Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 64 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 956
  1. #466
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304

    Citazione Originariamente scritto da darkzibo
    vorrei sapere quali sono le impostazioni di immagini migliori per godere appieno delle prestazioni della tv !
    Non esiste un setting universale. Il TV va calibrato in base all'ambiente in cui si trova e in base ai gusti personali di chi ne fa uso.

    Di norma è consigliabile impostare la modalità "cinema" con livello del nero su "basso" e tenere disabilitata la funzione di riduzione del rumore video (in quanto rende le immagini meno definite). La temperatura colore va impostata su un livello "medio".

    Se invece vuoi utilizzare la calibrazione ISF hai bisogno di strumenti appositi per eseguirla in modo corretto (ovviamente in questi casi il nero diventa nero... il contrasto diventa buono e i colori diventano realistici).. però non è per tutti.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    io non sto difendendo proprio niente, infatti ho detto che sono deluso dal nero e un po dai riflessi. Secondo me tutto il resto è ottimo, compreso l'audio, che ci posso fare (l'hanno affermato subito anche i miei amici e mio padre, senza che io gli dicessi nulla... e comunque non ho detto mica che è equiparabile ad un impianto dedicato), e la visione con il digitale terrestre è ottima (magari dalle mie parti il segnale della TV digitale è ottimo, oppure era il mio vecchio CRT che faceva pena ).
    All'inizio dei miei post cmq ho scritto che questo è il mio primissimo LCD, quindi potrei dire delle cose sbagliate, ma questo è quello che penso.

  3. #468
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Se invece vuoi utilizzare la calibrazione ISF hai bisogno di strumenti appositi per eseguirla in modo corretto (ovviamente in questi casi il nero diventa nero... il contrasto diventa buono e i colori diventano realistici).. però non è per tutti.
    Conosci qualche software, magari visualizzabile su dvd, che permette di fare bene queste calibrazioni??
    Cmq secondo me il nero non arriverà mai ai livelli dei vari sony e samsung nemmeno con queste calibrazioni, perchè con la stanza buia come ripeto si vede chiaramente che è quasi un grigio anche con retroilluminazione luminosità e nero al minimo.. secondo me è proprio il pannello che oltre una certa soglia non ci arriva... peccato...

  4. #469
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da _Kratos_
    Conosci qualche software, magari visualizzabile su dvd, che permette di fare bene queste calibrazioni??

    Parlo di hardware non di software. Ti servono sonde di calibrazione come quelle proposte da Colorvision per esempio. In ambito VPR sono strumenti di base che quasi tutti possiedono... e sono ottimi anche per calibrare monitor/TV.

    Trovo assurdo parlare di livello del nero su base soggettiva e senza averlo prima misurato in cd/m². Per sapere a che livello si trova il tuo TV/VPR/Monitor rispetto ad un suo simile DEVI per forza di cose misurarlo oggettivamente.

    Attualmente ho portato il nero del mio LG ad un valore di 0.18 cd/m² e il livello raggiunto mi soddisfa... oltre non riesco ad andare.

    P.s. Il 32SL8000 parte da da 0.24cd/m² (per farti capire)


    Citazione Originariamente scritto da _Kratos_
    Cmq secondo me il nero non arriverà mai ai livelli dei vari sony e samsung nemmeno con queste calibrazioni
    Assolutamente VERO.


    P.s. Tieni sempre ben presente quanto hai pagato il tuo TV e quanto offre la concorrenza allo stesso prezzo. Avere un nero un po' più profondo per poi soffrire sulla latenza e sull'input lag serve a ben poco.

    Vi posto anche un esempio di microdefinizione giusto per chiarire i vari confronti tra marche:

    LG 32SL8000




    Samsung B6000




    questo solo per chiarire le idee a Theleta in merito alla definizione dei caratteri.


    Sony W5500

    Ultima modifica di M@tteo79; 30-12-2009 alle 18:32
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    lo so che servirebbero delle sonde per misurare il nero. Però dato che non ce l'ho dico che "a occhio" non mi soddisfa.

    A volte faccio anche un confronto rispetto alla cornice della TV. Se il nero si avvicina a quello della cornice allora va bene, ma se sembra grigio in confronto allora non va bene. Pero sicuramente preferisco questo all'input lag (per questo non ero sicuro di acquistare il 32W5500, dato che alcuni dicevano che c'era lag e altri dicevano di no). Se qualcuno invece trova info approfondite sul toshiba xv635 me le mandi.

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    ciao a tutti sono nuovo, ero intenzionato a prendere questa tv perchè mi sembra la migliore come qualità/prezzo e caratteristiche in generale.
    ma sinceramente non capisco questa storia del nero, è cosi fastidioso? io l'unico lcd che ho è il monitor del pc e non ho mai avuto problemi di nero poco definito.. ma posso fare un confronto con le tv e i monitor?

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da fabiodl
    non ho mai avuto problemi di nero poco definito.. ma posso fare un confronto con le tv e i monitor?
    Non si tratta di definizione ma di profondità. Il problema principale del pannello è che a default presenta un valore di 0.24cd/m² che è ad oggi troppo scarsa. Con la calibrazione si riesce ad arrivare intorno a 0.18 cd/m² che sono migliori ma mai quanto gli 0.06 di alcuni recenti Samsung o Sony PVA.
    Ultima modifica di M@tteo79; 31-12-2009 alle 10:34
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  8. #473
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Non esiste un setting universale. Il TV va calibrato in base all'ambiente in cui si trova e in base ai gusti personali di chi ne fa uso.

    Di norma è consigliabile impostare la modalità "cinema" con livello del nero su "basso" e tenere disabilitata la funzione di riduzione del rumore video (in quanto rende le immagini meno definite). La temperatura colore va impostata su un livello "medio".

    Se invece vuoi utilizzare la calibrazione ISF hai bisogno di strumenti appositi per eseguirla in modo corretto (ovviamente in questi casi il nero diventa nero... il contrasto diventa buono e i colori diventano realistici).. però non è per tutti.
    bene grazie ! provo ! ma per una ps3 cosa mi consigli ?

  9. #474
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Non si tratta di definizione ma di profondità. Il problema principale del pannello è che a default presenta una profondità di 0.24cd/m² che è ad oggi troppo scarsa. Con la calibrazione si riesce ad arrivare intorno a 0.18 cd/m² che sono migliori ma mai quanto gli 0.06 di alcuni recenti Samsung o Sony PVA.
    capito, anche se dovrei proprio vederlo di persona perchè fare confronti su internet nn si riesce o almeno nn ho trovato nulla..e per adesso ho un monitor lcd di 3 anni fa..se il nero è migliore di questo io nn mi lamento

  10. #475
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68
    [QUOTE=M@tteo79]Parlo di hardware non di software. Ti servono sonde di calibrazione come quelle proposte da Colorvision per esempio. In ambito VPR sono strumenti di base che quasi tutti possiedono... e sono ottimi anche per calibrare monitor/TV.

    scusa la mia ignoranza ma queste sonde si possono comprare sono molto costose??

  11. #476
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da ice977
    scusa la mia ignoranza ma queste sonde si possono comprare sono molto costose??

    Dipende dal tuo concetto di "costoso". Diciamo che per un modello base (adatto alla maggior parte delle nostre esigenze) ci vogliono all'incirca 100€ Iva Inclusa.

    Un esempio è il Datacolor Spyder3 express (85€ + IVA)

    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da fabiodl
    per adesso ho un monitor lcd di 3 anni fa..se il nero è migliore di questo io nn mi lamento

    Su questo vai pure tranquillo... il livello del nero nei pannelli LCD di qualche anno fa era scandaloso e sempre superiore agli 0.5 cd/m² (nei casi peggiori arrivava anche ad 1-1.5 cd/m²).

    Per curiosità... mi sai dire marca e modello del tuo monitor ?
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    70
    Se qualcuno ha esperienza e occhio per le calibrazioni e magari ha anche una di quelle sonde potrebbe postare i suoi settaggi per le modalità tv, giochi e cinema??

    grazie e buon anno a tutti gli smanettoni del forum

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Su questo vai pure tranquillo... il livello del nero nei pannelli LCD di qualche anno fa era scandaloso e sempre superiore agli 0.5 cd/m² (nei casi peggiori arrivava anche ad 1-1.5 cd/m²).

    Per curiosità... mi sai dire marca e modello del tuo monitor ?
    è un samsung syncmaster910 fa anche da tv ma lo uso come monitor pc..

    cercando un 32" stavo guardando anche il v5500 di sony e il b650 di samsung..ma sl8000 mi ha colpito di più..dal contrasto ai 200hz e leggo che lg è diventata un ottima marca

    cmq buon anno a tutti
    Ultima modifica di fabiodl; 31-12-2009 alle 12:47

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da fabiodl
    ma sinceramente non capisco questa storia del nero, è cosi fastidioso? io l'unico lcd che ho è il monitor del pc e non ho mai avuto problemi di nero poco definito.. ma posso fare un confronto con le tv e i monitor?
    come ripeto a me sembra grigio solo quando sto con la stanza al buio, con la luce accesa invece il nero è buono (anche se si inizia a vedere qualche riflesso). Pero credo che rispetto al tuo vecchio monitor sia comunque meglio


Pagina 32 di 64 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •