|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 200 Hz VS 600 Hz
-
23-08-2009, 17:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
200 Hz VS 600 Hz
Scusate per l'inutilità del post, ma dovendo passare dal mio vecchio Samsung 40M86 ad un 46 che integri le ultime novità tecnologiche, vorrei capire se la battaglia degli Hz condotta fra i 200 della Sony e Samsung con le loro serie Z e LED, sono tanto lontane dai famigerati 600 sbandierati dai plasma Panasonic ed LG. A me sembrano più numeri sparati in alto per farsi pubblicità che non una defitiva soluzione contro i trascinamenti e sfocature delle immagini in movimento. Sò bene che è un'utopia ma vorrei acquistare il televisore perfetto che mi restituisca sempre la massima risoluzione con meno artefatti possibili (rumore video, aliasing, microscatti ecc.). Non consigliatemi un KURO che non posso permettermelo ma fino a 2500 euro, con un pò di fatica, ci arrivo.
-
23-08-2009, 17:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
2500???
sti cavoli e dici poco??
Mah se proprio vuoi esagerare vai di Z5500 da 46".Oppure potresti aspettare l'uscita dell'X5500 a LED, anche se non ho idea dei costi...
I nuovi led Sharp li hai considerati? Sembra promettano bene...
Cmq dei 600hz dei plasma non so molto, ma so che su LCD i 200hz sono anche troppi! Nel senso che alla fine sono ottimi per vedere partite di calcio o eventi sportivi con immagini e inquadrature veloci, ma nei film e per giocare sono pure troppo invasivi!Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
23-08-2009, 17:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 278
Per me tutti questi Hz sono solo marketing, io ho un 50Hz e non vedo nessuna scia durante le partite.
-
23-08-2009, 17:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Scia no, ma perdita di risoluzione si ed è una cosa che detesto. All'inizio non ci facevo caso ma poi come ho acquistato i primi blu-ray, nelle scene veloci la perdita l'ho notata parecchio. Se non fosse per l'estetica avrei optato per la serie NEONPD della Panasonic, ma purtroppo nel mobile che ho in soggiorno mi entrano solo determinati modelli a 46 pollici e lo Z5500 della Sony è uno di questi, perché vanta una cornice piuttosto sottile. Allora voi mi chiederete dove è il dubbio? Il dubbio sta nel sostituire un televisore tutto sommato buono con un altro che non mi fa fare un grande salto tecnologico e sinceramente non sò se mi conviene aspettare il 2010. Fra l'altro oltre agli Hz sento più spesso parlare di palette di colori a 8,10,12,14,16 e 18 bit... Per fare un esempio la serie W5500 ha colori a 8 bit, mentre la serie Z li ha 10 bit. Gli ultimi monitor professionali al plasma della Panasonic hanno addirittura 18 bit. C'è reale differenza?
Rispondendo a dedoladoda05 credo che la futura serie X della Sony al LED superi abbondantemente il mio budget, visto che l'attuale 4500 supera i 4000 euro! Figurarsi la X5500...
-
23-08-2009, 19:15 #5
I 600Hz di cui parlate non si riferiscono né al refresh rate, né ad algoritmi di interpolazione dei frame: sono relativi al sub-field drive, e permettono ai plasma di visualizzare tutte le 1080 linee anche su immagini in movimento (senza alcun intervento sul frame rate).
Per maggiori informazioni, vi rimando a questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988 .Nicola Zucchini Buriani
-
24-08-2009, 16:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ok ma all'atto pratico, tralasciando i KURO, a chi appartiene la migliore tecnologia sul mercato? Quale televisore restituisce la migliore immagine in movimento?
-
24-08-2009, 16:19 #7
I plasma: samsung, lg e panasonic montano tutti sub-field drive a 600Hz sui loro modelli di gamma almeno media del 2009.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-09-2009, 22:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 140
5604 a 100hz?
Originariamente scritto da daxino