Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    57

    Sony 32w5500, Philips 32PFL9604H/12, Samsung 32b650: quale scegliere?


    Salve ragazzi dovrei acquistare per fine agosto un nuovo tv e sarei indeciso tra questi tre Lcd. Dal vivo ho visto solo il samsung ed è un gran bel televisore, solo che lascia desiderare un po' sull'audio e sulle funzioni del menù a mio avviso. Gli altri due non li ho visti ma mi attraggono soprattutto per il fatto che sono CI+ e poi perché Sony e Philips hanno sempre fatto i migliori tv. Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Allora io escluderei il B650, perchè da quello che leggevo ha la la retroilluminazione dinamica, che non si può disattivare. E lo stesso problema affligge il B750 ma anche i led, quindi la serie B7000...E secondo me non è un particolare che si possa trascurare...Forse nella serie B7000 c'era un modo per disattivarlo ma a scapito della garanzia.

    Per quanto riguarda il philips è sicuramente l'unico che come elettronica se la gioca a pari di sony (ovviamente imho), anche se come nero forse è ancora un pò indietro. Sicuramente tutti e tre i tv soffrono di input lag con 100hz attivati, infatti avranno sicuramente una modalità gioco con 100hz disattivati.

    Rispetto al Samsung F96 (più reattivo) ecco l'input lag:

    - B650: 84-100ms (normale) / 17-34ms (modalità gioco)
    - W5500: 50ms (normale) / 17-33ms (modalità gioco)
    - 9604H: non ho dati precisi ma penso non sia peggio del Sony

    Per quanto riguarda il 9604h aggiungerei che non si può regolare la retroilluminazione manualmente, come invece è possibile sul W5500.

    Comunque se ci devi giocare forse ti conviene andare di V5500 come ho fatto io, perchè ha sicuramente meno input lag degli altri, non avendo nell'elettronica i 100hz. Quindi per videogiocare è sicuramente il top, e poi basta alzare la nitidezza (di default è 5 troppo bassa) e portarla a 10, e vedi che le scene in movimento si vedono belle chiare e fluide anche senza bisogno di quella schifezza dei 100hz. Tutto ovviamente imho.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    57
    grazie anch'io mi sono convinto sul sony e sono indeciso tra v5500 e w5500, anche se al momento non mi interessa per il gioco. Lo userei soprattutto per la tv e per vedere qualche film. Mi intrigano i 100 hz per la visione delle partite.

    ps. sapete dirmi i sony da presa usb che tipo di file leggono?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Sono anche io interessato a prendere un 32" , ma su questo forum molti hanno scritto che il Philips 32PFL9604H/12 è un altro pianeta rispetto al Sony KDL-32W5500, è vero?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Guarda sono sempre opinioni personali, io dico che sono entrambi ottimi, che tu prenda il W5500 o il 9604h rimarrai cmq soddisfatto.

    Da quello che so appunto il Sony è meglio per i neri, come elettronica siamo li, forse i 100hz dei sony sono meglio, mentre non ho sentito parlare bene del Natural Motion dei philips, ma ancora sono solo congetture.

    Più che altro bisognerebbe valutare ad esempio l'input lag, il problema è che mentre quella del V5500 me la sono potuta misurare, non avendo un 9604h sono impossibilitato a fare una comparazione come si deve...

    Ti posso dire cmq che il philips è veramente ottimo e io infatti prima ero orientato sul 7404 o sul 8404 ma alla fine dopo aver visto un W5500 sono rimasto smascellato! XD E alla fine ho optato per il V5500 (che è simile al W5500, a parte contrasto e 100hz) perchè lo trovavo in offerta a meno dei due philips...

    Devo dire che sono soddisfatto perchè come colori, qualità delle immagini per i film è spaziale! Pensa a vedere il signore degli anelli in DVD scalato a 1080p dalla PS3, mi sono quasi commosso tanto era bella l'immagine, ad esempio l'erba sembra di poterla toccare! Infatti chissà cosa non può fare con un Blue Ray!!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    4
    sono anch'io in questa fase di scelta...

    ma quindi se lo uso prevalentemente attaccato al pc (mediacenter) dei 100hz non me ne faccio niente giusto?
    quindi mi conviene andare sul v550 tornano i conti?
    come faccio a sapere se un tv supporta il pixelmapping 1:1, spesso sui siti non è specificato?

    ciao e grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Non sono sicuro di aver capito cosa intendi con pixel mapping, cmq io il mio 32V5500 l'ho attaccato al PC utilizzando un cavo DVI -> HDMI e si vede strabene!! Anche le scritte si leggono ultra bene, però devi mettere nitidezza al minimo per leggere bene i caratteri, al contrario nei giochi ti consiglio di tenerla a 10.

    Cmq attaccandolo con DVI-HDMI da pc prende i 1080p e mappa perfettamente pixel per pixel alla risoluzione di 1920x1080!! Quindi per uso con PC straconsigliato!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Interessante questo discorso, fa al caso mio! Visto quindi che per i games i 100hz non sono utili, prediligendo un utilizzo per visione films almeno lì mi sono utili e quindi meglio la serie W? Anch'io userò cavo dvi-hdmi, tranne che la scheda grafica che acquisterò prossimamente non abbia direttamente l'uscita hdmi. Approfitto dell'occasione per chiedere un vostro parere sui nuovi Toshiba XV635D? Ci sono test effettuati in merito?
    Ultima modifica di Cappella; 10-07-2009 alle 14:09

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Cmq attaccandolo con DVI-HDMI da pc prende i 1080p e mappa perfettamente pixel per pixel alla risoluzione di 1920x1080!! Quindi per uso con PC straconsigliato!
    Con il pc in hdmi che frequenze ti gestisce? Con il philips 7404 a 1080p mi da' "24hz" "25hz" "30hz" "50hz" "60hz". il 24hz e il 25hz sono ottimi per i film in mkv e divx.Per la nitidezza molto alta io mi trovo male azzera totalmente l'antialias nei giochi.
    Ultima modifica di SKASSA; 11-07-2009 alle 17:05

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Guarda non mi ricordo gli hz precisi che gestisce collegandolo al PC, anche perchè lo uso prevalentemente con la PS3, al pc l'avevo collegato solo per fare una prova.

    La nitidezza che annulla l'AA sinceramente non mi sembra proprio...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    La nitidezza che annulla l'AA sinceramente non mi sembra proprio...
    Invece si ti spiego, in effetti la nitidezza è un filtro che ti scontorna tagliando pixel intorno ad oggetti per farteli vedere piu' nitidi mentre l'aa non è altro che un filtro che fa' l'opposto cioe' ti mette una sfumatura per rimuovere il piu' possibile le linee spezzate quindi con la nitidezza alta ti elimina quella sfumatura, controlla con un gioco metti in pausa e diminuisci la nitidezza e questo si vede molto con i caratteri del pc.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Certo ora ci sono più di 200€ di differenza fra il 32PFL9604H/12 ed il KDL-32W5000 sono molto indeciso, perché anche il Sony supporta le cam C+ !!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    7
    Buongiorno a tutti. E' la prima volta che scrivo e desidererei chiedere alcune informazioni rigurdo il w5500-32" che ho appena acquistato. In questo momento io ho collegato sky (non hd) tramite scart e un dvd recorder Pionner 545h tramite hdmi. Premesso che fino ad una settimana ho sempre guardato una tv a tubo catodico, ho notato queste cose:
    1) con sky vedo "peggio", nel senso che l'immagine è un pò più sgranata e soprattutto nei movimenti delle persone o cose noto spesso un ritardo di immagine. A questo aggiungo un velocissimo ma fastidioso sfuocamento d'immagine che si ripete più volte nel corso della visione di un programma (es. un film)
    2) con il digitale terrestre vedo meglio. Non noto un grande sgranamento d'immagine e gli sfuocamenti sono molto meno frequenti e fastidiosi.
    3)con il dvd (non blu ray) collegandolo con un cavo hdmi la situazione è migliorata. con la scart la visione era pessima.
    Chiedo cortesemente consigli su come migliorera il tutto. (tra qualche settimana passerò a sky hd). Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    139
    Accidenti!Che disdetta.....

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Beppe1964, l'apparecchio o ricevitore che usi attualmente per sky, di quali uscite video dispone? Poi hai provato le differenze di comportamento disattivando i 100hz? (credo che anche il 32" li abbia).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •