Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Sony Applicast: grande delusione


    Sono rimasto molto deluso dalle funzioni Internet e multimediali del Sony KDL32V5500. Non c'è paragone con le funzioni simili offerte dai Samsung.

    Andiamo con ordine: Sony Applicast.
    Il TV ha tre widget built-in (calendario, orologio analogico e guida Applicast) e, una volta collegato a Internet, è possibile aggiungere altri widget di scarsa utilità: lettore feed RSS, calcolatrice, picture frame on-line, world clock, sveglia.
    Non è neanche disponibile un widget con il meteo. Ho provato a configurare il lettore di feed RSS con il feed di "Repubblica" ma non funziona.
    In Giappone sono disponibili moltissimi widget:
    http://www.sony.jp/bravia/technology.../appliall.html

    Samsung ha fatto un accordo con Yahoo per rendere disponibili sui propri televisori gli Yahoo Widgets.

    Spero vivamente che Sony Italia renda disponibili altri widget, altrimenti questa funzione rischia di diventare un clamoroso autogol per Sony in termini di immagine.

    Stessa grande delusione per le funzioni multimediali.

    Da chiavetta USB legge solo JPEG, MP3 e MPEG-1.

    Da server DLNA legge solo JPEG, MP3, AVCHD, MPEG2-PS.

    Quindi niente DivX nè altri formati.

    L'unica possibilità di connessione in rete è via cavo LAN: Samsung invece prevede anche una chiavetta USB opzionale per il collegamento Wireless.

    Sembra inoltre (da quanto riportato in altri forum) che l'unico server DLNA da cui il TV riesce a leggere in modo affidabile sia Windows Media Player 11 (confermo che funziona).

    Se le funzioni Internet e multimediali sono un fattore importante per la scelta, consiglio vivamente di evitare i Sony.

    Per il resto il TV ha una qualità di immagine ottima, anche se è molto lento all'accensione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Beh ovvio che se a uno interessano le funzioni multimediali meglio se va di Samsung, però non è che dici niente di nuovo è un fatto noto e stranoto. Peraltro i widgets di cui parli fregano a veramente poca gente, cioè il tv io non lo userei mai per il meteo o cavolate simili, per quello ho già il PC o la PS3.

    Per la riproduzione dei formati multimediali invece sono d'accordo è una mancanza grave, soprattutto che non riproduca nemmeno i divx, però alla fine se uno come nel mio caso ha una PS3 se ne frega altamente, o se no va di samsung o anche philips che mi pare siano messi entrambi bene, ma ripeto non diciamo nulla di nuovo, e cmq resto dell'idea che appoggiarsi alla TV per la riproduzione di contenuti multimediali non sia una buona idea, perchè nel tempo le cose cambiano, ci sono continuamente nuove release dei codec ecc. ecc. quindi meglio affidarsi alla PS3 o al PC per queste cose.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Personalmente ritengo invece molto utile la possibilità di controllare al volo il meteo (o altre informazioni) senza dover accendere il PC (e aspettare che parta, fare il logon, ecc.).

    Poi la PS3 è collegata ad altro TV in altra stanza, quindi mi faceva comodo poter riprodurre quantomeno i DivX direttamente dal TV: spero che Sony renda disponibile un aggiornamento FW almeno per questa funzione.
    Ormai anche Sony (che inizialmente non supportava DivX) supporta questo formato su molti prodotti, a partire dalla PS3 ma anche su lettori DVD e DVD Recorder.

    Per Applicast la situazione potrebbe già migliorare se Sony mettesse a disposizione l'SDK per lo sviluppo dei widget anche in altre lingue (oggi esiste solo in Giapponese).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44

    Posseggo un Sammy B750 e un Sony Z5500 e posso dirvi che nessuno di entrambi mi hanno dato grnde soddisfazione, cmq credo che aggiorneranno il firmware del sony rendendolo man mano compatibile con più funzioni.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •