Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8

    Consiglio acquisto nuovo TV LCD


    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un tv lcd ma sono davvero indeciso tra alcuni modelli di cui ho presa visione e per questo vorrei avere dei consigli che mi aiutino ad avere le idee più chiare (non sono molto esperto e dunque la paura di sbagliare è molta). Il nuovo TV verrà utilizzato prevalentemente per usare la PS3/Xbox360 (per diciamo il 70% del tempo), il resto del tempo verrebbe utilizzato per guardare la normale tv digitale ed i dvd/divx. Per le dimensioni del pannello sarei orientato sui 40", mentre per il prezzo non vorrei spingermi oltre i 1200 euro. Comunque i modelli che avrei visionato e su cui appunto vorrei avere dei consigli sono:

    Sony Bravia 40 W5500
    Samsung LE 40 B650
    LG 40 LH4000 (questo costa meno degli altri 2)
    Panasonic TXP42G10 (questo è un plasma che mi ha colpito per la qualità delle immagini).
    Samsung 32B6000 (32" con tecnologia LED in offerta nella mia città)
    Philips 42PFL8694H (con ambilight)
    Sharp LC40LE600E

    Vorrei sapere tra questi modelli quale sia la scelta migliore, considerando appunto che lo sfruttamento maggiore sarà per il gaming, senza dimenticare però che ci sarà una buona parte del tempo in cui sarà sfruttato senza il segnale HD ma solo con il normale segnale digitale terrestre e i dvd/divx.
    Grazie a tutti per l'attenzione, spero che voi possiate aiutarmi
    Ultima modifica di Kenji; 05-09-2009 alle 20:51

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Samsung LE 40 B650. Per il gaming meglio lcd che plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Secondo me il Panasonic TXP42G10 o, in alternativa, il Sony 40W5500.
    Per il plasma potrebbero esserci problemi di stampaggio ma dovrebbe essere un'ottima scelta.
    Sul fronte degli LCD invece il sony, tra quelli elencati, dovrebbe essere il migliore per un utilizzo prettamente game.
    Al contrario, per un utilizzo game, i due modelli Samsung non sono da tenere in considerazione.
    Ultima modifica di Piccettino72; 05-09-2009 alle 14:34

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    Grazie per le risposte. Oggi ho visto altri 2 modelli interessanti che rientravano nel budget che ho stabilito:
    Philips 42PFL8694H (con ambilight)
    Sharp LC40LE600E
    In particolare il Philips a colpo d'occhio mi è piaciuto molto per i colori e la profondità. Inoltre leggendo tra le caratteristiche tecniche ho letto che ha un tempo di risposta di 3ms che se non sbaglio dovrebbe essere abbastanza importante se si usa lcd per i game, è così?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    Ormai sono indeciso tra il Sony Bravia 40 W5500 ed il Philips 42PFL8694H (con ambilight). Secondo voi quale dei 2 è più adatto alle mie esigenze?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Hai ristretto sui due migliori per il tuo utilizzo! Ora dirti quale sia meglio dei due credo sia impossibile. E' troppo soggettivo, io sono più per il W5500 che su Digital Versus ha preso il massimo, e come neri è superiore, però il philips a parte sul livello del nero per il resto è assolutamente alla pari. Segui il tuo cuore!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Concordo con dedoladoda05

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Io opterei per altro, fuori dalla tua lista.
    1° Piano: Pioneer Kuro LX5090; 2° Piano: Sony KDL 46X3500; 3° Piano: a breve un 32"; Game Console: xbox 360 (hdmi); Playstation 3; Home Theatre: Pioneer LX-03BD; Onkyo HT-S580 Lettore DVD: Oppo DV-983H; Cavi: Monster Cable

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    Grazie per la pronta risposta Purtroppo questi 2 televisori si trovano in 2 ipermercati diversi e non posso confrontarli tra loro guardando la stessa demo, in questo caso mi sarei fidato solo dei miei occhi e dell'istinto per la scelta Il Philips mi ha colpito per la profondità che sono riuscito a percepire nelle immagini e per la latenza molto bassa (3ms), mentre il Sony, nonostante la demo più "scarsa" mi ha dato subito l'idea di essere un prodotto ottimo, inoltre se ho capito bene ha un ottimo scaler per i programmi SD (cosa da non trascurare minimamente). Ci penso ancora un pò su e poi prenderò la mia scelta

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    Anche io sono in procinto di cambiare, ed ero tentato dal sony z5500. Però o letto in giro che che i tv a led hanno un nero più profondo. Però secondo me è ancora presto per i tv retroilluminati a led. Io guardo soprattutto bluray e skyhd, ma gioco anche ps3, per questo pensavo al sony. Estetica e discorso dlna non mi interessa, avendo appunto la ps3. Mi interessa la qualità.
    Voi che mi dite?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da godaiyusaku
    Però secondo me è ancora presto per i tv retroilluminati a led
    Addirittura?

    Perchè no, continuiamo ad andare avanti a lampade fluorescenti.
    1° Piano: Pioneer Kuro LX5090; 2° Piano: Sony KDL 46X3500; 3° Piano: a breve un 32"; Game Console: xbox 360 (hdmi); Playstation 3; Home Theatre: Pioneer LX-03BD; Onkyo HT-S580 Lettore DVD: Oppo DV-983H; Cavi: Monster Cable

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da kibä
    Io opterei per altro, fuori dalla tua lista.
    Per cosa opteresti tu, considerando il mio budget e le mie esigenze?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sinceramente io i soldi per lo Z5500 non li spenderei, il W5500 è già il top per qualsiasi utilizzo! Mi sa che non si nota nemmeno tutta sta differenza salvo averli affiancati!

    Piuttosto per spendere tanto io magari punterei sul Led 700 di Sharp, mi sembrano davvero molto buoni, invece i samsung che sono tutti led edge, io li eviterei non mi convincono per niente.

    Purtroppo sui 700 di Sharp mancano ancora recensioni approfondite, ma io così a naso per buttare soldi su uno Z5500, andrei di Sharp.

    Anche se sono dell'idea che il migliore acquisto rimanga il W5500 per la situazione attuale in cui ci troviamo, dove i led costano ancora tanto ma stanno piano piano scendendo, e hanno ancora problemi. Poi ripeto anche i Philips 7404H e l'8404H rsono ottimi acquisti in questo periodo.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    49
    motivo perche non ti convincono i led samsung?? per via della spurie??

    però è pure vero che il sony,ad esempio il 52 z5500 su internet costa 2288 euro,mentre un 55b7000 samsung viene 2565 euro,quindi 270 euro circa in piu...quindi per rapporto qualità prezzo non è meglio avere una teconologia legggermente piu avanzata???

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Io li ho visti accesi i led samsung e non mi hanno affatto impressionato! Ad esempio ho visto un 7404H da 42" affiancato ad un B6000 da 46" entrambi con la stessa demo via lettore blue ray, posso dire che la differenza era ridicola!!!

    Cioè frai i due sarei andato certamente di 7404H, che tralaltro non ha il problema della retroilluminazione dinamica non disattivabile. Problema che mi pare affligga un pò tutta la serie B. Inoltre il Philips ha pure meno lag. Ovviamente considerazioni personali ci mancherebbe.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •