Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79

    Aiuto scelta televisore 32 pollici full hd con precise caratteristiche.


    Innanzitutto buongiorno a tutti,ho la necessità di cambiare televisore,ma a causa di problemi di dimensioni non posso assolutamente andare oltre i 32 pollici,la distanza da cui lo guarderei sarebbe all'incirca di 1,5 metri anche meno,utilizzo con XBOX360,PS3,lettore dvd tutti collegati tramite hdmi.Prevalentemente utilizzo di bluray e dvd,niente giochi di corse o di calcio ma solo di avventura,non mi interessa la visione di televisione normale sia essa sd o hd dato che in camera mi rilasso,per le partite c'è il televisore in sala.Ho potuto visionare di persona,purtroppo in diversi centri commerciali,il Philips 32PFL9604H/12,il Sony KDL-32E5520,Il Samsung E7000 e lo Sharp E700,ho molta confusione in testa e vorrei un aiuto per la scelta.Mi incuriosiscono anche l'LG SL8000 e il Panasonic...di cui non ricordo la sigla.Il costo non è un problema,possibilmente 100hz.Grazie a chiunque possa darmi qualche consiglio.
    Ultima modifica di Equilibrio75; 11-09-2009 alle 14:52

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79

    Aggiunte..

    Aggiungo che il televisore verrà utilizzato prevalentemente la sera,in stanza buia ( è la tv della camera da letto ),oltretutto ammetto che l'effetto "telenovelas" dato da alcuni tv,tipo samsung,non mi dispiace al contrario di molti che non lo tollerano.Il televisore sarà posizionato in un vano di 55 cm di altezza,libero ai lati,idealmente pensavo di utilizzare una staffa a muro proprio per il problema altezza,in modo da essere legato solamente all'effettiva altezza dello schermo senza piedistallo e poter girare il tv di 45 gradi dato il posizionamento del mobile.Spero di aver dato tutte le possibili informazioni e vi ringrazio per qualsiasi consiglio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Philips 8404/9604, Sony W5500 o Samsung B650.
    Se le devi prendere adesso sceglerei tra questi.
    Tra quelli che hai citato ho inserito solo il Philips perchè il Sony dovrebbe essere un'entry level e l'ho scartato, il Samsung è un ottimo televisore ma devi valutare se i difetti che ha (luci spurie e AD in primis) valgono il prezzo (caro rispetto agli altri) e lo Sharp che è appena uscito e, quindi, non si hanno ancora molte opinioni in merito (ma se puoi aspettare, secondo me, è un televisore da considerare).
    L'LG non lo conosco, quindi, non saprei dirti.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    In effetti sapevo dei problemi di spurie sul samsung e so che ha anche un audio scadente,il samsung 650 senza supporto entrerebbe a pelo come altezza quindi non l'avevo messo tra quelli ideali,dello sharp come tu stesso hai detto aspetto opinioni,mentre del philips ho sentito pareri discordanti.Non ho fretta,quindi posso aspettare e nel frattempo sentire i vostri pareri in merito ai tv 32 elencati o altri che non ho citato.Ti ringrazio per le tue opinioni in merito,ne terrò conto P.s.cos'è l'AD da te citato?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    L'Auto Dimming (AD) è un'algoritmo che analizza l'immagine che sta rappresentando e regola la luminosità delle lampade in modo da rendere i neri più profondi.
    Il problema è che nel Samsung oltre a non essere implementato sempre correttamente (le scene scure vengono rese troppo scure affogando i dettagli) non è nemmeno disattivabile (o meglio, ci sarebbe anche il modo di disattivarlo, ma sembra che farlo peggiori addirittura le cose).
    Comnunque, secondo me, il difetto più grosso è che nel rapporto Pregi/Difetti/Prezzo risulta essere un TV molto costoso.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Perfetto,grazie mille per il chiarimento Piccettino ( ma non è l'orsetto di Ratman?!?!),che tu sappia anche philips soffre di questo problema?In ogni caso oggi sono stato reduce di un massacrante pomeriggio alla ricerca di un tv 32 che mi colpisse e posso dire che : il Sony non mi piace,a prescindere dalla qualità,quindi uno lo abbiamo eliminato,i vari Samsung compresi quelli a led eliminati anche loro,il Philips mi ha fatto un ottima impressione,ma nelle scene di nero non si capivano i dettagli ( ci girava un blu ray ) spero sia un problema di settaggi,lo Sharp led l'ho trovato piu preciso del Samsung led con lo stesso demo che girava,il panasonic V10 mi ha colpito,ma ci girava una pubblicità del centro commerciale per cui...Resta fermo il fatto che le tv,a prescindere da quello che facevano girare,non erano sicuramente settate quindi mi farebbe piacere se qualcuno possiede il Philips 32PFL9604H/12,lo Sharp LE700 o il Panasonic V10 come vi trovate con queste televisoni...Grazie a chiunque vorrà darmi una mano nella scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20
    anchio sto per comprare un 32" da usare con 360 e ps3, e penso che prenderò il Philips 32PFL9604H!
    ero indeciso con gli stessi modelli, poi ho scelto il philips per i seguenti motivi:
    L'ambilight
    Audio ottimo(uno dei migliori tra gli lcd)
    wi-fi

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Per quanto riguarda l'audio ho letto esattamente la stessa cosa,l'ambilight mi interessa relativamente poiché dovrò spostare il tv di 45 gradi rispetto al muro per poterlo vedere ergo vedrei solo un lato illuminato.Quello che mi preoccupa è solo il fatto che oggi ci ho visto girare Indiana Jones blu ray e nelle scene scure non si vedevano i dettagli,spero per causa impostazioni,mentre sul Samsung 6000 subito sotto con lo stesso film nelle zone buie si vedevano più dettagli,fermo restanto che il samsung led l'ho scartato.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Equilibrio75
    Perfetto,grazie mille per il chiarimento Piccettino ( ma non è l'orsetto di Ratman?!?!),

    Citazione Originariamente scritto da Equilibrio75
    che tu sappia anche philips soffre di questo problema?
    Citazione Originariamente scritto da Equilibrio75
    il Philips mi ha fatto un ottima impressione,ma nelle scene di nero non si capivano i dettagli ( ci girava un blu ray ) spero sia un problema di settaggi
    Probabilmente saranno stati i settaggi in quanto Philips soffre del problema opposto ai Samsung.
    In pratica non hanno il controllo manuale della potenza delle lampade posteriori risultando, in talune situazioni come le scene troppo chiare, molto luminosi.
    Per questo andrebbero valutati in un'ambiente buio e con scene luminose perchè ad alcuni (più sensibili) questo potrebbe risultare un po' fastidioso (anche perchè l'Ambilight maschera un po' questo difetto ma tu, da quello che ho capito, non lo useresti).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Esattamente,a causa del posizionamento della tv non riuscirei a sfruttarlo.Il Philips non ha neanche un sistema automatico delle regolazione lampade che tu sappia?O forse ho fatto confusione io..??In ogni caso grazie mille per i chiarimenti :-)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    anche io ho visto il 9604 e ho riscontrato il tuo stesso problema, anzi anche con un filmato della neve non mi ha entusiasmato.... SETTAGGIO??? boooo
    invece affianco c era un panasonic 32g10 che era la fine del mondo.... molto meglio del philips in dettaglio l unica cosa che nessuno lo cita mai.... ci sarà un motivo??? non sò......

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79

    Riassumendo...

    Ricapitolo esponendo in seguio le tv tra cui sceglire,con i dati tecnici e alla fine i miei personali pareri.
    Tutte le tv sono full hd 100hz

    Philips32PFL9604H/12 trovato a 999 euro
    Contrasto 80000:1
    Risposta 2 (equiv. BEW) ms
    Schermo antiriflesso 2250 trilioni di colori RGB a 17 bit
    Audio 2 x 15 W BBE ( confermo che si tratta della tv con l'audio migliore,senza utilizzo di home theatre )
    Allora,visto con Indiana Jones blu ray in un centro commerciale sotto luci forti,nelle scene scure non vedevo perfettamente i dettagli,
    ma per quanto riguarda definizione,colori e audio sono rimasto molto soddisfatto,
    da quanto ho letto non supporta l'auto dimming e quindi non si possono regolare le lampade,forse per questo
    (secondo me sicuramente per questo)viene implementato l'ambilight (luci ai lati e sopra che simulano le luci e i colori delle riprese
    nello schermo).Possibilita di gestire i 100hz.Personalmente mi è piaciuto.

    Panasonic TX-L32V10 trovato a 1099 euro
    Contrasto 100000:1
    Risposta non dichiarata
    Schermo antiriflesso 10 bit
    Audio 2 x 10 w
    Visto in un negozio in ambiente poco luminoso con blu ray Superman,il nero mi è sembrato molto buono forse anche a causa dell'illuminazione
    non ho idea se si possano gestire i 100hz,unico dubbio : nelle immagini si nota come una certa nebulosità delle stesse,cosa che ho
    visto anche sui Samsung led.

    Sharp full led LE700 trovato a 999 euro
    Contrasto 3000000:1
    Risposta 4 ms
    Schermo antiriflesso
    Audio 2 x 10 w
    Visto in centro commerciale con pubblicita demo blu ray,diciamo che il bianco è bianco e il nero è nero su questo non ci piove,ma non ho
    idea di come possa comportarsi con giochi e film veri e propri,in sostanza mi sembrava un po "troppo" pompato,non so se rendo l'idea.

    Lg 32SL8000 prezzo dichiarato intorno alle 780 euro
    Contrasto 150000:1
    Risposta 2,3 Ms
    Schermo con cornice invisibile
    Audio 2 x 10 w
    Mai visto da nessuna parte credo a causa del fatto che non sia ancora uscito,dichiara 200hz al posto dei 100hz degli altri,
    sensore di luminosità e quindi immagino con auto dimming,non so come sia quindi di piu non posso dire,ma
    da quanto ho letto LG non è vista come ottima marca,anche se sulla carta sembra esserlo,il fatto che comunque il prezzo sia
    quasi la metà del Panasonic mi fa pensare un pò...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    79
    Dai commenti letti sul forum direi di poter scartare anche lo Sharp visto che a quanto pare con ps3 e xbox causa effetti scia molto brutti.Restano il Philips,il Panasonic e Lg che ancora nessuno sembra aver visto.Nessuno che abbia Philips 9604 o Panasonic V10 sa dirmi come si vedono con blu ray,dvd,ps3 e xbox?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Anche io sono molto interessato al modello LG 32SL8000... per quello che offre sulla carta il prezzo è ottimo....

    ha anche il bluetooth

    ci vorrebbe qualcuno che lo ha visto dal vivo o ce l'ha per avere un parere più obiettivo

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    se io potessi prenderei ad occhi chiusi lo sharp le700..

    per pochi motivi:

    contasto elevatissimo(importante per console)
    pannello di decima generazione
    led new brillant
    tempo di risposta di 4ms

    ...prodotto nuovo!
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •