|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
-
05-08-2009, 09:38 #16
scusate la domanda noob... ma a livello di numeri contrasto dinamico 50000:1 vs 80000:1 cambia qualcosa o è solo marketing?
-
05-08-2009, 12:24 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Nel tuo budget il migliore è il V5500 della Sony!
Con gli altri da te elencati non c'è paragone! Il 5604 della Philips in confronto fa schifo!
Il B530 non ne parliamo, ecc. Il V5500 è su un altro pianeta, in pratica un W5500 senza 100hz, con poco meno contrasto, però in compenso vanta un input lag molto bassa rispetto al W, quindi ottimo per giocare. Anche per vedere i film è favoloso, quindi perfetto per l'utilizzo che ne faresti tu.
Anche le cose che dicono sui Sony del clounding in realtà sono abbastanza cavolate, l'unica vera nota stonata del V5500 è che non avendo i 100hz, soffre un pò di effetto blur nei movimenti veloci di telecamera, quindi ad esempio negli FPS può essere un pò fastidiosa la cosa, ma cmq ti dico con le giuste impostazioni va che è una favola, al momento per me rimane uno dei migliori TV LCD per giocare. Gli unici altri allo stesso livello sono i Philips, ma come neri non sono nemmeno paragonabili a questi 5500!
-
05-08-2009, 13:26 #18
sembra che i sony godano di un ottima fama per il gaming
ma tu ne parli da possessore? e il confronto con il 7404h lo regge?
cmq grazie anche a te del consiglio
-
05-08-2009, 13:42 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Alla fine per me Philips è l'unica marca al livello di Sony, avendo visto anche diversi TV in funzione per me la scelta deve ricadere su una delle due, non esistono alternative.
Anche se la nuova serie B di Samsung non è niente male in effetti, ma io rimango con le mie idee.
Cmq si sono possessore di un 32V5500, te l'ho detto se non fosse per il un pò di motion blur nei movimenti veloci di camera sarebbe il pannello perfetto per giocare.
Ovviamente I Philips sono assolutamente allo stesso livello, il 7404H è in pratica un 8404H senza ambilight, quindi sicuramente un'ottima TV. Ha pure i 100hz, l'unica cosa che non ti so dire è come siano messi ad input lag, ma mi sembra di aver letto che l'8404H in PC Mode sta a 46ms quindi al livello del V5500.
L'unica cosa in cui perdono i Philips è sul livello del nero, i Sony per ora rimangono ancora su un altro pianeta.
Cmq ovvio che se tu sui 46" trovi il 7404H a meno prendi quello, e non te ne pentirai, in ogni caso è sempre un TV superlativo ad un ottimo prezzo. E peraltro i Philips (adesso non so il 7404) ma dovrebbero essere messi meglio come riproduzione di file multimediali (divx e simili), mentre da questo punto di vista i Sony per ora fanno schifo! Certo che se tu hai la PS3 questo fatto cmq non ti tocca.
-
05-08-2009, 14:17 #20
I Sony sono ottimi! Prova a valutare anche i nuovi Toshiba; se ne parla bene!
-
05-08-2009, 14:20 #21
no bè cmq qualcosa in divx e dvd lo guardo ogni tanto.. anche se appunto l'uso prevalente rimarra ps3\br.
il 7404h ha 3ms come tempo di risposta e contrasto dinamico 80000:1
cmq grazie ancora delle spiegazioni dettagliate è un piacere leggere dei commenti cosi interessanti!
mi domadavo però come mai l'input lag fosse peggiore per il w5500 rispetto al v5500.. essendo la serie "superiore" non dovrebbe avere caratteristiche migliori a prescindere?
-
05-08-2009, 14:22 #22
Originariamente scritto da Cappella
diciamo che ho optato per quelli che ho potuto vedere di persona e tutti collegati con la stessa immagine.. cosi più o meno potevo vedere (a parità di segnale) quale fosse quello con la resa migliore.
cmq uno sguardo veloce magari ce lo do anche ai toshiba solo che appunto non avendoli visti di persona preferirei optare per qualcosa di "conosciuto".
cmq grazia anche a te del consiglio!
-
05-08-2009, 14:29 #23
Sono d'accordo con te; visto che non bisogna affidarsi solo ai numeri ma secondo me Toshiba i numeri ce li ha, prova se ti riesci a vederli in azione dal vivo e fare giudicare il tuo occhio. Cmq sono molto completi ed hanno molte funzioni e possibilità di personalizzazione dell'immagine molto ampia per gli smanettoni e superiore in questo senso alla concorrenza. Ti spiano la strada in caso fossi interessato ad approfondire: http://www.toshiba-italia.com/tabid/...3/Default.aspx
-
05-08-2009, 14:31 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mah in effetti in modalità "Gioco" il W5500 dovrebbe avere la stessa input lag del V, tuttavia dalle recensioni pare di no, infatti la lag anche in tale modalità rimane percepibile. In effetti ho sentito utenti che giocano a guitar hero dire che con il V non c'è quasi lag, quindi è giocabilissimo, mentre con il W si nota abbastanza cmq.
Per i tempi di risposta dichiarati e il contrasto lascia perdere, perchè sono tutti dati campati per aria e non ti dicono nulla.
Come ti dicevo il principale problema degli LCD in generale non sono più le scie, perchè ormai qualsiasi valore dichiarino come tempo di risposta, fidati di scie non ne vedi, e io sono abb sensibile a queste.
Il problema principale rimane il motion blur, che tralaltro molti non notano nemmeno! Infatti io ho letto molte recensioni sul V5500 in cui non veniva manco menzionato.
Io chiaramente invece venendo da un monitor Samsung che vista l'elettronica meno complessa e il pannello meno scadente ma forse più reattivo, mi sono subito accorto che muovendo velocemente la visuale in orizzontale e in verticale si perde molta nitidezza.
Il discorso è che per risolvere questo problema viene utilizzata la tecnologia a 100hz, cioè vengono inseriti dei fotogrammi in più rispetto a quelli realmente esistenti, tuttavia questo fa impennare l'input lag, e nei giochi diventa problematico, infatti tutti i tv hanno una modalità chiamata o Gioco o PC che toglie tutti i filtri, e qui il rischio di motion blur è dietro l'angolo.
Però appunto bisognerebbe fare dei confronti più precisi! Anche perchè è una cosa molto soggettiva, c'è chi lo avverte chi no, e dipende anche dalla propria abitudine, da che pannello si è usato fino a quel momento.
-
05-08-2009, 16:17 #25
ah.. quindi addirittura forse i 100hz diventano un problema aumentando il lag nel gamimg. questo non lo sapevo, pensavo si vedesse meglio "a prescindere" usando i 100hz.
cmq spero di fare ancora un salto in qualche centro commerciale e poter farci più caso magari alla questione 100hz.. anche se dubito con le sorgenti schifose che hanno di poter vedere qualcosa.
ti ringrazio ancora per le preziose info
-
05-08-2009, 20:29 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Mah guarda sto parlando con un utente che ne mi sembra ne sappia abbastanza su un altro forum inglese, in effetti secondo lui il motion blur non viene risolto dai 100hz, che sono più che altro un paliativo e una trovata commerciale, per diciamo metterci una pezza ma nemmeno tanto buona. Il discorso qui è sempre che i pareri sono abb soggettivi, però cmq fatto sta che i 100hz rimangono un filtro a mio parere piuttosto "pesante" e a volte invasivo, che poi appunto per il motion blur potrebbe non essere nemmeno così risolutivo.
Cmq sì la generazione attuale (e questo vale per tutte le marche) di TV LCD ha parecchio input lag con i filtri attivi specie i 100hz, che alla fine solo il filtro che la aumentano di più. Per questo esiste una modalità su tutti i TV priva di filtri, chiamata o "Gioco" o "PC".
Adesso mi mancano dati precisi sullo Z5500 della Sony, riguardo un'eventuale input lag, di la nel thread dicono non ne abbia, ma ci vogliono test appositi per controllare, ad occhio umano la cosa è troppo soggettiva e difficile da quantificare.
Ti posso dire invece con certezza che la serie precedente della sony, vale a dire i 4500 tipo lo Z4500 anche con filtri attivi avevano un input lag incredibilmente basso! Questo consente di giocare tenendo i filtri come i 100 o i 200hz attivati! Però sono cmq TV di una generazione precendente che montano il Bravia Engine 2, che cmq rimane un'ottima elettronica ma sicuramente un pò inferiore all'attuale BE3. Certo se trovi delle buone offerte potresti anche valutare l'acquisto di uno Z4500, che rimane cmq un ottimo.
-
05-08-2009, 22:18 #27
ma dove sono i toshiba?
Originariamente scritto da Cappella
-
05-08-2009, 22:43 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Un ultimo aggiornamento per prenci e per chi fosse interessato...
Allora ho di nuovo smanettato sul mio V5500 e mi sono guardato la Compagnia dell'Anello in DVD upscalato a 1080p dalla PS3.
Allora ritiro tutto quello che ho detto!Impostando come modalità "Cinema" il problema del motion blur scompare del tutto, anche nelle scene più frenetiche non si sente assolutamente il bisogno dei 100hz.
Certo che questo TV da settare è proprio stardo, non ne perdona una, conviene alla fine utilizzare le scene preimpostate e da li partire a modificare i vari settaggi, che tralaltro sono fatte molto bene, per cui nei film la massima nitidezza si ha con la modalità "Cinema", nei giochi al contrario con la modalità "Gioco", cercare di utilizzare le scene preimpostate in situazioni diverse dalle loro significa sballare tutto.
Insomma confermo quello che è emerso da molte recensioni, e cioè che sti 5500 hanno dei menù abbastanza incasinati, e la facilità nei settaggi e nell'uso non è delle migliori, non a caso su questo punto si sono beccati solo 6/10!Però man mano che ci si prende la mano si ottengono risultati strepitosi!
Io quindi fossi in te (prenci) andrei tranquillo con il V5500, per i film è perfetto!
Ora devo solo trovare i settaggi giusti per i videogiochi, perchè su quel punto ancora non ci siamo, non so se riuscirò ad eliminare del tutto il motion blur, per ora l'ho ridotto a livelli molto bassi anche in questa situazione, ma voglio vedere se riesco a fare di meglio!
-
05-08-2009, 23:52 #29
Originariamente scritto da TEX71
-
06-08-2009, 01:41 #30
dedoladoda05 sei il mio nuovo idolo!
i tuoi posts sono davvero interessanti e scritti con precisione! grazie davvero dell'aiuto che mi hai dato... mi sentirei quasi in colpa anon prendere il v5500!! xD
cmq per ora ho ristretto la cerchia a:
sony kdl-46v5500 -- 1047 euro
philips 47pfl7404h (molto meglio del 5604h e identico all'8404h tranne che per l0ambilight giusto?) -- 1154 euro
samsung le-46b650 -- 1067 euro
però avendo già un samsung in casa l'ultimo lo tengo come "ultima chance"...
domani dovrei fare un altro giretto per i centri commerciali cosi se riesco mi riguardo bene questi tre modelli e magari vedo se riesco a convincere i commessi a metterci un br o ancora meglio un gioco ps3
per quanto riguarda i divx da chiavetta o wi-fi come siamo messi? c'è la poissibilità di vedere i film dall'hard disk di rete? vabbè che tanto posso farli leggere alla ps3 dalla rete.. ora che ci penso