Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 64 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 956
  1. #496
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    米兰
    Messaggi
    6

    Dopo aver letto parecchie discussioni e cercato varie recensioni anche io mi sono quasi convinto a comprare questo benedetto 42SL8000. Quasi perché ho solo un dubbiettino: per videogiochi e film a volte sono obbligato a dover comprare materiale da Giappone, Corea, Taiwan o USA. Questi paesi utilizzano lo standard NTSC.
    Ho cercato i dati tecnici sul loro sito, ma non mi sono stati d'illuminazione ed ho quindi chiesto alla LG se con questo TV potrei avere problemi di visualizzazione di tali prodotti e loro mi hanno risposto così:
    "...con la presente mail, La informiamo che la LG garantisce solo la visione di video provvisti di segnale PAL sui suoi prodotti commercializzati in Italia.
    ...". La cosa mi sembra molto strana trattandosi di un TV coreano.
    La mia domanda è, con videogiochi e film asiatici/nordamericani come si comporta questo TV? Riesce a "decifrare" il segnale NTSC o mi devo buttare su qualcosa d'altro?
    Ringrazio anticipatamente per le risposte .

  2. #497
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    non lo so..mi ricordo che una volta nei vecchi crt bastava un cavo adesso non saprei
    cmq alla fine ho ordinato la 32sl8000 ormai su internet si trova a 560/ 570 mentre al mediaworld l'ho vista a 649

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    米兰
    Messaggi
    6
    Con il mio attuale CRT Samsung non ho mai avuto problemi, con qualsiasi cavo mi legge film e videogiochi. Con il vecchio Mivar invece vedevo in bianco e nero.
    Come detto prima, trattandosi di un TV coreano mi sembra strano che non sia in grado di leggere quel segnale, ma prima di spendere circa 1000€ preferirei averne la certezza matematica .

  4. #499
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    si anche nel mio vecchio tv vedevo bianco e nero i ntsc..mi è bastato comprare un altro cavo( un component direi da mettere al posto di quello standard) ed era risolto..adesso però ti dico che nn so cm funziona con gli lcd..
    cmq è arrivato ieri..bè fantastica tv e non ho visto tutti questi difetti che leggevo in giro, davvero contento..in sd si vede davvero bene, visto un film in hd (un mkv) attaccando il mio hard disk esterno e lo ha letto senza problemi..poi attaccato in hdmi al pc ed è diventato un monitor.. alla fine consiglio questa tv senza problemi

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    giusto per curiosità. Prova a guardare un blu ray (o mkv) con la luce della tua camera spenta. Dimmi se nelle scene molto scure secondo te il nero è un grigio oppure no.

  6. #501
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    si ne ho visto uno con la camera completamente al buio e diciamo che non l'ho trovato molto fastidioso il nero..visto al mediaworld con di fianco altre tv si notava la differenza ma a casa non l'ho notavo neanche cioè il nero sembrava nero...tu hai toccato qualche configurazione?

  7. #502
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68
    scusate una domanda come fate ad attivare i 200hz in modalita pc????
    io ho rinominato gli ingressi ma non va e' normale?

  8. #503
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    15
    Ragazzi sono molto propenso nell'acquisto di questo LCD.
    Ho letto che anche per giocare va molto bene visto che ha input lag bassissimo: 30 ms normal mode e 10 ms game mode se non ricordo male. Questi parametri erano scritti però per il modello da 42'', ma io vorrei prendere il modello da 32''. C'è differenza quindi al livello di input lag fra le due dimensioni o rimane comunque bassissimo?

  9. #504
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da ice977
    come fate ad attivare i 200hz in modalita pc????
    io ho rinominato gli ingressi ma non va e' normale?
    In modalità PC (che poi è identica alla modalità "game" in termini di latenza) viene disattivato tutto (200Hz compresi).

    Ad ogni modo le modalità di questo LG mi sembrano un po' "finte" visto che la definizione dei caratteri tra modalità PC o Game non cambia assolutamente... però nella modalità game puoi impostare tutto.

    Per quanto riguarda l'input lag è d'obbligo usare queste 2 modalità (se si usa come monitor per PC) in quanto già così è evidente un ritardo nel movimento del mouse... sebbene siamo a livelli infinitamente superiori a qualsiasi altro TV in commercio.

    @Forgo: l'input lag è basso ma è cmq presente ed evidente rispetto ad un tradizionale monitor (in uso desktop).... per i videogiochi vai pure tranquillo che è perfetto.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Forgo
    30 ms normal mode e 10 ms game mode se non ricordo male. Questi parametri erano scritti però per il modello da 42'', ma io vorrei prendere il modello da 32''.
    anch'io avevo questo piccolo dubbio. ma dopo aver provato il modello da 32 ti assicuro che anch'esso ha un inpit lag impercettibile

  11. #506
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da fabiodl
    si ne ho visto uno con la camera completamente al buio e diciamo che non l'ho trovato molto fastidioso il nero
    neanche in schermate completamente buie?? a me sembra proprio grigio scuro... con qualunque impostazione...

  12. #507
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    mah..diciamo niente di cosi fastidioso..
    la delusione sono stati i 200hz che sinceramente sono quasi inutili..e il fatto che se voglio cambiare impostazione (standard, cinema ecc) durante un film in usb mi fa uscire ogni volta..
    provato al posto del monitor..bè uno spettacolo..soprattutto per i giochi

  13. #508
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    Per fabiodl

    Ciao,
    non sono d'accordo sui tuoi 2 giudizi. I 200htz secondo me sono buoni e non troppo pesanti come ho visto in altri tv e poi regolati sul basso, a chi piace l'effetto, sono piacevolissimi. Stessa cosa sulle impostazioni da poter cambiare quando vedi un video da usb. Lo puoi fare durante la visione con il tasto AVMODE. Sono impostazioni predefinite,è vero, e la sola modalità che esclude il trumotion è la modalità GIOCO.

  14. #509
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    ciao, per avmode proverò appena posso , invece per i 200hz io parlo proprio impostati su alto..(anche perchè ho letto che se sono impostati su basso funziona a 100hz). poi per adesso i pochi artefatti gli ho notati a 200hz..messo su basso sparisce tutto e si vede cmq benissimo

  15. #510
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26

    Dopo aver passato gli ultimi tre mesi a scartabellare recensioni e ad informarmi su tecnologie nuove o presunte tali mi sono recato sul luogo del delitto ed ho scelto un LG 37SL8000. Certo, l'occhio continuava a cadermi sul plasma 42" Panasonic serie G10 ma alla fine il prezzo, la fame di watts del plasma, la ridotta distanza di visione (anche un solo pollice in più dei 37" sarebbe stato deleterio) ed il prezzo (non è un refuso, l'ho scritto due volte apposta...) hanno dirottato la mia scelta su questo elegante pannello.
    Arrivato a casa ho detto addio al mio vecchio CRT 16:9 da 28" e una volta sistemato il nuovo 37SL8000 con tutti i necessari collegamenti l'ho acceso, smanettato sul menu, goduto di immagini splendide e dopo una settimana di uso intensivo questa è la mia opinione:

    Pregi:
    • Pannello rapidissimo
    • Cromaticità ottima (grazie forse al pannello a 10bit colore per pixel)
    • Ampiamente configurabile


    Difetti:
    • Luminosità non ottimale ai bordi
    • Il decoder integrato DVB-T non è omologato DGTVi


    Non me la sono sentito di includere tra i difetti il livello del nero, che non è così scuro e profondo come altri LCD di fascia superiore (o come i plasma o come i LED, ciascuno coi suoi pregi e difetti), ma che è sicuramente accettabile e soddisfacente, soprattutto se si tiene conto che la serie SL8000 è nella fascia "miglior acquisto" dove il parametro principale non è di certo la qualità senza compromessi.
    Altro capitolo scottante è il "TruMotion"... Personalmente sono contrario a qualsiasi software di trattamento delle immagini che mi restituisca qualcosa di diverso da quello che era nelle originali intenzioni del regista o dell'emittente: in questo caso tutti i vari "TruMotion" sono artefatti non necessari, forse utili quando si guarda sport. Forse. Nei vecchi CRT portare le frequenze di scansione da 50Hz a 100Hz era cosa utile e gradita per aumentare la stabilità dell'immagine (comunque sempre a 25fps), nei vecchi pannelli era necessario implementare un sistema per aggirare le problematiche dei primi vagiti dell'LCD, ma nei recenti pannelli e nel caso specifico il nostro velocissimo SL8000, l'implementazione di un moltiplicatore di frequenze è superfluo e dannoso. A parer mio una sana implementazione di qualsiasi "TruMotion" dovrebbe essere impostata per ottenere una immagine fluida ma sempre a 25fps (o 24fps nel caso di materiale in alta definizione in modalità Real Cinema). In ogni caso il mio TruMotion è impostato su Spento per tutti gli ingressi e non ho notato nessun effetto spiacevole di scie o movimento a scatti che non fosse proprio del segnale (a 24fps le immagini sono "scattose" di per se, provate a vedere al cinema!)

    Collegamento con PS/3 1080p@60Hz (ingresso HDMI in modalità PC):
    ah, che spettacolo. Ogni singolo pixel del pannello è gestito dalla potente PS/3, il televisore si comporta (splendidamente) come un monitor per PC. Nulla da dire sia in visione dei Blu-Ray sia con i giochi (Need For Speed Shift è eccezionale e anche il dismesso Tiger Woods PGA Tour08 ha trovato nuovo smalto!).

    Collegamento con MySkyHD (decoder Samsung P990N):
    Qua si può scegliere come il decoder passa le informazioni al televisore tra "Originale" "720p" e "1080i". Non mi dilungo nei meandri delle varie impostazioni e interazioni con gli scalers e dico che personalmente ho scelto l'impostazione "Originale". Niente da recriminare.

    Conclusione:
    Sono molto soddisfatto dal mio acquisto, tenendo conto che comunque arrivo da un CRT 28"!

    P.S.: Cercare sempre e comunque di impostare il formato "Originale" o "Solo Ricerca" ove disponibili per mappare i pixel del pannello 1:1 (quei BABBEI della LG hanno tradotto "Just Scan" in maniera letterale "Solo Ricerca" mentre invece sarebbe qualcosa del tipo "Scansione Pura"), poiché tutte le altre impostazioni tagliano o modificano l'immagine originale, compreso il formato "16:9". In modalità PC non è presente nessuna delle due opzioni poiché l'ingresso è già automaticamente impostato sulla mappatura 1:1.

    Saluti!
    Ultima modifica di Nirottweiler; 15-01-2010 alle 11:37


Pagina 34 di 64 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •