|
|
Risultati da 631 a 645 di 956
Discussione: [LG SL8000] Tv LCD FullHD
-
21-02-2010, 17:23 #631
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da edo82
Pochi post fa hai scritto:
Allora se metti in game mode disabiliti tutti i filtri e hai l'input lag il più basso possibile, però hai solo 50 Hz e perdi risoluzione orizzontale, se invece non sei in game mode puoi attivare i filtri 100 o 200 Hz e hai una risoluzione orizzontale maggiore a discapito dell'aumento dell'input lag.
Inoltre, attivando PC mode l'input lag è maggiore o minore rispetto a game mode?
-
21-02-2010, 17:58 #632
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da Forgo
Ultima modifica di edo82; 21-02-2010 alle 18:03
-
21-02-2010, 21:08 #633
Una domanda agli esperti......
Ho letto che la serie SL8000 supporta la caratteristica real cinema 120Hz 5:5 pulldown! Da quello che ho potuto capire consentirebbe la riproduzione a 120Hz o sbaglio?? A questo punto c'è supporto per il 3d con qualche upgrade del firmware???
-
21-02-2010, 21:39 #634
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da edo82
Allora la domanda è girata ai possessori di questo lcd
In particolare vorrei una risposta su: minore input lag rinominando la porta in gioco (i filtri rimangono comunque attivabili) o pc?
-
22-02-2010, 10:10 #635
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 143
ripeto non riesco proprio a trovare differenze di input lag tra tutte le modalità ed è sempre ottimo e senza alcun problema di visualizzazzione.
se proprio vuoi toglierti lo svizio prova a fare un po di prove
-
24-02-2010, 15:35 #636
Ma perchè questa discussione non passa tra quelle ufficiali???
-
25-02-2010, 22:53 #637
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 25
Effetto Telenovela
Regalato il 37SL8000 allla mia ragazza e dopo un pò di giorni posso dirmi soddisfatto anche se mi sembra inferiore rispetto al mio in calce,soprattutto per la profondità del nero. Mi sembra meglio per le trasmissioni in SD (magari è la dimensione più piccola). Veniamo alla nota dolente. Quando guardo un film in alta definizione (mkv) dalla porta USB, si vede chiaramente l'effetto telenovela che non è neanche facile da spiegare, ma che credo sia dovuto al true motion settato alto (da quello che ho letto sul forum). Il problema che ho è che non mi sembra possibile modificare nessuna configurazione quando ci si collega alla USB. Qualcuno sa come fare ? Con la bontà dei codec che ci sono e che permettono di leggere tutto (o quasi...il DST non viene decodificato), non mi sembra il caso di comprare un altro Media Player.., ma vedere i film in quel modo non mi piace proprio...
Roberto
Plasma Panasonic P42G15E @ Blu Ray Samsung P1580 @ WD TV Media Player @ TS7900 @ Onkyo TX - SR507
-
26-02-2010, 14:23 #638
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da rperazz
per quanto riguarda il dts..è una piccola pecca.. risolvibile collegandolo tramite l'uscita ottica digitale a un ampli o un decoder per cuffie..
-
26-02-2010, 17:26 #639
salve ragazzi ho acquistato poche ore fa questa splendida tv lg 42 sl8500 vorrei sapere se potevate darmi qualche settaggio perchè non capisco se il modo migliore di vedere l'immagine sia il vivace oppure lasciarla in sensore intelligente aspetto risposta grazie milee
Philips led tv 46" 7605 full hd,100hz,ambilight net tv wi fi.ps3 slim 120gb16giochi,impianto sorround jbl 1000w, appassionato di audio video.
-
28-02-2010, 12:46 #640
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 64
Io se imposto "sensore Inteligente" mi fa dinvetare scuro lo schermo .-.
ma per vedere film sulla tv tramite hard disk...bisogna che il fomato sia in Mkv ? ...
mi potete dire un programma utile per laconversione ?
-
28-02-2010, 21:11 #641
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da Forgo
l input lag è lo stesso!
piuttosto...qualcuno mi sa dire se esistono dei settaggi universalmente riconosciuti come "migliori"?magari trovati su ****** sito di tecnici??
-
01-03-2010, 16:19 #642
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da rperazz
anche io non ho trovato modo di poter configurare la visione di un file mkv da usb...in realtà mi basterebbe poter modificare le dimensioni di riproduzione, ma cercando di farlo mi permette di selezionare solamente "dimesioni originali" o "schermo intero". Con quest'ultima impostazione se il film in mkv non ha un formato 16:9 le immagini sono falsate, nel senso che potrebbero essere riprodotte strette e alte (chiaramento a seconda del formato in pixel) ...qualuno di voi sa se esite un modo per poter configurare almeno qualche parametro per l'ingresso USB?
Grazie in anticipo!
-
01-03-2010, 20:15 #643
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 143
allora quello che si può settare durante la visione di un filmato da usb:
-modalità gioco per disattivare il trumotion
-si può cambiare il tipo di luminosità clikkando su energy saving (il tasto verde del telecomando)
-le modalità di visione sono DimensioneOriginale e Schermo Intero..( se il file mkv o avi o divx che sia è fatto bene non avete alcun problema di ridimensionamento o distorsione..)
volete avere più settaggi..semplice ci collegate un pc e leggete i film da pc e usate il tv come monitor!
purtroppo il tv che fa anche il caffé non esiste ancora..quindi bisogna sapersi accontentare o trovare scappatoie...
-
04-03-2010, 16:43 #644
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 64
riuppo la mia domanda
Ho un film in formato avi, cosa devo fare per poterlo vedere sulla tv?
e soprattutto, lo posso vedere in alta definizione ..o ci sono file specifici ?
Grazie mille ...
utile il post sopra il mio
-
04-03-2010, 18:28 #645
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
ciao.. i film in .avi la tv li legge io ne ho visti diversi da hard disk esterno...
per l'alta definizione dipende ovviamente dal file.. se è un .avi di qualità scarsa sulla tv sarà di qualità scarsa..se è un file esempio .mkv(di solito sono proprio i file in HD) allora sarà di alta qualità