|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: La tv c'è, ora come faccio per renderla al meglio?
-
23-08-2009, 10:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 39
La tv c'è, ora come faccio per renderla al meglio?
Ciao a tutti,
mi sono finalmente preso il samsung 46B750 e sono veramente molto molto soddisfatto!!
Ora però devo sistemare una cosetta ed ho bisogno di un vostro consiglio: al momento ho un lettore divx collegato alla tv tramite scart (non ha altre uscite a parte la composita, ma non ho i cavi) ed i film devo dire che nonostante tutto si vedono parecchio bene per la qualità di un divx, però credo di perdermi molte delle potenzialità che può offrire la tv tenendola collegata in quel modo.
Se non ho capito male, la cosa migliore in assoluto sarebbe avere un lettore di qualche tipo collegato alla presa HDMI. (ne vale veramente così tanto la pena?)
Dato che ho intenzione comunque di sostituirlo l'attuale lettore divx che ho, vorrei fare una cosa fatta un po' benino e che sia anche un po' definitiva; nel senso che sono veramente stufo di ritrovarmi con in mano dei filmati che hanno dei problemi ad essere letti da alcuni dispositivi una volta perchè non supportano il formato, una volta per i codec video, un'altra per quelli audio .... non è più finita !!
La tv ha l'ingresso USB e sembra che legga molti molti formati, però ho come la sensazione che la riproduzione via USB sia comunque lontana dalla resa che potrei ottenere con un collegamente HDMI (idea mia che può essere del tutto errata dato che sono un novellino), quindi anche l'ipotesi di prendere un HDD USB esterno non credo che sia la migliore.
L'unica cosa che rimane fuori è un HTPC da acquistare secono non so quali caratteristiche, ma che mi supporti una buona riproduzione di un filmato in fullHD.
Morale della favola, queste sono tutte le considerazioni che ho fatto finora, vi chiedo se sono giuste e se avete idee migliori o suggerimenti vari per risolvere questa situazione.
Nel frattempo, grazie a tutti .....
Marco
P.S. Ovviamente meno posso spendere per la realizzazione di questa cosa e meglio è
-
23-08-2009, 10:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ma guarda che riprodurre via USB o via HDMI non cambia un fava!!
Se mai se prendi un HTPC o un riproduttore esterno tipo il western digital, sarà lui a scalarti il filmato a 1080p al posto del TV. Tuttavia bisogna sempre vedere, perchè non è detto che un lettore qualunque scali meglio dell'elettronica del TV.
Chiaro che se parliamo di una PS3 si è sicuramente migliore, e anche un PC con una buona scheda video e gli opportuni codec settati come si deve, ma se no non è per niente scontata la cosa.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
23-08-2009, 11:06 #3
ferroch85,er composita intendi rosso, blu e verde? Se si, allora ti conviene acquistare il cavo e con una decina di euro avrai già dei netti miglioramenti rispetto alla scart.
-
23-08-2009, 11:12 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 39
Grazie per le risposte rapide allora:
x Cappella
Si intendo quel cavo, solo che prima di prenderlo volevo assicurarmi di un paio di cose visto che i prezzi sono decisamente superiori ad una decina di euro.
x dedoladoda05
se tra USB e HDMI non cambia nulla allora direi che mi conviene prendere un HDD esterno USB visto anche le differenze di prezzo delle altre soluzioni
-
23-08-2009, 12:00 #5
Originariamente scritto da dedoladoda05
Uhmm... Non sono un esperto... ma secondo me non è vero che non cambia una mazza.
Via USB i filmati vengono riprodotti SOLO e unicamente dalla TV.
E' quindi SOLO l'elettronica di quest'ultima che si occupa di scalare e deinterlacciare il segnale.
Via HDMI, viceversa, queste operazioni vengono fatte PRIMA dall'elettronica del lettore esterno e poi, eventualmente, da quella della TV.
Secondo me un PopCorn Hour o un Wester Digital WDTV (apparecchi economici ma dal buon rapporto prezzo/prestazioni) dovrebero andare più che bene per le tue esigenze.
Comunque credo che in questa sezione siano più preparati a rispondere alla tua domanda
-
23-08-2009, 12:08 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 39
ops, grazie mille ... in effetti mi sono reso conto che forse sono un po' off topic -_-' !!
Magari forse è il caso di spostare la discussione, oppure riposto il messaggio nell'altra sezione.
-
23-08-2009, 12:26 #7
Puoi mandare un messaggio privato ad un moderatore e chiedere che te la sposti.
-
23-08-2009, 16:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Infatti è quello che ho detto io! Chiaro che se riproduce con lettore esterno via hdmi scala il lettore e non il tv, ma di per se non c'è perdita di qualità tra usb e hdmi questo volevo dire.
Cmq non è detto che il lettore esterno scali meglio del TV, dipende dal lettore esterno...Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
23-08-2009, 22:36 #9
Originariamente scritto da ferroch85
-
24-08-2009, 01:31 #10
@ Ferroch85
Avevi tu stesso ammesso di essere un po' fuori tema per questa Sezione ed un altro iscritto ti aveva dato il consiglio (giusto) di rivolgerti ad un Moderatore per chiedere di spostarla.
Hai invece preferito ignorare il consiglio ed aprirne un'altra uguale in un'altra Sezione, cosa vietata dal regolamento.
Discussione chiusa.
Un giorno di sospensione.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).