Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Sì in effetti la serie 5500 è fantastica, per me sta un gradino sopra alle altre dei vari produttori! Dicono che il 37" però monti un pannello diverso più scarso, ma secondo me son tutte fesserie.

    Per quanto riguarda l'utilizzo generale è ottimo, come modalità la migliore dopo diversi test posso dirti che è senza dubbio Cinema, per qualsiasi utilizzo, dal Gioco a vedere la TV al film in DVD o BR. Conviene solo cambiare la temperatura del colore su neutro per levare quel giallastro dovuto al caldo2 di default, poi per il resto ognuno setta a seconda dei propri gusti.

    In effetti la mancanza dei 100hz non si fa per niente sentire, pare cmq che dalle fonti SD (tipo DTT e TV analogica) sia leggermente più scarso lo scaler rispetto a quello del W5500 ma alla fine la differenza non è moltissima e a occhio nudo credo proprio non si veda.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Moddy
    Foto su penna USB: rivedere le foto della vacanza mi ha fatto rivivere le stesse emozioni dal vivo…
    Ciao potresti provare a vedere se legge anche dvix ed mkv? MI interesserebbe molto saperlo perchè vorrei prendere la V5500 ma vorrei anche avere questa funzione.

    Grazie mille

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Ieri sera ho provato a leggere un film divx, ma non è un formato supportato. Il manuale utente, valido sia per la serie W che per la V, riporta come unico formato valido l'MPG...
    Comunque non ne sento la necessità...d'altronde si può utilizzare il PC o il lettore DVD...
    Volevo invece segnalare che ieri sera guardando Meteor (un'americanata!!!) su canale 5 in degitale terrestre il segnale era talmente saturo che sembrava di vedere un dvd...non posso dire la stessa cosa per la serie Montalbano su RAI UNO...l'immagine era abbastanza scarsa sia dal punto di vista della definizione che del colore...
    Moddy

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4

    sony 37"w5500,samsung le37"b650,philips 37"9604

    ciao a tutti sono un nuovo utente volevo chiedervi un consiglio e spero che qualcuno mi possa aiutare..sarei indeciso ad acquistare uno di questi modelli lcd: sony 37"w5500,samsung le37"b650,philips 37"9604.
    userei principalmente il televisore x giocare alla ps3 e skyhd,ho visto che da poco cè una promozione da mediaworld del sony 37"w5500 a euro 799 mi sembra molto conveniente anche xchè sono un amante della sony ..un'altra cosa ho visto i nuovi samsung serie 6 a led ma ho visitato molte discussioni con la conclusione che x giocare nn sono molto buoni avendo un Input lag molto alto qualcuno mi può conferamre questa cosa??Vi ringrazio moltissimo vi prego aiutatemi

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Ciao Moddy e dedoladoda05, il v5500 è uno dei 2 tv che sto valutando per l'acquisto in tempi brevissimi di una nuova tv, voi che ce l'avete potete darmi le informazioni che vorrei sapere per poter scegliere bene?
    - Tra i widget dell'applicast c'è youtube con tutti i video direttamente visualizzabili su tv?
    - Dalla presa usb legge solo jpg e mp3?
    - Avete provato il dlna? Quali sono tutti i formati video che legge tramite dlna?
    - Avete provato il pip? Le immagini di quali fonti possono essere affiancate col pip?
    - Come si vedono i canali sd per esempio satellitari o del digitale terrestre?
    Grazie mille, ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Simbondy
    ciao a tutti sono un nuovo utente volevo chiedervi un consiglio e spero che qualcuno mi possa aiutare..sarei indeciso ad acquistare uno di questi modelli lcd: sony 37"w5500,samsung le37"b650,philips 37"9604.
    userei principalmente il televisore x giocare alla ps3 e skyhd,ho visto che da poco cè una promozione da mediaworld del sony 37"w5500 a euro 799 mi sembra molto conveniente anche xchè sono un amante della sony ..un'altra cosa ho visto i nuovi samsung serie 6 a led ma ho visitato molte discussioni con la conclusione che x giocare nn sono molto buoni avendo un Input lag molto alto qualcuno mi può conferamre questa cosa??Vi ringrazio moltissimo vi prego aiutatemi
    I led sono ancora acerbi ..
    Tra quelli citati (al di la del prezzo) io sceglierei il Philips serie 9 ..tra le altre cose ottime che ha è l unico ad avere un audio all altezza e ha un pannello piu veloce del sony/ samsung.
    Se invece vuoi risparmiare e vedi tanto digitale terrestre quindi SD dai un occhiata ai Toshiba serie XV che sono ottimi! Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Simbondy
    un'altra cosa ho visto i nuovi samsung serie 6 a led ma ho visitato molte discussioni con la conclusione che x giocare nn sono molto buoni avendo un Input lag molto alto qualcuno mi può conferamre questa cosa??Vi ringrazio moltissimo vi prego aiutatemi
    ciao, anch'io sono molto indeciso fra il 40W5500 e il samsung B6000 a led, considerando che ne faccio un uso esclusivo per tv SD quindi non mi interessano i giochi, quale mi consigliereste?? Grazie mille!!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Secondo me è da prendere in considerazione anche LG LH7000 e LG H5000.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Ragazzi iosono sempre stato un fan della sony, ma, da possessore, non è più invidiabile come prima, quindi adesso che posso ho deciso cambiare!
    Il samsung b650 non mi dispiace affatto, i 100 hz sono regolabili, ho letto che legge tranquillamente anche i mkv, BR da Dio, l'unica cosa che mi preme è che ho letto in qualche post che con PS3 arriva massimo a 1080i e non 1080p, e poi sembra che nei samsung in genere in modalità hdmi non sia possibile effettuare lo zoom
    mentre sharp con Le700, nettamente migliore di Le600, non sia possibile sfruttare i 100hz(non regolanbili) nei film hd o pc, ma solo esclusivamente in sd.
    Ottimo sono le serie Philips tipo 9664, 9604 etc, ma sono un pò fuori baget per le mie tasche

    Voi possessori di questi illustri lcd/led confermate?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    17

    Il con il mio nuovo 37V5500 mi trovo molto bene. HD strepitoso, SD molto buono. Con i giochi è fantastico. L'audio non è il massimo ma è abbastanza buono. Neri profondi e colori vivace. Non ho notato scie con nessuna modalità. Avendo la PS3 non ho prvoato ne la porta USB ne la presa Ethernet. Comunque so che da USB e DLNA non legge ne Divx ne Xivd. Esteticamente è molto bello.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •