Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: TV LCD/LED a 1000 euro

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18

    TV LCD/LED a 1000 euro


    Salve, sono un nuovo utente del forum, seguo molte delle discussioni da ormai un paio di settimane, siccome devo apprestarmi all'acquisto di un nuovo televisore LCD. Premessa da parte mia una certa ignoranza nella materia, ho seguito diverse discussioni e ho visto anche altri thread simili al mio, ma purtroppo non mi sono stati molto d'aiuto a dire il vero... mi son fatto poche idee e molto confuse. E non riesco davvero a scegliere, le opzioni sono una miriade, e da profano non vorrei fare un'acquisto insensato. (Spero il titolo non sia troppo vago, ma è quello che fa al caso mio).

    Passando ai fatti. Lo schermo sarebbe posizionato ad una distanza di circa 2,3 metri dall'osservatore, e non posso superare i 42 pollici per motivi fisici di spazio disponibile nella stanza. Il televisore servirà solo ed esclusivamente alla visione dei film in DVD e BLU-RAY. (e in un futuro forse vi sarà abbinata una console).

    Ora la domanda agli esperti sarebbe "cosa consigliate come televisore lcd o led con un budget di max 1000 euro?", ma cercherò di essere più specifico. Vedrò di elencare cosa cerco in questo televisore, passando anche dalle caratteristiche più ovvie. Full HD ().
    frequenza di immagine tale da rendere le immagini in movimento il più fluide e nitide possibili (voi direte ovvio... che cosa stupida, ma andando in giro nei vari negozi ho visto cose oscene... televisori da 2000 e passa euro dove le immagini in movimento sembravano accelerate, rallentate o andavano a scatti e perdevano un effetto naturale del movimento).
    contrasti buoni di colori ma sempre naturali.
    La qualità audio mi lascia abbastanza indifferente, a quello ci penserò più avanti.
    Dell'estetica dell'apparecchio in sè non mi interessa assolutamente niente, se il televisore è gradevole alla vista bene, sennò amen.

    Di televisori che sembravano davvero buoni ne ho visti molti, ma, ripeto, essendo un profano non mi fido molto del mio giudizio, volevo solo avere un consiglio sui televisori che secondo voi meritano l'acquisto per quella cifra e per quello scopo: guardare i film in blu-ray con la maggiore qualità video disponibile.

    Io nella mia ignoranza ero tentato di prendere o un samsung LCD 40 pollici della serie 6, o uno sharp LED 32 pollici della serie LE700. Ditemi se stavo per fare una scelta assurda, azzardata o accettabile. Questa tecnologia Led mi affascina davvero molto ma non sono convinto se a parità di prezzo meriti rispetto un lcd di maggiori dimensioni.

    Spero riusciate a schiarirmi un po le idee. So che non esiste una risposta precisa al mio dilemma, ma qualsiasi consiglio, anche del tutto soggettivo, di quello che acquistereste con quella cifra, è più che ben accetto.

    Grazie in anticipo, Federico.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Ripetiamo per l'ennesima volta...

    I TV a LED non sono una nuova tecnologia!!!

    Si tratta di TV LCD con retroilluminazione fornita da diodi LED.

    Da quanto mostra il mercato i prossimi TV saranno tutti così.

    Conviene quindi aspettare qualche mese e vedere cosa ci offrono le varie Case.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    18

    ok, va bene. Quindi ora come ora per gli LCD LED conviene aspettare, sia per via delle prossime nuove uscite sul mercato sia per i prezzi nel caso di budget limitati. Appurato questo, dei validi acquisti (con le caratteristiche sopra citate) per quella cifra potrebbero essere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •