Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    TV LCD:acquistare ora oppure aspettare?


    ciao a tuttti
    leggendo qua e la ho saputo che ci sarà un nuovo standard per i segnali in hd che probabilmente sugli attuali lcd non si potranno vedere, inoltre con la storia della CAM+ che non anccora è chiara ha raffreddato il mio interesse per l'acquisto di un nuovo lcd.
    Alla luce di quanto sopra chiedo consigli su cosa sia meglio fare

    grazie

    P:S.: posseggo già un Toshiba 37x3030d

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Per ora la scelta è poca (philips e sony) ma comunque di qualità

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    ok ma riguardo il nuovo standard e le relative cam+ quali modelli scegliere?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Tel'ho detto, Philips e Sony negli ultimi modelli hanno lo slot ci+, le cam+ arriveranno entro fine 2009, si parla addirittura di settembre, vedremo.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    e per quanto concerne il nuovo standard hd si sa qualcosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Quale standard HD?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    la sigla dovrebbe essere DVB-T2 cmq ho letto anche una discussione al rigurado su questo sito solo che ora nn rieso a ritrovarla

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Il DBV-T2 non si sa quando verrà utilizzato, potresti aspettare 1 anno o 2-3, non si sa.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    quindi la soluzione potrebbe essere quella di acquistare un decoder hd esterno (tipo Teelesystem 7900) per poter visualizzare per esempio i programmi hd di mediaset e successivamente quando arriverà il DVB-T2 valutare un lcd che possa sfruttare tale segnale
    secondo te è un ragionamento fattibile?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Personalmente ritengo che non sia molto sensato basare gli acquisti sui tuner integrati: per forza di cose i decoder vengono aggiornati più rapidamente rispetto alle tv, quindi è bene non fare troppo affidamento su quelli integrati, dato che il rischio che diventino presto obsoleti è concreto e sempre lo sarà.
    Considerando che basta appoggiarsi ad un decoder esterno (che offre anche diversi bonus), non mi porrei proprio il problema.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    sicuramente questo è un mondo dove ogni giorno ci sono novità quindi sareebbe quasi impossibile stare al passo se non svenandosi a spendere euri su euri!
    detto questo, qundi il tuo consiglio è quello di acquistare un decoder esterno e collegarlo via hdmi piuttosto che, ad esempio, acquistare un sony 40w5500 che è un CI+ ready?
    però credo che la qualità dell'immagine sia superiore su una tv che ha il CI+ incorporato, forse con il cavo qualcosa si perde

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La presenza di CI+ non ha nulla a che vedere con la qualità video: il mio consiglio è quello di comprare la tv che, ai propri occhi, sembra fornire le prestazioni migliori, dal punto di vista della qualità dell'immagine.
    Il decoder, se serve e se quello integrato non è adeguato, si compra a parte.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Lupin finche non ci saranno decoder con standard DVB-T2 ti prendi un lcd che ha il decoder interno con eventualmente anche CI+ e sei apposto.

    Quando, fra 2-3 anni (perchè più o meno tanto ci vorrà presumo), introdurranno lo standard DVB-T2 ti porrai di nuovo il problema e:
    a. ti compri una nuova tv con decoder dvb-t2 integrato;
    b. ti tieni l'lcd che hai e ti compri un decoder esterno con dvb-t2.-

    Il dvb-t2 non è altro che un nuovo standard per vedere il digitale terrestre in alta definizione.
    La CI+ serve UNICAMENTE per vedere i pochissimi canali HD criptati (a pagamento) sul digitale terrestre. Senza la CI+ vedi i pochissimi canali HD del digitale terrestre free
    Facendo il discorso inverso, con la CI vedi i normali programmi a pagamento SD (mediaset premium, la7), senza la CI vedi i normali programmi in SD free, rai1, mediashopping ecc..
    Ultima modifica di rickiconte; 24-08-2009 alle 15:59

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    forse mi sono spiegato male e chiedo scusa
    al di la della qualità della tv quello che volevo intendere era che probabilmente in una tv con il CI+ integrato il segnale che, ad esempio invia mediaset di una parrtita in hd si possa vedere meglio in quanto la cam è inserita all'interno della tv, mentre nel caso del decoder esterno anhe se viene collegato in hdmi c'è sempre il "cavo" che trasporta il segnale

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    In linea teorica dovrebbe essere così.
    Lo stesso discorso puoi farlo anche con decoder senza CI (o CI+). Gli slot e le cam servono solo per visualizzare programmi criptati.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •