Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    19

    consiglio sharp LC-40LE700E o Samsung UE40B6/7000WW


    Ragazzi ciao,

    volevo sapere quale tra i tre mi consigliate tra quelli in oggetto?.

    Vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cesena
    Messaggi
    21

    Mi trovo nella tua stessa situazione. Quello che so ora te lo scrivo, spero ti possa aiutare.

    Prima di tutto Sharp è un full LED che in teoria dovrebbe essere migliore di qualita rispetto al LED EDGE (i LED si trovano solo sul bordo della cornice), che tra l'altro fa consumare più energia (Samsung).
    Per l'estetica però bisogna levare il cappello a Sam, indubbiamente più attraenti e di bella presenza e poi spessi poco più di 2,5cm; mentre lo Sharp è spesso 9cm.
    La serie 7000 dellla Sam a poi il collegamento ethernet (a mio parere non utile: dato che ci puoi vedere pochi canali e scaricare delle applicazioni...non è un browser libero dove navigare allegramente).
    Nello Sharp sono presenti 2 ingressi SCART e un uscita per le cuffie, entranbi NON presenti nei Sam.
    Il nero sembra più efficacie nello Sharp per una maggiore profondità.
    Infine ma molto importante il prezzo: Sharp più basso sui 1399€ mentre il 6000Sam 1799€ e il 7000 non ricordo bene ma credo 1999€.

    Le differenze più grosse te le ho messe, poi a livello qualitativo aspetto anch'io delle risposte. Tra poco dovrebbe uscire una recensione dello Sharp sulla D.U. (discussione ufficiale) da Mauro80. Aspetto con ansia.

    Spero di esserti stato utile e poco noioso. Ciao ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •