Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 104
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69

    Samung 32b7000


    Ciao a tutti ragazzi! Ieri ho acquistato un samsung 32b7000 led.Le mie prime impressioni sono state queste! Clouding spaventoso nelle scene scure! Angolo di visione assolutamente basso! Infiltrazioni di luce su tutti e quattro gli angoli dello schermo. Qualità video in SD decisamente scarza, mentre in HD darei un 6. Per il momento l'unica nota positiva è che legge il file dvix mpg2 etc dalla porta usb. Per chi dice che la porta usb alimenta un piccolo hardisk dico che non è vero. Io ho collegato un hardisk da 500 gb e lo legge senza alcuna difficoltà! In conclusione vi dico che secondo me che samsung sta 10 anni indietro a sony. Possiedo un x4500 modello di punta di sony e devo dire che la visione è totalmente divesa! La perfezione contro il nulla.. Ciao a tutti

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Salve

    Ho acquistato da due giorni un Samsung LED 40B7000WV.

    Va abbastanza bene, ma c'è una "features" che mi infastidisce e vorrei togliere per avere il televisore come "piace a me".

    Ho notato che la retroilluminazione è pilotata in base all'immagine a video:

    * A immagini chiare viene fatto corrispondere un livello di luminosità pari a quello da me impostato
    * Con immagini scure, come titoli di coda o scene al buio, la retroilluminazione è calata, immagino per rendere meglio i neri


    Il problema è che, abbassando la retroilluminazione, i titoli di coda si vedono grigi invece che bianchi, mentre le scene scure sono ancora più scure, e le piccole parti che dovrebbero essere illuminate, risultano meno evidenti.

    Inoltre in film con tempo nuvoloso, si può notare la variazione passando da inquadrature col solo ad altre coperte.

    Posso eliminare sta "feature"? Posso dirgli di lasciarla fissa?

    Già ho dovuto "studiare" per far si che gestisse in maniera corretta il formato 4:3 e 16:9... per la retroilluminazione non ho ancora trovato nulla.

    Grazie

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    SAMSUNG LED 46 SERIE 7000

    Anche io ho acquistato il 46" led 7000,e a parte che il corriere lo ha consegnato in uno stato penoso,dopo acceso ha funzionato!! spettacolare devo dire molto avanti rispetto al fujitsu siemens 40" che avevo comprato 30 mesi fa. Unico inconveniente a sera vado a riaccenderlo e come e' successo ad un'altra persona che ha postato qui pari pari uguale,l'audio funziona ma il video e' caput..ho chiamato la ditta da cui ho fatto l'acquisto via internet e dovrebbero mandare a ritirarlo tramite corriere per la sostituzione,il prodotto e' made in slovakia.per quanto riguarda il collegamento con hard disk non ho avuto problemi a collegarci il mio da 1tera con file mkv che ha subito letto!!un saluto e speriamo bene!!

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Lycenhol
    Ho notato che la retroilluminazione è pilotata in base all'immagine a video:
    * Con immagini scure, come titoli di coda o scene al buio, la retroilluminazione è calata, immagino per rendere meglio i neri
    Il problema è che, abbassando la retroilluminazione, i titoli di coda si vedono grigi invece che bianchi, mentre le scene scure sono ancora più scure, e le piccole parti che dovrebbero essere illuminate, risultano meno evidenti.

    Purtroppo quello che hai appena nominato è uno dei grandi difetti dei Samsung Edge Led e si chiama "Auto Dimming".
    Puoi eliminare questa funzione solo da menù di servizio però se lo farai peggioreranno i neri, nel senso che saranno meno neri.
    Chi ne è in possesso ti potrà spiegare meglio la cosa e dire come fare ad entrare nel menù di servizio.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    ...scusate, ma sono sempre più sconcertato! Anch'io ho sentito molti pareri su questi SAMSUNG a LED...c'è chi come voi ha avuto problemi e non soddisfatto dell'acquisto e chi invece ne è entusiasto!!!

    Che fare dunque per chi come me deve ancora scegliere???

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    Ma come fate a criticare questo televisore???

    Oggettivamente, in passato ho sempre avuto modelli piuttosto interessanti di TV, tutti di formato superiore al 40 pollici.

    LCD Sony, Samsung, poi PLASMA Sammy, Pioneer, etc.

    Ho comprato da poco più di un mese un Sammy 55b7000 e ne sono entusiasta.

    Qualità dell'immagine eccellente, cio' che mi ha realmente meravigliato è la visione dei canali SD, soprattutto quando il bitrate è buono ( i migliori sono i canali MEdiaset i DT ).

    Sono dell'avviso che molti di voi ancora non comprendano che questi tipi di televisori vanno assolutamente "tarati" ed impostati con tutti i settaggi "giusti" per farli "rullare" e rendere al massimo.

    Evito di dilungarmi e di raccontarvi lo spettacolo offerto dalle visioni HD ( anche quelle scarse di Sky... ) e Blu Ray. Guardate qualche volta FOX HD, in particolare CSI Miami ( la mia osservazione vi sembrerà molto strana, ma questo canale ed in particolare questo programma hanno una qualità del segnale a dir poco perfetta ), e vi renderete conto della bontà di questi televisori!!!!

    Ciao.

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    4

    Informazioni

    SAMSUNG LED UE40B8000XW
    Interessato a questo modello per scopo anche videoludico.
    Vorrei in futuro utilizzarlo con gli occhialini nvidia
    quindi anche per il 3d, essendo che supporta i 200hz non ci dovrebbero essere problemi giusto?

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44
    scusate ragazzi come si attiva la funzione game mode?grazie

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Jehuty
    Guardate qualche volta FOX HD, in particolare CSI Miami
    , e vi renderete conto della bontà di questi televisori!!!!

    Ciao.

    Come darti torto anche per me questa combinata è davvero eccezionale e devo dire che io ancora non ho settato bene la tv (40b8100) ma con i valori di fabbrica già mi sembra magnifica figuriamoci quando metterò mani ai setaggi

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    SAMSUNG LED 46 SERIE 7000

    Vorrei sapere in conclusione quali sono secondo voi le impressioni generali riguardo al samsung LED 46[/U] SERIE 7000[/B][/B] intendo ovviamente chi lo ha gia' acquistato-Vi sembra un buon prodotto o da problemi e se si quali sono le problematiche che presenta? VI RINGRAZIO TANTISSIMO

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Purtroppo quello che hai appena nominato è uno dei grandi difetti dei Samsung Edge Led e si chiama "Auto Dimming".
    Puoi eliminare questa funzione solo da menù di servizio però se lo farai peggioreranno i neri, nel senso che saranno meno neri.
    Chi ne è in possesso ti potrà spiegare meglio la cosa e dire come fare ad entrare nel menù di servizio.
    Grazie della risposta. Almeno so cosa cercare adesso


    Mmm, entrando nel menù di servizio ho letto che perdo la garanzia, ed essendo di 5 anni non mi sembra il caso.

    Spiegatemi un'altra cosa allora: la funzione di registrazione su USB a cosa serve, se non posso cambiare canale mentre ne registro un altro?
    Ultima modifica di Lycenhol; 17-12-2009 alle 17:06

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da Jehuty
    Ma come fate a criticare questo televisore???

    Oggettivamente, in passato ho sempre avuto modelli piuttosto interessanti di TV, tutti di formato superiore al 40 pollici.

    LCD Sony, Samsung, poi PLASMA Sammy, Pioneer, etc.

    Ho comprato da poco più di un mese un Sammy 55b7000 e ne sono entusiasta.

    Qualità dell'immagine eccellente, cio' che mi ha realmente meravigliato è la visione dei canali SD, soprattutto quando il bitrate è buono ( i migliori sono i canali MEdiaset i DT ).

    Sono dell'avviso che molti di voi ancora non comprendano che questi tipi di televisori vanno assolutamente "tarati" ed impostati con tutti i settaggi "giusti" per farli "rullare" e rendere al massimo.

    Evito di dilungarmi e di raccontarvi lo spettacolo offerto dalle visioni HD ( anche quelle scarse di Sky... ) e Blu Ray. Guardate qualche volta FOX HD, in particolare CSI Miami ( la mia osservazione vi sembrerà molto strana, ma questo canale ed in particolare questo programma hanno una qualità del segnale a dir poco perfetta ), e vi renderete conto della bontà di questi televisori!!!!

    Ciao.

    Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum e sono l'orgoglioso possessore di un samsung 55b7000ww, concordo in pieno con quanto detto da jehuty. Proprio a jehuty ho da fare una domanda: dato che io sono uno di quelli che di settaggi non ne sanno niente e, dato che abbiamo lo stesso televisore, non è che potresti dirmi qualche impostazione per far "rullare" al massimo il TV? (p.s. anche adesso rulla che è una bellezza!!!!)

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Tango Argentino
    NON c'è dubbio che il B8000 sia superiore al B6000/7000
    pannello TOP di gamma HG0, resa migliore complessivamente !!!

    HD-guru ha poi profuso commenti ed elogi che lasciano intendere
    la qualità superiore del B8000, Full HD.gr ha assegnato l' AWARD al
    B8000, al B7000 NO !!!!!!!!

    Il B8000 è appena stato premiato come miglior
    TV WEB multimedia all' EISA 2009-2010 !!!!!!!!!!!

    Commenti finali HD guru

    http://hdguru.com/samsung-un46b8000-...st-review/429/

    The full motion resolution and overall excellent performance places the UN46B8000 at the
    top of all the LCD HDTVs tested. We will see if the 8000 can keep its crown when we review
    the current Samsung and Sony LED rear backlit models currently in queue. Despite our quibbles
    regarding its “new technology” advertising, this Samsung is the first HDTV to deliver the dream
    of a thin, light weight, bright, clear 46″ HDTV that you can easily hang on the wall like a painting.

    The HD Guru awards the Samsung UN46B8000.

    -HDGuru® with Michael Fremer


    La risoluzione piena e le generali eccellenti prestazioni posizionano
    il Samsung UN46B8000 nella parte superiore di tutti gli HDTVs LCD testati da noi.
    Vedremo se il B8000 manterrà la sua corona quando testeremo i nuovi Samsung Local dimming e Sony LED.

    HD Guru premia il Samsung UN46B8000 !!!!!

    -HDGuru ® con Michael Fremer
    Ho chiesto a molti consulenti degli Store se il B8000 ha un'elettronica e una qualità migliore del B7000 e tutti mi hanno detto che le uniche differenze sono gli hz 100/200 e la colorzione della cornice (almeno per quelli in Italia)
    Mentre qui leggo il contrario!
    Avete altre conferme?

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    ...molto bene, finalmente qualcun altro (oltre a dei miei amici che ce l'hanno) parlano bene dei Samsung e soprattutto di quelli a LED.

    Io sapevo che il Serie B6000 era l'entry level dei LED, poi il B7000 in più ha la connessione ethernet ed infine il B8000 con in aggiunta il 200Hz al posto degli primi 2 con i 100Hz....
    Poi tra i modelli 6000/6020 e così anche per la serie 7 cambia solo il colore della cornice, da rossa e solo nera.

    Sbaglio???

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Ufficialmente non sbagli, poi c'è chi dice che hanno pannelli differenti ma una reale prova mi pare che non ci sia anche se comunque da quello che leggo gli users più soddisfatti sono quelli del B8000 e un po meno del 7000 e un po meno ancora del 6000, nel senso che man mano che si sale di serie agli occhi degli utenti la tv rende meglio, in base a ciò forse potrebbe anche essere vero che ci sono differenze di pannello, Boh!


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •