo LCD?
    Ed infine, dopo aver letto le mie necessità, lo compreresti?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •