Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71

    TV 46" Umilmente chiedo il vostro aiuto!


    Ciao a tutti; dovrei prendere un televisore nuovo per i miei genitori per sostituire il vecchio trinitron catodico.

    La visione varia da 2,4 metri fino a 3,60 metri; i miei non lo vorrebbero troppo grosso, per questo pensavo a massimo un 46-47 pollici!

    La visione sarebbe quasi totalmente "tv normale" ...quindi digitale terrestre...e all'occorrenza qualche film....

    so che un full hd potrebbe sembrare inutile per le esigenze dei miei, ma hd ready a 46 pollici validi non mi sembra di conoscerne; e per questo ero orientato verso qualcosa di full hd, che credo ormai si vedano bene anche in ddt (ultimamente mi sembra che mediaset cominci a trasmettere qualcosa in qualuità decente anche sui canali free )

    ero indeciso tra sony, sharp, samsung e philips...

    -sony 46w5500
    - philips mi piace molto l'effetto ambilight...credo sia un toccasana anche per il riposo degli occhi...ma solo philips fa un effetto del genere?? su philips ci sono troppi modelli...nn saprei quale scegliere! so che c'è ambilight spectra 2 e 3...cosa cambia??
    - samsung non saprei...led o non led??
    -sharp che mi dite?

    vorrei il decoder dvb-HD e che ci fosse la possibilità di vedere anche tv a pagamento (sky e mediaset) all' occorrenza.

    Budget pensavo intorno ai 1500!

    sony mi sembra abbia tutto questo (non sono sicuro su possibilità di vedere tv pay alta definizione), ma non ha effetto ambilight...

    qualche aiuto?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    ragazzi mi sa che ho sbagliato sezione..dovevo postare in lcd e non in sezione plasma! qualchhe mod mi sposta nella sezione corretta?

    sorry

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    in attesa che un mod. sposti la discussione, ti informo che allo stato attuale, l'unico modo x poter vedere i canali HD di mediaset premium sul digitale terrestre, è di dotarsi di un decoder esterno certificato dgtvi con bollino dorato... qualsiasi tv comprerai
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    e riguardo alla possibilità di vedere i film inserendo una chiavetta? ha un lettore integrato di buona qualità?

    inoltre non ho capito una cosa...se il w5500 supporta C+ come mai nn dovrebbe andare bene con mediaset premium? cosa è esattamente questo c+? (se questa sigla è esatta e nn mi confondo.. )

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da mazzo84
    inoltre non ho capito una cosa...se il w5500 supporta C+ come mai nn dovrebbe andare bene con mediaset premium? cosa è esattamente questo c+? (se questa sigla è esatta e nn mi confondo.. )
    Allora con il digitale terrestre ci sono 4 tipi di visioni:
    1) Visione Canali free in definizione standard:
    Tutti i TV oggi in commercio devono permettere la visione di questi canali.
    2) Visione canali free in HD:
    Il TV deve essere certificato per il digitale terrestre HD.
    3) Visione canali a pagamento (ie Mediaset premium) in definizione standard:
    Il televisore, oltre alle caratteristiche del caso 1, deve essere dotato di uno slot che deve consentire l'inserimento di una CAM (una specie di scheda) all'interno della quale inserire la tessera di mediaset premium
    4) Visione canali a pagamento in HD:
    Qui nasce il problema.
    In teoria, oltre alle caratteristiche del caso 2 e 3, basterebbe che il televisore avesse lo slot che ospita la CAM compatibile con lo standard C+.
    In realtà non ci sono certezze da questo punto di vista dato che ancora non ci sono le CAM per questo tipo di segnali e non è detto che, allorchè queste saranno disponibili, siano compatibili C+.
    In questo momento, quindi, per vedere i canali a pagamento in HD ti devi dotare di un decoder esterno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •