Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Samsung 40b750 vs Sony 40W4500... Quale tengo?


    Stimolato da un'offerta allettante di uno store italiano -41% (pix...) ho ordinato il samsung b750... in quanto in ogni caso mio padre per casa sua aveva bisogno di prendere un lcd...
    Dal momento che per mio padre non cambia nulla tra il sony w4500 e il sammy b750 posso decidere quale tenermi...
    Sono molto soddisfatto del mio w4500 che reputo essere un lcd eccezionale ma da quanto ho letto il b750 potrebbe anche comportarsi meglio...
    La tv è collegata a skyHD, Xbox360 elite con la quale l'uso preminente è giocare a Fifa 09 e prossimamente al 10..., poi il prossimo anno con Project Natal ..., ed ora un nuovo lettore blu-ray Lg hr-400 con Hard disk recorder per i film...
    Voi cosa scegliereste? Quello che mi preoccupa maggiormente del samsung è l'input lag con i videogiochi... (non ci sono miglioramenti con i nuovi firmware?) e l'audio, comunemente deleterio suo samsung, ma comunque il tutto è collegato ad un dolby, quindi qui è risolvibile.
    Votate gente e commentate approfonditamente! Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Nessun consiglio? Quale terreste tra i due? Ultimo week tutti al mare?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Come qualità dell'immagine il B750 è migliore, e mi sembra ovvio visto che paragoniamo nuova serie samsung con vecchia serie Sony. In SD rende nettamente meglio il 750 rispetto al 4500, per stare al livello dei nuovi B come qualità in SD ci vuole il Bravia Engine 3.

    Il B750 ha i 200hz che però creano artefatti anche se impostati su basso, inoltre bisogna vedere l'input lag rispetto ad un 4500 che praticamente non ne ha! Certo cmq in modalità apposita il 750 senza i 200hz non dovrebbe dare grossi problemi anche per giocare.

    L'unico vero difetto del 750 è la retroilluminazione dinamica, che per quanto tu possa smanettare dal menù normale e da quello di servizio non si può disattivare! Questo comporta variazione di contrasto da una scena all'altra e specie nelle scene scure annega un pò tutto nel nero! Certo diminuisce il livello del nero che sul 750 è bassissimo, però è secondo me fastidiosa!
    Ma secondo i più questa cosa non si nota nemmeno, diciamo che dipende da quanto sei sensibile tu, per il resto appunto è superiore su tutti i fronti rispetto al 4500.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    I 200Hz del Samsung non mi preoccupano, anzi è uno dei motivi per il quale l'ho scelto. Già il motionflow di Sony mi esalta, e non ho mai trovato eccessivi gli artefatti eventuali creati dalla stessa. E dalle prove che ho letto sembrerebbe che i 200hz di Samsung su questo fronte facciano un buon lavoro, ancora migliore del motionflow di Sony che fino a qualche mese fa era il miglior 100hz sul commercio, forse l'unico che realmente meritasse.
    Ho letto che il bravia engine 3 lavora meglio specialmente sui segnali sd, e sembrerebbe che Samsung riesca a far ancora meglio di questo... Quindi se effettivamente questo fosse confermati siamo a cavallo.
    Ho anche letto del problema del contrasto dinamico, ma qui le voci sono discordanti, nel senso che alcuni dicono che il problema si presenta più che altro su altri modelli e specialmente con i led. Tra l'altro le recensioni che ho letto non rilevano questo difetto... Vedremo... Mi cheiedo se sia imputabile al pannello montato, perché sembrerebbe che ne montino più di uno e non tutto di qualità eccelsa... Ecco uno dei primi dubbi viene dal pannello, a 8 bit sammy e a 10 bit Sony, cosa che potrebbe andare a discapito della colometria se non erro, eccezionale sul Sony in effetti.
    Difetti ampiamente riconosciuti sono invece l'input lag, 3 volte superiore al Sony nella migliore delle ipotesi... nessuno ha avuto modo di fare un confronto con un Sony (w4000, w4500, z4500... Tutti veloci) e questo modello? Ed infine l'audio, come al solito scarso sul sammy. Anche qui sw qualcuno ha avuto modo di valutarlo dal vero... Posti le reali impressioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •